Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Corsi indoor e outdoor
Sito per principianti
leszek nehring:
Vorrei segnalarvi questo sito http://itl.kayakpaddling.net/?go Magari per chi ormai da parecchi anni va in Kayak, non trova niente di speciale, ma per chi comincia lo trova interessante.
Leszek
maurizio bernasconi:
Grafica davvero strepitosa, ma occhio alla tecnica. Solo buttando l'occhio a volo ho trovato che si insegna ad effettuare l'estrazione partendo dal movimento del gomito. Al contrario è necessario partire con lo svincolo del polso che allarga verso l'esterno (senza alcuna torsione del polso stesso e pala che esce di taglio e asciutta (quasi). Solo in seguito il gomito si alza seguento il movimento. Il gomito non si troverà mai più in alto del polso durante la fase aerea. Non ho tempo di controllare tutto il sito, ma questo particolare suggerisce cautela. Alzare per primo il gomito provoca un generale errore soprattutto nel movimento delle spalle e lo si nota anche perché la pala in uscita alza parecchioa acqua.
Luca Frosali:
Dal mio punto di vista di principiante sicuramente è di molto aiuto ma nella realtà è ben diversa. :o
Per esempio qualche vado in piscina per esercitarmi nell'eskimo, anche se con mia amarezza, poche volte l'ho eseguito con successo, però quando sono in acqua mossa, non ci provo nemmeno, sicuramente è per il timore di farmi male. :-[
L'unica soluzione è il costante esercizio per l'acquisto di fiducia e così ti abitui nel stare in canoa e sentendoti più a proprio agio ::)
leszek nehring:
Non ho ancora conosciuto uno che ha imparato eskimo dai libri oppure da internet. Solo tanta pratica ..... Ma chi si avvicina a questo sport può trovare interessante un insieme di problematiche che si deve oppure si possono affrontare una volta in kayak. Io per esempio trovo interessanti vari modi di eseguire eskimo, come si può vedere tra vari filmati che ho messo sul mio sito. http://www.whitewater.it/video-dal-mondo/kayak-video-educativi.html
Sinceramente non le basi teoriche per sapere se c'è qualcosa di sbagliato in varie tecniche e non solamente riguardanti la manovra di eskimo, importante di saperle usare quando ci troviamo in acqua .....
maurizio bernasconi:
Invece io ho conosciuto più d'uno che ha imparato l'eskimo e altre manovre dai libri oppure dai documentari di Flaherty o anche si è rotto la testa sulla spiaggia per un'intera estate finche è riuscito a fare da solo. Ci sono vari modi per imparare.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa