Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Riprendiamoci la navigazione del Corno

<< < (7/13) > >>

Giorgio Jandolo Cossu (JC):
Qualcosa probabilmente si sta muovendo. anche se le motivazioni sono probabilmente molto politiche (lo si intuisce dall'introduzione alla mail in cui, secondo un clichet consolidato, ci si presenta con il nome del partito inanzi tutto). Vi giro comunque la mail di risposta da parte del Consigliere ptrovinciale dell'IdV, ottenuta a seguito della mail inviata alla mailing list indicata da Armando:

Da: GConsIDV02 [mailto:italiadeivalori@provincia.perugia.it]
Inviato: martedì 28 giugno 2011 11.38
A: Jandolo Cossu Giorgio Mario
Oggetto: Re: Fiumi della Valnerina bene comune!

Gent.mo
 In qualità di Capogruppo e Consigliere Provinciale del partito Italia dei Valori , sono a Vostra disposizione per un incontro nel quale approfondire le questioni da Voi sollevate.
Cordialmente
Franco Granocchia
Tel . Gruppo IdV
075.3681633
075.3681673

----- Original Message -----
From: Jandolo Cossu Giorgio Mario
To: Bertini Roberto - Provincia PG ; Moretti Luciano - Provincia PG ; Bastioli Enrico - Provincia PG ; Biagiotti Bruno - Provincia PG ; Gruppo Cons Italia dei Valori ; Rasimelli Giampiero - Provincia PG ; mf0910@mclink.it
Sent: Thursday, June 23, 2011 9:39 AM
Subject: Fiumi della Valnerina bene comune!

" All’Assessore al Turismo e sport
Provincia di Perugia
Roberto Bertini
Gentile Assessore,

ho appreso con rammarico che la S.V. si rifiuta di incontrare i rappresentanti del mondo [...]


--- Citazione da: armando mattioli - Giugno 27, 2011, 07:35:54 pm ---Siamo a 45 [...]


--- Termina citazione ---

Philippe:

--- Citazione da: Alberto Garzena - Giugno 28, 2011, 12:00:33 pm ---Anche a mè stessa mail

--- Termina citazione ---

Idem.
Bisognerà rispondergli qualcosa!

armando mattioli:
Bene, qualcosa comincia a muoversi.
Il consigliere Granocchia conosce molto bene le questioni dei divieti e delle difficoltà della navigazione che sono:

1) I divieti nelle zone a regolamentazione specifica della pesca, compreso il no kill di Borgo Cerreto, introdotti da oltre 10 anni dalla provincia di Perugia su circa 15 km di fiume;

2) I divieti alla apertura delle diga di Nortosce per i raduni di canoa, che la provincia di perugia dal 2002 ha posto alla società proprietaria E.ON., che per parte sua non si era mai rifiutata. Tali divieti sono stati sollecitati da legambiente che gestisce il no kill di borgo cerreto che è posto circa  km a valle della diga di nortosce. Le apertura della diga fanno aumentare il livello dell'acqua e la intorbidano all'inizio e ciò disturba i pescatori a mosca.

3) la mancanza d'acqua sul Corno per 1,5 km a Biselli a causa della captazione d'acqua di un allevamento di trote ed annessa centralina; sono anni che gli stiamo dicendo che è possibile fare una rinaturalizzazione, ma non c'è stato niente da fare. Peraltro i controlli sul DMV non vengono fatti.

Ciò premesso, vediamo di presentare una piattaforma di richieste specifiche, in modo che ci dica se le accetta oppure no, essendo proprio lui il consigliere delegato alla pesca e all'ambiente: c'è poco da approfondire.
Mando una bozza per mail a tutti coloro che hanno scritto alla provincia.
Saluti
Armando

p.s. continuate a mandare mail, si è solo aperta una crepa, il muro ancora non è sbriciolato...

armando mattioli:
E siamo a 50...sempre pochi rispsetto ai 400 e spicci che hanno letto....

Paolo Rosso
Flavio Mainardi
Luca Floriani
Massaro Susanna
Davide Sandini
Alberto Garzena
Michele Della Mea
Lo Giudice Claudio,
Alberto Faggioni,
Antonello Pontecorvo,
Maurizio Bernasconi,
Maurizio Beccafichi,
Massimo Roba,
Vania Antonangeli,
Daniele Cozzini,
lorenzo palma,
Giuliano Bruschi,
Claudio Fontò,
Roberto Tortini,
Anselmo Braga,
Giorgio Ferretti,
Andrea Fabbri,
Daniela Mariaschi,
Marco Pec,
Giorgio Jandolo Cossu,
Andrea Ricci,
Francesco Elia,
denotti mauro
Fréderic Gilardone
Alberto Giacometti
Giorgio Ferri
Paolo Pezza
Maurizio Dipietro
Daniele Scarciafratte
gianluca mar
erika zazzaretti
Dario  Bassignano
Philippe Devanneaux
Alberto Bianchi
Elena Budelli
Marco Ceriotti
Giuseppe Fanchini
Marco Tombesi
Stefano Caprile
Valentino Romano
Musati Enrico
Zucchetti Luca
Francesco Zelli
Flavio Ciarrocchi
Gian Piero Russo

armando mattioli:
Ecco la nota da inviare al consigliere Granocchia: fatemi sapere chi aderisce.

Saluti
a.m.

Gentile Consigliere
Franco Granocchia
Provincia  Perugia

Innanzitutto doverosamente La ringraziamo di averci risposto, dimostrando sensibilità democratica; ciò premesso, passiamo alle questioni concrete che ci interessano ed i cui termini sappiamo esserle ben noti.
Le nostre richieste sono semplici ed in linea con ciò che i cittadini italiani hanno espresso con grande chiarezza nell’ultimo referendum ed anche con quanto Lei stesso avrà di certo sostenuto e sostiene: l’acqua è un bene comune.

Quindi Le chiediamo, coerentemente, di impegnarsi per:

a)   Eliminare i divieti di navigazione nelle zone no kill e a regolamentazione specifica della pesca, introducendo eventualmente le limitazioni che esistono in alcuni fiumi europei o sul Sele in Campania (navigazione ammessa dalle 10.00 alle 18.00/19.00);

b)   Eliminare i divieti frapposti dalla provincia di Perugia alla apertura periodica della diga di Nortosce per permettere la navigazione fluviale amatoriale e turistica nel tratto più bello del Corno;

c)   Rendere navigabile il tratto dell’allevamento di Biselli.

Queste richieste sono per noi irrinunciabili; siamo ovviamente disponibili ad articolare meglio le nostre richieste anche sulla base di un confronto con gli altri soggetti interessati e di loro eventuali esigenze.

Se ritiene di incontrarci sulla base di ciò che chiediamo, saremo felici di approfondire i vari aspetti tecnici e di convivenza con tutti i fruitori dei fiumi; deleghiamo a rappresentarci Armando Mattioli e Walter Cardinale, canoisti umbri del Canoa Club Norcia.

Distinti saluti

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa