Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

La prima dell'Artogna: una sfida della canoa esplorativa !

(1/6) > >>

fredgil:
Nel mio ultimo messaggio sul Valsesia Contest, riferivo della preparazione della prima dell'Artogna Alta.
Un torrente di altissimo corso che nasce a 2.000m e dopo sette / otto kilometri si butta nel Sesia a 830m.

Alcuni tratti furono scesi dal sottoscritto all'età di 8 anni in canotto gonfiabile (no comment), poi dalla Rusa al Sesia da Francesco Balducci, Andreas & co alcuni fà.

Oggi la sfida si sposta ad un'ora di camminata dalla Rusa, a monte e a valle della chiesetta di Campello, dovè il torrente, accessibile solo da un'antica mulattiera, è una successione di salti, scivoloni, imbuti, in un dislivello impressionante. Acqua assolutamente pura, verde-blu, spumeggiante.

Ho portato a fare un sopraluogo Mario Adolini l’anno scorso, Raphael Thiebault la settimana scorsa. Tutti e due entusiasti, e pronti a buttarsi per un prima memorabile in questo posto fuori dal mondo.
Ed ecco che nasce la sfida: Raphael può provarci la prossima prossima ; Mario, non potendo, ha organizzato in tutta fretta uno squadrone notevole, con Gigi Rizzitelli, Giorgio Codeluppi, Mimi il Toscano e due altri canoisti di cui non ho il nome, per domani e martedi.

Raphael sta organizzando una squadra con Filippo Brunetti, Stephane Pion (abituato delle prime attraverso il mondo), un tedesco ed uno svizzero, per sabato e domenica prossimi (incluso un canyon di 1 km ancora più a monte).
Trasporto canoe e riconoscimento del fiume in elicottero, bivacco nell’alpeggio, brividi di una prima assoluta…,  stesso programma.
Estremo dell’estremo, riservato a canoisti fuori classe perchè i rischi non mancano.

 La canoa Esplorativa non è morta. Anzi, mi fa sorridere pensare che l’Artogna, gioiello sconosciuto che scorre da millenni per conto suo, isolato dal mondo e dal civiltà, possa giocarsi in tempo cosi ravvicinato l’interesse appassionato di amanti della canoa estrema.
Domani il tempo sarà brutto in Vasesia, e non è detto che il primo tentativo riesca. Staremo a sentire e a godersi le foto. E invito di nuovo chi fosse su ad assistere alla prima – o alla seconda – discesa di questo stupendo torrente valsesiano..

Fred 
 

Patrik Consalvo:
Ieri mi è arrivato l'sms di Zì Mario Adolini...
"L'artogna è stato fatto in 6 ore classe di V°/VI°
con toboga scivoli ed un cascatone di 8 mt !!!

Incredibile che nella valle delle meraviglie, dove tutti i canoisti amanti delle acque selvagge almeno una volta hanno pagajato, ci sia o meglio dire...
c'era ancora un torrente da "esplorare".

Complimenti al gruppo di canoisti che hanno compiuto
la meravigliosa discesa.

Salut

maurizio.beccafichi:
Questa si che è canoa esplorativa!!!
"L'artogna è stato fatto  (classe di V°/VI°) pendenza vertiginosa
con toboga,  scivoli ed un cascatone di 12 mt !!!
Imbarco con l'elicottero alle 9 ed uscita dal fiume alle 18.
Gli impavidi che fecero l'impresa:
Mario Adolini (zi Mario), Michele Rinaldi (il Mimmi), Gigi Rizzitelli (classe 58 come me), Danielino Tira, Darietto Vanacore, Giò Codeluppi, Renzo Porzio, Luco Mazza.
Fiume meraviglioso, team strepitoso.
In Valsesia dove sembrava non ci fosse più niente da scoprire ecco una perla rara. Complimenti a tutti ed a Fred Gilardone il padre putativo dell'impresa.
A presto con le foto ed i video.
Maurizio Beccafichi

]

enrico lazzarotto:
Complimenti ragazzi, attento maurizio a non cadere, come si dice dalle mie parti "nea guera dei puaretti", traduzione "guerra dei poveri.
ciao enricolazz

ZiMario:
Amici canoisti,
mi sembra doveroso innanzi tutto ringraziare Fred per averci dato l'opportunità di scoprire questo "angolo di paradiso selvaggio" che, ironia della sorte, era da sempre li, dietro l'angolo.
I suoi racconti di quando "era bambino", quella mattina dello scorso anno a casa sua, prima del trekking in valle Artogna, mi avevano fatto sognare.
E' bello ora poter mostrare a tutti i canoisti i segreti di questa meravigliosa perla, che una volta scoperti, vanno assaporati nel tempo. Prossima stagione si ripete. Chi c'è ?
Per il momento, eccovi una piccola anteprima di quello che oserei dire un reportage fotografico coi fiocchi !
Un saluto a tutti e un... grande, a tutto il magnifico team:
- Gigi,
- Giò,
- Mimmi,
- Mario
- Lucio
- Danielino,
- Darietto,
- Renzo,
- Mattia, l'impavido fotografo che si calava giù nelle gole con... la cinghia da canoa !!!

Mario Adolini

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa