Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa

aiuto [kayak per fare "tutto"]

(1/3) > >>

mauro d'alonzo:
salve,

sono un canoista principiante, nonostante abbia giocato per circa 9 mesi in una squadra di kayak polo e abbia praticato kayak con una canoa meno stabile su un fiume calmo e piatto.
Il mio 'problema' è questo:
finalmente mi sono deciso a comprare una canoa e vorrei un consiglio per un'acquisto più sensato e sicuro diciamo.
vivo in prossimità del mare, ma durante il periodo estivo mi reco in montagna dove ci sono laghi e fiumi (max 3° grado) che mi piacerebbe navigare.
Stò cercando da tempo una soluzione che mi consenta di poter gestire queste tre diverse situazioni, pur essendo consapevole dei limiti delle imbarcazioni 'all-around'.

Qualcuno potrebbe aiutarmi?...


Nota MoD: Evitate i post doppi. Grazie.

stefano caprile CCN:
Ciao Mauro,
temo che non sarà facile conciliare le due esigenze: I kayak da mare devono essere lunghi e affusolati, veloci e tenere bene la rotta, quelli da fiume corti e tozzi, perchè girare in poco spazio è più importante della velocità.
Che dire? Cerca un compromesso, tenendo conto che in mare sarà lento, ed in fiume il 3° grado sarà ben difficile da superare (negli anni 80 si facevano anche 5i gradi con canoe lunghe 4 metri, ma  canoisti così non ne fanno più).
Considera che un kayak da 3 metri è già fin troppo lungo per il fiume, ed è decisamente troppo corto per il mare, dove la lunghezza va dai 4 metri in su.
Prendere 2 canoe? Oppure iscriverti ad un club che metta a disposizione i propri materiali ai soci, ci hai pensato?
Una cosa è certa: il materiale è bene che sia polietilene.
Ciao,
Stefano

jackpoz:
Nulla da eccepire su quanto detto da Stefano ma secondo me è necessario puntualizzare una cosa: con un kayak da mare non puoi andare in torrente mentre puoi fare il viveversa. Io ad esempio quando vado al mare mi porto il kayak da creeking (2,80 metri) e mi faccio tranquillamente delle belle pagaiate per raggiungere l'isoletta o per aggirare il promontorio e così via.. è ovvio che non posso pretendere di andare veloce come con un kayak da mare. quindi se proprio vuoi avere un solo kayak per fare tutto dovrai scegliere qualcosa da torrente. puoi trovare buoni usati da 400 euro. Non hai che l'imbarazzo della scelta.. tanto per fare un esempio: sul mercatino trovi... luigiviberti@tiscali.it posted by: luigivibertiVendo annuncio del : 26/11/10
luigi
3934798245
Roma
vendo piranha carnaly misura m ottimo stato
colore giallo arancio sfumata
roma usata solo mare.

come vedi non è tipicamente un kayak da mare..
spero di esserti stato utile ciao
Giacomo
in realtà la mia è solo il perfido tentativo di farti diventare un purista del creeking...  ;)

Pietro Croce:
Oppure potresti trovare un kayak con cui fino a qualche anno fa si potevano fare quasi tutti i fiumi  e che in mare non sia proprio come una ciabatta.
Per esempio un ottimo Tajfun slalom di 3.75 m. come quello che - casualmente - ho in box da vendere ... Ok,ok : vado al mercatino !

Francesco Iacobelli:
secondo me la barca migliore per quello che vuoi è questa:

http://www.liquidlogickayaks.com/remix_xp10.cfm



Stammi bene

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa