Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat
Che Canoista sei?
Vittorio Pongolini:
Salve a tutti. Se a qualcuno interessa (lo penso, ma non ci spero) sono uscito ieri l'altro dall'ospedale per il terzo intervento chirurgico al ginocchio. Pare che sia andato bene poichè ora piego la gamba fino a 115-120 gradi. La speranza è di incrementare ulteriormente per arrivare ai fatidici 140°-150°, che sono la soglia per poter pagaiare con la mia canadese da WW aperta.
Ecco quindi svelato il motivo per cui ho riferito al forum queste mie faccende: se riuscirò a piegare la gamba fino a tal punto, continuerò ad essere un canoista versatile [kayak fluviale da WW fino VI° (dal 1970), canoa canadese pontata (dal 1981) fino V° ed aperta (dal 2004) da WW (con sacconi) fino IV°+, kayak marino e lacustre "all seasons"], altrimenti .... la canadese sarà in vendita! Pazienza, ne ho fatte e viste (di acque) di tutti i colori [quasi 300 fiumi diversi in cinque continenti, in k-mer in due oceani diversi e tantissimi mari] in quarant'anni di pagaia. Gli incidenti capitano e bisogna accettarli con filosofia. Nel frattempo, i sette mesi di immobilità pagaiatoria hanno giovato alla spalla operata due anni fa e per il momento non duole proprio. Ergo, mal che vada, ritornerò ai due kayak fluviale e marino.
Per finire una domanda. Non si possono proprio mettere tre crocette nella scheda? Non saprei proprio cosa non mettere...
Saluti a tutti.
V.P.
solidred:
Va la Vittorio, non scherzare, un canadese non muore mai ehehe tieni duro e mal che vada ho visto delle canoe da marathon americane dove si sta seduri con le gambe stese in vanti un pò come nei kayak, eppoi non trovereti a chi venderla la canadese per cui non ti resta che tornare a pagaiarla, ciao e in bocca alla rapida
Enrico Giannini:
Peccato che si possano mettere solo due opzioni. Credo che la pratica di tre attività (kayak fluviale, canadese fluviale e k-mare, per esempio) non sia poi cosi' rara.
Enrico
gabriella fabbri:
--- Citazione da: Vittorio Pongolini - Febbraio 14, 2010, 06:42:01 pm ---Salve a tutti. Se a qualcuno interessa (lo penso, ma non ci spero) sono uscito ieri l'altro dall'ospedale per il terzo intervento chirurgico al ginocchio. Pare che sia andato bene poichè ora piego la gamba fino a 115-120 gradi. La speranza è di incrementare ulteriormente per arrivare ai fatidici 140°-150°, che sono la soglia per poter pagaiare con la mia canadese da WW aperta.
Ecco quindi svelato il motivo per cui ho riferito al forum queste mie faccende: se riuscirò a piegare la gamba fino a tal punto, continuerò ad essere un canoista versatile [kayak fluviale da WW fino VI° (dal 1970), canoa canadese pontata (dal 1981) fino V° ed aperta (dal 2004) da WW (con sacconi) fino IV°+, kayak marino e lacustre "all seasons"], altrimenti .... la canadese sarà in vendita! Pazienza, ne ho fatte e viste (di acque) di tutti i colori [quasi 300 fiumi diversi in cinque continenti, in k-mer in due oceani diversi e tantissimi mari] in quarant'anni di pagaia. Gli incidenti capitano e bisogna accettarli con filosofia. Nel frattempo, i sette mesi di immobilità pagaiatoria hanno giovato alla spalla operata due anni fa e per il momento non duole proprio. Ergo, mal che vada, ritornerò ai due kayak fluviale e marino.
Per finire una domanda. Non si possono proprio mettere tre crocette nella scheda? Non saprei proprio cosa non mettere...
Saluti a tutti.
V.P.
Non ti posso rispondere per le crocette.... ma ti posso fare tanti auguri di completa e veloce guarigione!!!
Gabriella
--- Termina citazione ---
Carlo Fonda:
--- Citazione da: Max Boninsegni - Febbraio 02, 2010, 10:58:44 am ---Non fate i timidi come al solito ;D
Votate, vediamo come è diviso il forum......
Si possono mettere max 2 voti...
Cià
GZmax
--- Termina citazione ---
Giusto mettere un limite, però se ci sono solo due opzioni bisognerebbe avere una lista con categorie molto "ampie" (per es. con due opzioni, per coprire acqua dolce e salata, ne resta solo una per tipo...). Oppure con le opzioni dettagliate che ci sono ora, dare almeno 4 possibilita' di scelta...
Io per esempio ho scelto SeaKayak e SOT, però certamente amo e pratico molto il turismo in mare (poco lago, più che altro per mancanza di laghi vicino a me :) e avrei volentieri cliccato anche la casella Turismo lago/mare. Poi ora sono rimasto con una serie di dubbi:
SeaKayak = Sit Inside in mare, OK
MA: Sit-on-Top = SOT solo in mare, no in fiume ? Ma qualcuno lo fa... Io non ho ancora provato, ma e' sulla lista delle cose da provare (ovviamente no acque mosse, ma cose tranquille why not?)
...e poi perche' SeaKayak e' distinto da Turismo Lago/mare? Vuol dire che seakayak è inteso solo come agonismo in mare? Allora ho cliccato sbagliato (ma perchè non chiamarlo kayak olimpico allora?).
Dal mio punto di vista, seakayak e turismo in mare sono *quasi* equivalenti come disciplina (al limite uno passa dalla pagaiata di 2 orette davanti alla spiaggia a quella di 7 giorni, costeggiando o traversando, ma essenzialmente la tecnica è la stessa, cambiano di sicuro le dotazioni di bordo e forse il tipo canoa... ma forse forse neppure quello).
Ciao a tutti,
Carlo (TS)
kayakmarinaio e SOTter a pedali
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa