Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Robert Kennedy III sul Lambro in difesa del fiume

(1/2) > >>

Marco Scolari:
Il nipote di Bob Kennedy, assassinato a Los Angeles nel 1968, ha disceso in kayak il fiume Lambro, dove nel febbraio scorso si è verificato un disastro ambientale per la fuoriuscita di migliaia di litri di gasolio da una ex raffineria. Robert Kennedy è testimonial dell'associazione ambientalista Water Keeper Alliance che si occupa soprattutto di tutelare i corsi di acqua. La discesa ha avuto luogo il 4 Luglio 2010.

http://tv.repubblica.it/italia/robert-kennedy-iii-sul-lambro-in-difesa-del-fiume/50073?video

marco s.    www.fiumi.altervista.org/file/fiumi.html

Agostino Fusar-Poli:

--- Citazione da: Marco Scolari - Luglio 06, 2010, 09:44:00 am ---Il nipote di Bob Kennedy, assassinato a Los Angeles nel 1968, ha disceso in kayak il fiume Lambro, dove nel febbraio scorso si è verificato un disastro ambientale per la fuoriuscita di migliaia di litri di gasolio da una ex raffineria. Robert Kennedy è testimonial dell'associazione ambientalista Water Keeper Alliance che si occupa soprattutto di tutelare i corsi di acqua. La discesa ha avuto luogo il 4 Luglio 2010.

http://tv.repubblica.it/italia/robert-kennedy-iii-sul-lambro-in-difesa-del-fiume/50073?video

marco s.    www.fiumi.altervista.org/file/fiumi.html

--- Termina citazione ---



Marco ho visto il tuo sito. Spettacoloooo!, complimenti vivissimi!

Ago

maurizio bernasconi:
www.fiumi.altervista.org/file/fiumi.html,  sito veramente grande, un lavoro da professionisti. Complimenti!

Marco Scolari:
Grazie Agostino! Grazie Maurizio! Cerco di fare quel che posso e non mi fermo nonostante abbia iniziato il 18 Maggio 1998!
E' un mix di passione, costanza e volonta' che mi manda avanti. Il mio sito e' volutamente semplice dal punto di vista informatico. Del resto contano i contenuti se vuoi rimanere "a galla" (tanto per stare in tema) nel web. Purtroppo qualcosa sfugge sempre. Ad esempio proprio oggi ho scoperto che il 18 Giugno era previsto un sit-in in difesa di Trebbia & Company che sono ancora sotto attacco. Andate a leggere l'ultimo post su www.notube.it
cari saluti
marco
Post Scriptum
Servirebbe un Comitato Nazionale, o qualcosa del genere, per coordinare e pubblicizzare tutte le iniziative per salvare i fiumi italiani.
Nei prossimi anni potrebbe arrivare il colpo di grazia definitivo alla stragrande maggioranza dei torrenti e dei fiumi italiani...

Andrea Gangemi:
Marco,

Mi associo ad Agostino e a Maurizio nel farti i complimenti.

Durante i miei primi periodi di canoa fluviale (2002),  il tuo sito era un
vero faro per riuscire a scovare informazioni sui fiumi che andavo a fare (Taverone, Trebbia... chi più ne ha più ne metta).

Tornando al Lambro non mi è molto chiaro in cosa consista il progetto che Kennedy cita nell'intervista.
Comunque speriamo bene, anche se il vecchio detto "chiudere il recinto dopo che sono scappati i buoi" mi
sembra molto calzante.... :(

Peccato anche che nel giro dei fluviali non c'è stato alcun preavviso di questa iniziativa, o forse ero distratto io?

Ciao Marco,
e continua così con il tuo sito :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa