Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Avvisi, Aiuto ed Area Test per i nuovi iscritti

Affiniamoci

(1/2) > >>

Mauro:
Questa è una discussione ove i moderatori postano piccoli consigli e help per aiutare a migliorare gli interventi, utilizzando al meglio gli strumenti a disposizione.
Un piccolo Aiuto in pillole, per chi vuole migliorarsi.

Mauro:
Ci sono tasti/icona BBC che permettono di fare degli interventi di 'bellezza' e formattazione al messaggio.
Attenzione che spesso i risultati sono differenti per diversi browser, Mozilla Firefox, Internet Explorer etc.
Il tasto Anteprima ci consente di vedere il risultato ed evitare di far pasticci.

Bold/Grassetto  B
Se si evidenzia una parte di testo e si clicca su   il testo diventa grassetto.
Nella nostra finestra messaggio compariranno i cosidetti Tag o segnalini a delimitare il testo  da far diventare grassetto.

--- Codice: ---[b]Tag[/b] o [b]segnalini[/b]
--- Termina codice ---
Ogni 'tag' ha un 'nome' quello per il grassetto è 'b'.
Il tag iniziale ha una parentesi quadra '[' , quindi il nome ('b' in questo esempio), quindi la chiusura del tag con parentesi quadra chiusa ']'. 
Il tag finale è lo stesso che quello iniziale solo il 'nome' ha in più un segno di chiusura '/' (nel nostro esempio diventa '/b').

Tutto qui. I tastini sono una scorciatoia. Se ci ricordiamo il nome possiamo farlo anche a mano. Oppure se nel nostro messaggio abbiamo perso la bussola e non ci ricapiamo più e il messaggio è tutto storto ... ora forse abbiamo una guida in più su come intervenire o cosa cancellare.

Una guida completa sta nella Guida, che di solito, me compreso, nessuno ha tempo di consultare  ;D .
Qui il Link a tutti i codici BBC usabili.

C'è ad esempio la possibilità di far diventare una parola un link, nascondendo un orribile e lunghissimo indirizzo di una pagina web.
Si seleziona nel messaggio la parola che si vuole diventare un link/collegamento, click sul mondo che poi è il tag 'url'.  Poi occorre inserire l'indirizzo del link/collegamento mettendo al posto di 'url' -> 'url=http://mio.sito.com/etc/etc/etc/aaa.htm' ovvero 'url=indirizzo_web'  cioè aggiungere l'uguale e incollarvi il link.

Buon divertimento.

Philippe Devanneaux:

--- Citazione da: Mauro - Marzo 02, 2008, 11:01:10 am ---
C'è ad esempio la possibilità di far diventare una parola un link, nascondendo un orribile e lunghissimo indirizzo di una pagina web.
Si seleziona la parola, click sul mondo che poi è il tag 'url'.  Poi occorre completare mettendo al posto di 'url' -> 'url=http://mio.sito.com/etc/etc/etc/aaa.htm' ovvero 'url=indirizzo_web'


--- Termina citazione ---

Cercherò di essere più esplicito:

Un  link ad un sito o a qualsiasi cosa, si ottiene in questo modo:

--- Codice: ---[url=http://www.ckfiumi.net/]link ad un sito[/url]
--- Termina codice ---

Risultato: link ad un sito

Mauro:
Aiutino :)
ed esempio riuscito.

Mauro:
Vi sono due modi di inserire immagini nel messaggio a seconda se:
     1. l'immagine risulti già disponibile sul web (internet) e abbia un indirizzo(internet) specifico oppure
     2. l'immagine sta solo sul nostro computer/pc e quindi per essere resa visibile a tutti non può che essere allegata

Differenze e vantaggi.
I risultati sono diversi e risultano nettamente migliori e superiori nel caso di immagine inglobata(1.) nel messaggio :
    (caso) 1. (=citazione/riferimento)
    # l'immagine si vede nel messaggio esattamente dove viene posta
    # l'immagine si vede nei lettori rss e nei riassunti, se posta nelle prime righe
    # si può impostargli e fare vedere nel messaggio che dimensioni si vuole
    # si fa economia di spazio (prezioso) sui server ckfiumi
    # si evita di caricarla due o più volte su web, evitando la duplicazione di risorse e risparmiando lavoro
    # attenzione a far riferimento a immagini con indirizzi stabili ... altrimenti potrebbero scomparire col tempo

    (caso) 2.  (=allegato)
    # l'immagine allegata risulta sempre solo in fondo al messaggio.
    # l'immagine sta sul nostro pc: o si allega semplicemente oppure occorre registrarsi presso un servizio che lo faccia, tipo Picasa tanto per fare un nome; se si fa così ad esempio per immagini molto pesanti (~MB !) poi si può ricadere nel (caso) 1.
    # l'immagine allegata in genere viene ridimensionata, cliccandoci sopra (una volta) esplode, riprende le dimensioni originarie, (si deve attendere che venga caricata ...) e con secondo click ritorna in versione ridotta.

Ecco due vostri esempi perfettamente riusciti
Immagine Citata/Riferimento &
Immagine allegata .

Come inserire/inglobare immagini nel messaggio:  (caso 1)
1. cliccare su immagini nel punto del messaggio in cui si vuole posizionare l'immagine
2. subito incollare l'indirizzo
3. (anteprima per controllare il risultato e la correttezza dell'indirizzo incollato)
Come allegare immagini: (caso 2)
Qui alcune indicazioni come allegare immagini.

Controllo dimensioni immagine (caso 1.) : come si legge dalle istruzioni di riferimento ovvero per comodità

--- Codice: ---[img width=48 height=48]http://miosito/immagine.gif[/img]
--- Termina codice ---
width è la larghezza dell'immagine e height è l'altezza
Occorre inserire queste istruzioni e regolare il/i numeri per controllare le dimensioni dell'immagine.
Inserendo una sola dimensione, larghezza o altezza, l'altra si aggiusterà in maniera proporzionale, se pero' non fate i calcoli giusti l'immagine ridotta potrebbe risultare sproporzionata (allungata).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa