Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare
portacanoa da tetto per sot di 5 m e 35 kg
yuri cretier:
Ciao, ogni anno mi ritrovo ad organizzare le vacanze e di conseguenza devo trovare soluzioni per il traspoto dei materali. Le mie vacanze tipo prevedono di viaggiare con un pick up doppia cabina con portapacchi sull'hard top e barre sopra l'abitacolo; vorrei mettere anche una tenda da tetto e devo trovare una soluzione ottimale per caricare il mio chiattone e trasportarlo in sicurezza.
Col fuoristrada faccio dei bei pezzi di off road e quindi la canoa NON DEVE CADERE né SPOSTARSI.
Mi consigliate un tipo di portacanoa molto robusto e che mi consenta di caricare agevolmente il mio zest?
Senza dimenticare che mi serve un sistema poco ingombrante per poter mettere ora o in fututo una tenda da tetto (l'ideal sarebbe poter trovare lo spazio per una maggiolina piccola).
grazie.
renzo monelli:
Pensato al carrellino?
Ciao,
Renzo
yuri cretier:
il carrello? scomodissimo per le manovre, condiziona la guida e mi impedisce i percorsi in or; quando parto in giro cerco di essere autonomo per tutto e non mi piace dover cercare troppi posti sicuri in cui lasciare questo e quello (pickup, carello, ecc), in più sul traghetto pagherei un rene di biglietto.
Sono reduce da un giro selvatico in corsica e avrei gradito la tenda da tetto, ma se la metto il kayak non ci sta. E me ne serve uno facile da caricare, robusto da poter tenere su il mio chiattone anche quando facciamo dei pezzi di fuoristrada.
Al momento sto valutando diverse soluzioni alla ricerca di quella ideale per poter avere il fuoristrada comodo, la tenda da tetto ed il portacanoa. a volte ti ritrovi in posti dove montare una tenda a terra è scomodo. In più quella da tetto non toglie spazio all'attrezzatura nel cassone e richiede poco tempo per il monta e smonta (soprattutto il secondo). sto anche valutando un sistema di cassettoni scorrevoli per rendere più facilmente raggiungibile il carico dietro il mulo...
su fb ci sono le foto, se qualcuno ha delle idee son le benvenute. grazie.
Paolo Cavallini:
Io appoggio direttamente la canoa sul tetto, con un materassino di quelli da trasporto moto. Semplice, stabilissimo, prende poco vento; ho fatto giri anche lunghi senza problemi.
Sicuro che la tenda da tetto serva?
passolento:
certo che la tenda sul tetto, limita di molto le tue possibilità. Per non dire della sega, ogni sera che devi tirar su la tenda, a dover levare e rimettere la canoa sul tetto.
potresti creare due invasi di legno, foderati, da mettere sopra la tenda, nel presupposto che questa abbia il guscio rigido. Senza avvitarli, potresti semplicemente appoggiarli sul tetto della tenda e poi bloccare il tutto alle barre con un paio di cinghie. Verifica bene i pesi, però. Perchè tra tenda e canoa potresti ritrovarti a tenere sopra la testa un bel po' di chili, con il rischio di scardinare la barre in caso di fuoristrada "mosso".
PS con l'aircamping c'ho attraversato tutto il Canada offroad ... mai più
;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa