Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
trasformazione temporanea k1 in c1
Adriano Bortolini:
Mi piacerebbe poter trasformare il Kayak in C1, ??? ??? ???
utilizzando le predisposizioni della casa, quindi senza praticare altri fori nello scafo.
Creare una struttura smontabile che permetta di passare rapidamente da una configurazione all'altra e viceversa. In rete ho trovato ottimi esempi di trasformazioni che soddisfano tale requisito il problema e' solo la reperibilita' del materiale.
Per la costruzione del sedile e alloggiamento delle ginocchia un ragazzo inglese aveva utiizzato del foam di polietilene a cellule chiuse la cui sigla commerciale dovrebbe essere Microlen PE20, ma non e' reperibile che in GB e viene venduto in fogli che hanno un costo abbastanza elevato.. :-\ e per tale ragione mi chiedevo se esiste qualche materiale alternativo, sempre della famiglia dei foam polietilenici che sia facilmente reperibile in Italia, e a prezzi possibilmente contenuti.
Ho cercato un sacco in rete ma non sono arrivato a capo di nulla... sigh! :-[ :-[
Se qualcuno sa darmi qualche indicazione in merito gliene sarei grato. ;D
Ciao!
Adriano
Frederik Beccaro:
sicuramente il Microlen PE20 lo trovi dai costruttori di canoa, mi sembra lo stesso materiale usato per i longheroni delle canoe in polietilene.
Ciao
Adriano Bortolini:
Quello che mi stupisce e' che i produttori stessi non abbiamo mai pensato a realizzare dei kit sostitutivi per chi volesse cimentarsi nel difficile mondo delle C1. A parte le classiche canadesi, non ho mai provato un c1, ma il suo movimento in acqua lo trovo molto elegante ed e' per quella ragione che vorrei realizzare un assetto temporaneo che mi permetta di passare senza costi aggiuntivi da una configurazione all'altra e cimentarmi nella conduzione di una canoa derivata..
E' vero che e' anche una questione di mercato, ma il mercato lo si crea, basta far conoscere le diverse opportunita' e creare sufficienti stimoli nella gente..
Grazie per l'info, credo anch'io che sia lo stesso , provero' a chiedere, magari alla CS Canoe quando avro' occasione di andare nel Veneto.
Ciao!
Adriano
reel:
ciao
il Microlen penso che sia un nome commerciale dato da uno dei produttori di polietilene espanso a celle chiuse in lastre che potrebbe essere il prodotto che effettivamente cerchi
qui ne hanno un certo assortimento: http://www.cfita.it/ita/materiali/polietilene_espanso.htm
maurizio bernasconi:
Avevo usato una Zulu a mo' di C1 su alcuni fiumi in Marocco semplicemente togliendo il seggiolino e applicando un blocco di poliuretano espanso sagomato opportunamente. Era leggermente instabile, ma funzionava. La usavo se non ricordo male al contrario e l'unico problema era la posizione un po' strana del paraspruzzi. In tal modo, durante un viaggio, si può usare la stessa barca come Kappa o come canadese. Tutti quelli che soffrono con la schiena ne avrebbero una bel sollievo. Aug
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa