Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Avvisi, Aiuto ed Area Test per i nuovi iscritti

Affiniamoci

<< < (2/2)

Mauro:
Forum in pillole - le Citazioni.
Nel rispondere ai messaggi il tasto classico di risposta è questo:
e sta in testa o in fondo a tutta la catena di messaggi con lo stesso oggetto od argomento. Se si usa questo si aggiunge semplicemente un altro messaggio in fondo alla catena di messaggi che si sta visualizzando.

In testa a ogni messaggio invece c'è un tasto particolare:

Usare questo tasto per rispondere ottiene l'inclusione dell'intero messaggio su cui sta il tasto come citazione nella propria risposta.
Se si sbaglia e si voleva invece una risposta semplice  si può semplicemente cancellare tutto quanto sta tra [quote ....]    e       [/quote] compresi i due quote che in inglese significano citazione.
Oppure si potrebbe volere citare solo una parte di messaggio per far capire chiaramente "a cosa" si sta rispondendo e a chi, infatti la catena di messaggi potrebbe essere lunga.

Vediamo un esempio di quote/citazione:

--- Citazione da: mau - Marzo 17, 2008, 05:11:33 am ---messaggio corto  ;D

--- Termina citazione ---
e relativo codice che lo produce
--- Codice: ---[quote author=mau link=topic=401.msg1845#msg1845 date=1205723493]
messaggio corto  ;D
[/quote]
--- Termina codice ---
Come si vede, il codice è quanto vi compare nel messaggio dopo aver cliccato sul tasto 'Rispondi citando': c'è l'autore, il numero di messaggio, la data.

Ecco quindi le tecniche.  (utilizzare sempre per controllare i risultati prima di inviare il messaggio)
Citazione semplice, ma 'accorciata'.
1. cliccare su appartenente al messaggio cui si vuole replicare
2. nel messaggio che ne risulta rimuovere all'interno dei 'quote' la parte del messaggio che non interessa, magari aggiungendo '...' per far capire dove ci sono state rimozioni
3. scrivere il proprio messaggio o prima del primo [quote ....]  di apertura, prima delle parentesi quadre, oppure dopo il  [/quote] di chiusura.
4.  (anteprima e) inviare

Citazione multipla, spezzoni multipli.
Se nel proprio messaggio si vuole includere delle citazioni di altri messaggi, anche più citazioni, anche più messaggi ... e si vuole essere precisi (Notare subito sopra la citazione c'è un link cliccabile al messaggio che si sta citando !) basta fare:
1. finestra1: rispondere al messaggio
2. aprire un'altra finestra2 o un'altra scheda in cui navigare il forum e i messaggi
3. in finestra2 cliccare su
4. copiare da finestra2  tutto il contenuto del messaggio o prima raccorciarlo  alla parte che interessa e che si vuole citare, è anche possibile controllare il risultato in anteprima prima della copia
5. ritornare in finestra1 e incollare nel messaggio
6.  finestra2 può essere chiusa, se ne possono aprire altre per citare altri messaggi ...  (passi da 2. a 5.)
7. infine scrivere il proprio messaggio naturalmente al di fuori delle coppie di [quote ....]  e  [/quote] (apertura e chiusura...).
8.  (anteprima e) inviare

Citazione simulata, per farla semplice  ;D
1. durante la scrittura del messaggio si usa il tasto .
2.  tra i due 'quote'  (ovvero [quote ] qui testo citazione  [/quote ] ) che vengono inseriti nel messaggio si inserisce il testo che corrisponde alla citazione o a cui si vuole rispondere
3.   (anteprima e) inviare


Ciao. ;)

Mauro:
Volevo farvi notare oggi un elemento molto utile: il separatore orizzontale

--- Codice: ---[hr]
--- Termina codice ---
Come si può vedere nella finestrella codice è un tag o segnalino con un nome molto facile da ricordare: hr . Usatelo per separare al posto dell'acapo: occupa molto meno spazio ed è molto più chiaro.
Nota: invito tutti a togliere quanti a capo possibili nel messaggio quando non necessari, specialmente in fondo. A volte abbiamo l'abitudine di inserirne in modo automatico e in modo inopportuno: i messaggi diventano stiracchiati e poco leggibili con tanto spazio inutile !
Per separare logicamente due paragrafi basta eventualmente un solo a capo vuoto no ? Se vogliamo evidenziare invece parti del testo possiamo cambiare colore, usare il grassetto, aumentare la dimensione del carattere o il tipo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa