ciao a tutti!

sono federico da lucca, cercavo informazioni sulla navigabilità dell'arno su internet così ho pensato di chiedere a voi

sto pensando di fare un giro sull'arno con un amico, su di una piccola imbarcazione (non è un cayak... diciamo che è una specie di zattera :p)
i dubbi che avevo sono principalmente tre:
- ci sono limiti legali alla navigabilità (non so, zone che sono parchi naturali e non sono navigabili o roba del genere)?
- ci sono limiti tecnici (rapide, secche, rocce o altri pericoli se non si è esperti)?
- ci sono zone non percorribili (dighe, reti da pesca ecc)?
il tratto che ci interessava era indicativamente da firenze in giù, tipo firenze-pisa, o pisa-mare, o direttamente firenze-mare....