Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
fischio all'orecchio (acufene)
giulio q:
da quasi tre anni, dopo un bel bagno in fiume, ho un sibilo all'orecchio (acufene) che non vuole andarsene. Suggerimenti, consigli??? grazie. giulio
??? ::) ;D
marco ferrario (eko):
Anch'io, dopo un corso di eschimo in piscina, ho iniziato a soffrire di acufeni. Li sento sempre, senza sosta.
Ho fatto di tutto: visite specialistiche, esami, risonanza magnetica, e molto altro ma il fischio nel tempo è aumentato, sembra non ci sia una soluzione, a volte è come un fruscio di una cascata e più che nelle orecchie lo percepisco nel cervello.
Ormai l'ho da sette anni e me lo tengo, ho imparato a conviverci, certo è che l'udito è peggiorato con quello che ne conxsegue.
Ho scoperto che siamo in molti ad avvertire questi falsi rumori e i medici non sanno come intervenire, questa è la mia esperienza.
Ciao
PS - quando pagaio, pur essendo sempre presente, lo percepisco meno, ora che ci stò pensando è fortissimo.
Francesco Balducci:
Ciao, ho avuto il tinnito o acufene a un orecchio per diversi mesi, in seguito a un otite da freddo estremo in fiume. L'ho risolto con dosi elevate di ac.lipoico, almeno 800 mg die per tre mesi. Trattasi di un potente antiossidante bivalente ad azione neurotrofica e non solo.
in farmacia lo puoi trovare con il nome di Tiobec 800. Ma ripeto ogni caso è a se stante.
daniele cozzini:
Puoi rivolgerti ad un agopuntore esperto, rientra nelle patologie trattabili con discreto successo, ma ovviamente ogni caso ha una storia a se, non conosco terapie documentate in medicina convenzionale.
giulio q:
hai un agopuntore esperto a roma???
grazie :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa