Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa

Canoa gonfiabile da fiume

<< < (2/2)

luciano66:
salve a tutti mi chiamo luciano, ho praticato kayak tanti anni fa' al mare ma poche uscite. sicuramente mi comprero' piu avanti un kayak (facendo anche un corso che non guasta mai). Ora con la mia ragazza ci stiamo cimentando con la canoa gonfiabile mod. "intex k2 explorer" ma al momento solo laghi, pero' vorrei provare la discesa di qualche fiume molto tranquillo!!!! pensavo al tratto velino dopo rieti dove si congiunge col salto fino al lago di ripa sottile. ma sono solo idee perche non l'ho mai visto.
abito a sacrofano RM ma anche a Carsoli in abruzzo, quindi se qualcuno a da darmi dei consigli di fiumi nelle zone sono ben accetti
ciao :)

massimo bianchi:
Ciao Luciano,
se ti interessa scendere fiumi vai a dare un'occhiata sul sito Roma Kayak Mundi, organizziamo corsi e discese.
Il mio consiglio è comunque di non approcciarti al fiume da autodidatta, affiancati perlomeno con qualche canoista esperto che saprà darti le giuste indicazioni per iniziare o ancora meglio frequenta un corso specifico.
Potresti pensare anche di andare sul Gari (Cassino) sabato 6 aprile... nel caso contatta gli organizzatori per avere le giuste indicazioni nel merito.
Ciao

luciano66:

--- Citazione da: massimo bianchi - Aprile 05, 2013, 09:44:34 am ---Ciao Luciano,
se ti interessa scendere fiumi vai a dare un'occhiata sul sito Roma Kayak Mundi, organizziamo corsi e discese.
Il mio consiglio è comunque di non approcciarti al fiume da autodidatta, affiancati perlomeno con qualche canoista esperto che saprà darti le giuste indicazioni per iniziare o ancora meglio frequenta un corso specifico.
Potresti pensare anche di andare sul Gari (Cassino) sabato 6 aprile... nel caso contatta gli organizzatori per avere le giuste indicazioni nel merito.
Ciao

--- Termina citazione ---
ciao Massimo grazie per il consiglio, abbiamo chiamato il centro raf.. cassino ma ci hanno detto che è meglio avere un po' di esperienza, perche' il fiume ha sempre un po di corrente, quindi continuo con il laghetto!!!!!! :'(
Per il corso ho gia' contattato anche il tuo collega claudio pennacchi per avere chiarimenti su come e formulato appunto un corso
ciao luciano

c_tomaino:
Visto che mi sto avvicinando anche io a questo mondo chiedo a qualcuno di più esperto qualche informazione. Ho comprato 2 anni fa un kayak gonfiabile Itiwit da Decathlon Italia per 2 persone. Per ora l'ho usato solo su laghi ma ho intenzione di utilizzarlo sull'Adige per ridiscenderlo. Volevo quindi sapere se potevo metterlo in acqua ed utilizzarlo per la discesa da Merano a Trento da solo (anche se è stato pensato per 2 persone, quello singolo sarebbe leggermente più corto), a cosa devo stare attento, che problematiche potrei incontrare e che attrezzatura portare con me. Ho chiesto anche all'ufficio provinciale locale se ci sono problemi a navigare su questo fiume; mi  è stato risposto di no in quanto non è all'interno di un parco e non è quindi vietato. Non vedo però nessuno che prova queste cose, non sarò mica l'unico pazzo della zona...solo una volta ho letto di un padre che con i figli si è trovato a tu per tu con il pilone di un cavalcavia e sono dovuti intervenire i soccorsi, ma aveva utilizzato un canotto in plastica da spiaggia. La mia unica preoccupazione è che si fori il kayak a causa di tronchi magari sommersi o che non riesca più a tornare pagaiando sulla riva perchè la corrente mi porterà sempre al centro dove scorre più velocemente il fiume. Grazie per una vostra risposta...

mane:
Io ho usato quella da tre posti per un anno, facendo anche rapide di II livello senza problemi.
Nessuna foratura o taglio nonostante i tanti tronchi "accarezzati" e le rocce prese in pieno.
Unico difetto: il materiale con cui è costruita la camera d'aria del fondo.
E' troppo rigido e tende a creparsi in prossimità delle saldature (considera che ho sostituito due camere d'aria prima di ridarla indietro, e un amico con la doppia è successo lo stesso).
Per il resto, vai pure stranquillo
spero di esserti stato d'aiuto
ciao
Mané

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa