Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
videocamere waterproof
mariano bifano:
Senza di me caro Alessio quei filmati non puoi farli, altrimenti chi ti insegna a surfare.. Dai che il 22 ci divertiamo..
maqroll:
--- Citazione da: stefano caprile CCN - Novembre 10, 2010, 03:44:41 pm ---A parte la telecamera ... non immaginavo che la canoa outrigger potesse essere così divertente!!! Wow!
Però onde così mi sa che a Levanto non arrivano!!
--- Termina citazione ---
Anch'io sono stato affascinato dal video e dalle evoluzioni ed ho un po' gironzolato per filmati simili.
Date un'occhiata qui:
per 'lazy kajakers' è super!
http://www.youtube.com/watch?v=_tra-XUmFBQ&feature=related
e questo terno tra uso di 'telecamere outrigger e olimpica' non è male
http://www.youtube.com/watch?v=FXwAfSvGBQ8&feature=related
Saluti.
mariograziani:
Qua in Sud Africa dove l'acqua e sempre fredda ci mettiamo le bustine di silica...quelle che che si trova sempre nel inballaggio del attrezattura eletronica..e funziona molto bene..no problems..basta guardare i filmati di downwind di Rob Mosley su www.surfski.info
e diventata la videocamera di scelta.
Adesso devo convincerli da pagarmi una % su tutte quelle vendute attraverso questo sito
Alessio, vale la pena prenderla attraverso uno dei siti sul internet!
Saluti da Cape Town dove c'e mare grosso oggi!!!
Philippe:
--- Citazione da: Alberto Garzena - Novembre 11, 2010, 09:50:06 am ---qui chiederei una recensione a philippe devanneaux che fà spesso filmati e credo utilizzi la sanyo.
PS riusciranno i nostri eroi a schiarirsi le idee prima degli acquisti natalizi ? ::) ::)
--- Termina citazione ---
Ciao Alberto
Visto che mi chiedi il mio parere, ti dirò subito che non ho trovato l'apparecchio ideale e che non c'è ne uno che fa miracoli.
Ho cominciato con la pentax w20 e w30 che, come dice il Pec, sono dei carri armati.
Buone foto ma filmati senza stabilizatore con un rumore che viene registrato quando si zooma e questa goccia sempre a rovinare la ripresa. Ma ancora oggi uso ogni tanto la Pentax w30.
Sarebbe da provare la versione w80 o 90
Poi, ho provato la Panasonic SDR-SW20 che è una videocamera (mentre la pentax è una fotocamera).
La Panasonic fa dei video discreti con stabilizatore (ma non bisogna tremare comunque). Buona durata della batteria. Le foto invece fanno proprio scifo!
Poi, l'ho persa in acqua facendo l'eskimo :(
Infine, la Sanyo Xacti VPC-WH1. Video molto buoni in HD. Foto quasi discrete. Batteria ottima. Come difetto, è un po' incombrante ma sta comunque nella tasca del salvagente. Tende a fare condensa sull'obbiettivo in condizione molto fredda ed è un po' lenta ad accendersi. Ha un buon stabilizatore ottico ma comunque, anche qui, se tremi quando zoomi, il video viene mosso.
Buona ripresa a tutti
Philo
Emanuele Foschini:
dopo anni di telecamere affogate letteralmente....ho trovato la telecamera perfetta per un canoista Go Pro HD wide. Immagini in hd1920x1080 stabilizzatore ottimo, compensazione luce incredibile, leggera, 2 soli tasti...Per vedere cosa riesce a fare vedi il video http://vimeo.com/15460539 che è stato fortemente compresso per internet l'originale in hd è fantastico...
scatta anche foto in sequenza,singole o a tempo determinato, non ho mai avuto problemi di appannamento (basta tener pulita la guarnizione o-ring della custodia stagna) e per le gocce sulla lente esterna ho risolto con il vecchio metodo dello "sputacchio" economico e risolutivo (sputare sulla lente e risciacquare con l'acqua).
Gli attachi forniti in dotazione sono semplici e di ottima qualità, in Norvegia le abbiamo veramente maltrattate ma non hanno perso un colpo. ;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa