Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

spalla lussata: che fare?

(1/2) > >>

nicola barbasetti:
Ciao a tutti, sono un canoista d'acqua piatta con il vizio, ogni tanto, di scendere qualche fiume con la barca di plastica. Un mese fa alle gole di Avise sulla Dora mi son lussato una spalla (cacchio che male): fatta la risonanza magnetica, l'ortopedico mi ha detto che la scelta se operarmi o meno spetta a me: l'intervento è indicato ma devo scegliere io se sottopormici o meno. Senza operazione è probabile che la spalla esca di nuovo.
Ora io ho chiesto un parere agli amici canoisti e ognuno ha un'opinione diversa. Voi che fareste o che avete fatto? conviene operarsi? basta fare un po'di esercizi di rinforzo?

Stefano Franchi:
Io mi sono lussato, nel corso degli anni, entrambe le spalle. E' vero quello che ti ha detto il medico: una volta lussata è assai probabile che ti succeda di nuovo; magari potrai scendere altri mille fiumi senza problemi e al 1001-mo ti si lussa di nuovo e stai sempre sulla difensiva, fino alla paranoia di farti di nuovo male; scendi con paura e non sia mai... fiumi ingolati ( che sono tra i più belli)!!.
Il mio consiglio è di operarti prima che ti si lussi nuovamente - con il pericolo di danni maggiori.
Ho subito sia l'operazione a cielo aperto (Latarjet-Patte) alla spalla destra - per lussazione recidivante (l'ultima proprio nelle gole del Melfa... brutto ricordo!!!), che in artroscopia alla spalla sx. Entrambe con esito positivo. Il decorso è lungo (4-6mesi per ricominciare a pagaiare in acqua piatta) ma ne vale la pena. IMPORTANTE!!!! NON avere fretta e fai una buona, buonissima fisioterapia riabilitativa: E' FONDAMENTALE. Ovviamente, neanche a dirlo- sei canoista - il percorso riabilitativo non è proprio una "passeggiata" qualche "dolore" lo sentirai, ma ne vale la pena!
Trova un buon chirurgo e fatti operare.

nicola barbasetti:
grazie del prezioso consiglio, vorrei raccogliere le opinioni di un po'di canoisti prima di decidere!!!! Perfavore canoisti all'ascolto, raccontate la vs esperienza, non posso credere che solo io e stefano abbiamo avuto questo problema!!! Grazie in anticipo

renzo monelli:

Ciao, ho 35 anni di canoa alle spalle senza per fortuna nessuna lussazione ma due "interventi" per microtraumi. Penso che Stefano ti abbia dato un consiglio prezioso; è proprio brutto scendere col dente levato e non potersi divertire a dovere. Considera inoltre che andare in canoa è come andare in bicicletta. Quattro o cinque discese e dopo vai come sempre nonostante la sosta lunga.
Per tutelarti meglio puoi fare dei pesetti, più avanti, per irrobustire i muscoli della spalla. In bocca al lupo.

Andrea Ricci:
lussato la spalla durante la discesa del tevere nel 2007 a 43 anni.
il dottore mi ha detto: alla tua età, se non hai ancora velleità agonistiche, non hai bisogno di operarti.
ho fatto una buona fisioterapia e a 3 mesi dalla lussazione nuotavo a delfino senza problemi.
continuo a fare canoa e nuoto, con un po' più di attenzione.
certamente, se mantieni i muscoli della spalla sempre tonici, forti e allenati, le probabilità che ti lussi di nuovo sono minime se non nulle, con una attività sportiva ordinaria.
andrea

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa