Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare
TAPPO VALLEY DOVE ACQUISTARE e PROBLEMI
enricobok:
:o......ennesima crepa a un tappo (ovale) VALLEY!!!!!
Premesso che ogni due anni (di uso limitato -a fine uscita li riporto a casa.....-) mi tocca sostituire anche il terzo tappo acquistato xchè si è nuovamente crepato......due anni fa acquistato online da noto negozio mi venne addirittura recapitato sbriciolato nella confezione -per fortuna prontamente sostituito adducendo problemi di invecchiamento nel magazzino.....- MA ORA dove posso trovare un rivenditore SICURO? MA cosa hanno i tappi valley da essere così fragili? non ci sono alternative?
grazie ma sono davvero esasperato!
:-X
passolento:
sinceramente non so che dirti ... i tappi del mio valley resistono dopo quasi tre anni di brutale trattamento, kayak lasciato estate ed inverno ... all'aperto ::)
prova a sentire l'importatore italiano http://www.waternest.com/
oppure direttamente Marco Venturini era lui che li vendeva, mi sembra di ricordare che scrive su questo forum, ma non ricordo il nicname, forse travelingkayak.
Ciao
michele varin:
Ciao,
premesso che personalmente non li ho mai provati potrebbero sostituire il tuo tappo Valley quelli della Reed Chillcheater (Hatch Cover).
Sono fatti di un materiale diverso, con il quale fanno anche i paraspruzzi.
Di solito fanno roba buona, io ho la loro muta stagna e vale.
Michele
santino spada:
Buon giorno
Mi dispiace per te ma strano che si sbriciolano così facilmente.
Io ho avuto un Nordkap per anni mai avuto problemi , come manutenzione usavo l'olio , quello per imbottigliare coi tappi di sughero.
Per acquisto potresti chiedere alla Resinvetro di Ancona la ditta che costruisce i QuayaQ
Vittorio Pongolini:
Anch'io al mio Sardinia, ormai venduto da 10 anni, cambiai i tappi ovale e uno tondo. Brutta storia. Però dopo 7 anni di uso.
C'è da meravigliarsi della cosa: una azienda come la Valley, la più grossa in UK, che incappa in questo problema. Forse andrebbe loro segnalato, sul modello dei rientri di certi modelli di vetture delle grosse multinazionali produttrici di auto.
I tappi finlandesi di una nota ditta italiana, invece, non mi danno alcun problema e nessun accenno di cedimento, anche dopo trattamento con sistema di stringimento e fissaggio a carrucole per sistemazione a tenuta stagna dei gavoni (vedi altri topics miei precedenti).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa