Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Cercasi consigli sul fiume Po

<< < (10/11) > >>

Tender to NoLe:
Imbarco/Sbarco a PC, tra il ponte stradale e quello ferroviario arrivando da PV.


In questo periodo si sbarca comodamente su una spiaggia in sponda DX, con livelli idrometrici piu' alti si usa lo scivolo dei VVFF in terra battuta che c'e' prima della spiaggia.


Coordinate:

Lat.     45°03'33,6" N
Long. 009°42'16,1" E

Localita': Via Nino Bixio, Piacenza


 

Tender to NoLe:
http://webcam.pc.it/webcam/spondadelpo.jpg

Scusate ma non ho fato in tempo a modificare il messaggio sopra per inserire il link  ;)

Dani Ckfiumi:

--- Citazione da: Soniagenny - Luglio 11, 2013, 11:36:07 am ---mi piacerebbe capire quale sia il livello migliore al quale fare riferimento, è forse il livello zero ?  ???
Ad esempio a Cremona mi sai dire quale sia livello che preferisci quando vai in canoa ?

--- Termina citazione ---

Sonia, io non uso più gli idrometri da anni ormai. Li usavo però i primi tempi che imparavo canoa.
Ora esco quando ho tempo e voglia,  indipendentemente dal livello, perchè conosco i miei mezzi (me e canoa) e conosco il fiume che ho davanti.  Mi è sfuggito, ....  ma tu abiti vicino a Po?
Lo zero dell' idrometro ....  corrisponde a qualche dato di rif.  di anni ben remoti a noi.
Il fiume scava il suo letto e cambia costantemente negli anni. Per le portate attuali, quando a Cremona il Po è allo zero ... significa che è piuttosto alto.

Se volessi arrivare sino a Venezia, cercherei  corrente a favore.
Un bel  metro di acqua in più di ora potrebbe fare comodo.

Ciao
 

Dani Ckfiumi:

--- Citazione da: stefano caprile CCN - Luglio 11, 2013, 11:37:19 am ---- Diga Serafini: a quei tempi non occorreva trasbordarla. Il passaggio attraverso le chiuse era garantito a tutti i natanti, canoe comprese, ed il custode della diga è stato ben felice di consentircene l'utilizzo. Il che è stato un'esperienza interessante, oltre che molto comodo, dato il peso esagerato delle nostre canoe stracariche. Lo stesso valeva per le chiuse nel Canal Bianco tra Donada e la Laguna (molto più basse, e quindi meno particolari).

--- Termina citazione ---

Perchè no? Può essere un' idea. Provate a prendere contatto con la centrale, magari vi aprono le partie ....
provare a chiedere non costa nulla.
(però poi proseguite per il ramo di Dx .. eh va bhè .... può essere comunque un' esperienza anche quella di passare
in stile "stretto di Panama"  no?  :D )

Tender to NoLe:

--- Citazione da: Dani Ckfiumi - Luglio 11, 2013, 06:29:23 pm ---Perchè no? Può essere un' idea. Provate a prendere contatto con la centrale, magari vi aprono le partie ....
provare a chiedere non costa nulla.
(però poi proseguite per il ramo di Dx .. eh va bhè .... può essere comunque un' esperienza anche quella di passare
in stile "stretto di Panama"  no?  :D )

--- Termina citazione ---

Sarebbe TROPPO BELLO  ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ::) ..... ma la conca non funziona! ... tra l'altro stanno appaltando i lavori di rifacimento e quindi dovremo aspettare ancora almeno 3/5 anni prima di vederla in funzione! ...... sempre che nel durante non si fermi tutto anche se il progetto e' gia' stato finaziato .....
Ora passano solo i mezzi di soccorso/lavoro nei mesi invernali durante il periodo delle piene .... vi posto un paio di foto dell'anno scorso piu' o meno fatte in questo periodo  :(

 
 

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa