Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Progetto dighe sul Soca

<< < (2/3) > >>

Alessia:
ciao a tutti
dato che la pigrizia è una brutta bestiaccia, ho copiato-incollato-adattato un testo (in italiano) da inviare agli indirizzi indicati da Piero, lo allego in caso possa favorire la spedizione di altre mail di protesta.
Poi se Piero ci fa la traduzione dell'altro testo (che magari era già adatto) o ci traduce questo, lo si potrebbe inviare anche in sloveno.
Saluti
a.


<ez.mg@gov.si>,
<naravnadediscina@gmail.com>,
gp.mop@gov.si>


Oggetto: Salviamo i fiumi sloveni

Egregi
Ministrstvo za gospodarstvo
Društvo za ohranjanje naravne dediščine Slovenije 
Ministrstvo za okolje in prostor

sono una/o delle migliaia di persone che ha a cuore la difesa della natura.
Sono venuta/o a conoscenza che il governo sloveno vuole abrogare una legge esistente che vieta la costruzione di dighe sul Soca ed i suoi affluenti, corsi d’acqua di pregio assoluto a livello internazionale.

Per questo Vi chiedo di non modificare la normativa in vigore per assicurare che non possano essere installati impianti idroelettrici sulle aste principali di detti fiumi.

Fiduciosa/o in un Vostro intervento, porgo cordiali saluti.

Nome Cognome,
Comune di Residenza (Sigla Provincia)
Italia

alpin action:
Ciao Alessia

ho appena parlato con l'ufficio turistico di Kobarid e della valle del Soca, mi hanno detto che non è importante la lingua in cui si mandano le lettere di protesta, anzi, meglio far vedere che il fiume è di interesse internazionale, quindi va benissimo in italiano.
buona serata
Piero

alpin action:
Riccardo, ora abbiamo poco tempo (fino a lunedi per essere considerate) per inviare il maggior numero di lettere di protesta possibile, poi, siccome questa è una proposta di legge che arriva da uno dei ministeri e che deve passarne altri due per essere approvata, e sembra che gli altri ministeri siano in vacanza aspetteremo la risposta fino a settembre, poi, se la risposta non sarà quella che vogliamo (noi, i canoisti, pescatori, i comuni etc) allora sicuramente organizzeremo un mega raduno di fine settembre con televisioni, giornalisti etc.

alpin action:
vedo che gli indirizzi per inviare le lettere sono sbagliati...ecco quelli giusti:



Ministrstvo za gospodarstvo: ez.mg@gov.si




Društvo za ohranjanje naravne dediščine Slovenije: naravnadediscina@gmail.com





Ministrstvo za okolje in prostor: gp.mop@gov.si








vienna cammarota:
inviata protesta

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa