Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
aiuto [kayak per fare "tutto"]
mauro d'alonzo:
per iniziare ringrazio tutti per l'aiuto. è stato prezioso.
Stefano, ho provato a cercare club per poter procedere come mi suggerisci tu, ma quì a Bari, questa tipologia di pratiche sportive diciamo è ancora agli albori e i primi nuclei di aggregazione iniziano a spuntare timidamente solo adesso. Il CUS ha una squadra kayak polo e un deposito, ma l'iscrizione è abbastanza costosa e onestamente pagaiare nel porto non mi fa impazzire...
Jackpoz, quello che dici è quello che ho sempre pensato e la tua opinione fi-a i miei dubbi. mi pare la soluzione più giusta per trovare un minimo di equilibrio fra i desideri e il portafogli.
Pietro...ci penserò, ma grazie comunque dell'offerta.
e un grazie a Francesco, che mi suggerisce un link interessante. Devo dire che la canoa mi piace parecchio e mi sembrerebbe un'ottima scelta. CHE NE PENSATE?.....
e un'ultima domanda: avevo adocchiato due prijon, la CRUISER 320 ANGLER, e la COMBI 359. POTREBBERO ANDARE o meglio ORIENTARMI SU ALTRO?
grazie
pigo:
un' altra ottima soluzione, se non vai su fiumi stretti da creek, potrebbe essere la nuova pyranha fusion che con questo nuovo modello ha abbattuto le ultime frontire del kayak turistico:
http://www.pyranha.com/kayaks.php?kayak=Fusion
si tratta di un kayak a tutti gli effetti da fiume sia nel materiale (l classico resistente politilene) sia nelle linee ( punte rialzate e arrotondate, fonto piatto, ecc...) però ha una lunghezza superiore ai moderni kayak da fiume (3,12 mt.) e inoltre , attenzione attenzione, ha lo skeg (deriva da usare in acqua piatta per aumentare la velocità e mantenere la direzione in mare mosso)a scomparsa ossia che con una comoda cordicella vicino al pozzetto si può far uscire dalla coda della canoa e/o far rientrare a seconda se stai in fiume, mare o lago!!!!
io l'ho provata ed è sorprendente: in acqua piatta (al lago) và veloce come un kayak da mare, e sul fiume nonostante la lunghezza è abbastanza maneggevole, è stata concepita infatti per affrontare i classici fiumi canadesi dove alternati a tratti turbolenti con grosse rapide hai lunghi e faticosi tratti piatti....inoltre, ciliegina sulla torta,ha anche il gavone stagno per metter dentro: cambi,sacco a pelo,fornelletto,tenda, amante,disco pub ecc!!! ;D
altro articolo interessante a riguardo lo trovi su : http://www.canoekayak.co.uk/categories/articleitem.asp?item=301
maurizio bernasconi:
Non accettare compromessi. Compratene due usate, una velocissima e leggerissima per imparare a pagaiare senza mal di schiena e altre controindicazioni, un'altra robusta per il torrente. Con 700/1000 euro te la cavi egregiamente, sempre meno di una "sòla" nuova.
Bada al concetto di: rivendibile facilmente. La nuova si deprezza di più.
stefano caprile CCN:
Quoto Maurizio.
Col prezzo di una nuova, ne compri due usate. E ti trovi meglio sia in fiume che in mare.
Ciao,
mauro d'alonzo:
la faccenda si complica, ma i dubbi si chiariscono...
adesso non mi resta che decidere e in base al budget (che speravo potesse essere sui 700 euro incluso paraspruzzi e pagaia, ma a quanto pare non sarà così) fare 1 o 2 acquisti oculati, anche se farne 2 è più difficile considerando la mia quasi totale incapacità a scegliere fra mille modelli usati.
vi ringrazio ancora per il supporto e ovviamente, se non sto 'rompendo' troppo, accetto ulteriori consigli, suggerimenti e indicazioni per l'eventuale scelta e acquisto di due usati.
grazie grazie grazie
Mauro
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa