Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

informazione per inserire foto nelle schede

<< < (2/2)

Francesco Balducci:
Ciao, volevo sapere come mai ci sono sempre il Bormida di Millesimo e il Torza nelle proposte della Home page. Le vedo solo io o si è bloccato qualcosa? Poi, sempre per le foto da inserire nelle schede, non voglio disturbare sempre Daniela e Stefano Caprile. C'è qualcun altro a cui posso spedire le foto da inserire nelle schede, in attesa di poterlo fare in autonomia ( se esiste il metodo! )? Ho appena compilato la scheda del rio Sa Perda Bianca, torrente sardo, che è una vera perla e sarebbe bello arricchirlo con alcune foto, come molti altri ( es Temo superiore ). Grazie e scusate. Ps. a proposito del Bormida di Millesimo, come mai sono state cancellate le mie foto originali della scheda ad es della rapida dei sifoni, per metterne una senza kayak e senza significato canoistico? Grazie.

Daniela M.:
grazie Baldo. La procedura di aggiornamento era stata disabilitata, non me ne ero accorta.
Da domani il refresh riprende.

per le foto in autonomia, un modo di caricamento  c'è ma non è così user friendly come sei abituato da facebook.
Purtroppo, il tempo per agganciare un nuovo caricamento per ora non ce l'ho.
(a meno che qualcuno voglia dare una mano ..)

Sulla scheda del bormida ricordo che è stato fatto un po' di pasticcio qualche tempo fa.
Non so chi l' abbia sbloccata, ma vedo che è tornata online in qualche modo.
Al limite senti Stefano per rimettere le tue foto.


stefano caprile CCN:
In effetti il sistema non è molto user friendly, ma se ci riesce un imbranato come me, vuol dire che si può fare.
(Non fatevi ingannare dal fatto che io sia Mod ... con il PC non ho poi grande dimestichezza. Su CKFiumi faccio il Crash Test Dummy: se ci riesco io vuol dire che possono farlo tutti!  ;D)
Allora, spiego sinteticamente la procedura:

1- Comprimere le immagini. Se usate Windows potete farlo aprendo l'immagine con "Windows Office Picture Manager", cliccate sulla tendina "immagine", e poi sulla voce "comprimi". A destra si apre una finestra di dialogo. Selezionate "Documenti" e poi "OK". Salvate l'immagine ed il gioco è fatto. Questo passaggio non è strettamente obbligatorio, ma se lo fate i tempi di caricamento diventano più rapidi.

2- Caricarle su un sito di immagini, per esempio http://www.flickr.com/  Se ancora non l'avete, creare un account è semplice e gratuito. Selezionate l'opzione "pubbliche" per le vostre immagini, altrimenti su CKFiumi non appariranno

3- Aprite l'immagine sul sito di immagini, cliccate destro sull'immagine e selezionate "Visualizza Immagine". Sullo schermo apparirà l'immagine da sola, senza altri elementi. Copiate l'indirizzo dell'immagine come appare sulla barra indirizzi del vostro browser.

4 - Ora potete inserire l'immagine nel vostro report. Nella descrizione del fiume, nel punto che preferite, inserite questa stringa:
 <img src="http://indirizzo_internet_dell’immagine.jpg" style="border:0px;" alt=""/>
Dove al posto di "http://indirizzo_internet_dell’immagine.jpg" avrete inserito l'indirizzo dell'immagine copiato dalla barra indirizzi. Lasciate le doppie virgolette.

5 - Salvate la descrizione del fiume, ed il gioco è fatto.

Enjoy!!

Ste
(Che per ora i fiumi li vede solo nelle foto degli altri ...... ma mi rifarò, è una promessa!!!  ;) )

Francesco Balducci:
Grazie Ste, ci proverò, anche se ho un MAC ma penso di riuscire ugualmente a comprimere le immagini. Così non ti tormenterò più con tutte le schede e foto... ;)

stefano caprile CCN:
Non ti preoccupare, nessun tormento!  :)
Se hai difficoltà invia pure, che ci penso io.
Ciao!

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa