Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Uscite e raduni

quasi dramma sull'Orba............

<< < (2/4) > >>

massimo bianchi:
Grande Pante!
grazie per la solerte risposta!
mi fa piacere che anche tu abbia adottato la corda in vita, da molti bistrattata, perchè ritenuta scomoda. Di sicuro un elemento fondamentale per migliorare l'efficienza e la rapidità degli interventi di soccorso, meditate gente meditate!!!
Comunque il casco di Adriano ha fatto bene il suo lavoro!!!

Ciao Massimo (il Fenomeno) Roma

luca terlizzi:
Ciao a tutti,
non conosco personalmente nessuno dei partecipanti alla discesa, ma mi intrometto per chiedere alcune informazioni. Da come è stata raccontata, sinceramente con difficoltà vedo dei comportamente scorretti. Pensando alle dinamiche dei bagni, credo che difficilmente si riesca ad agire così velocemente e riuscire a salvare un compagnio rimastro incredibilmente incastrato dentro la canoa (considerando che nessuno aveva la certezza che dentro la canoa rovesciata ci fosse qualcuno). Per avere un quadro più completo in ottica di "prevenzione" volevo farvi alcune domande:
- in che punto della schiena e della testa ha battuto esattamente? La zona della nuca? Questo per capire se la zona colpita era coperta dal caschetto o dal salvagente o se era una delle parti esposte.
- il caschetto e salvagente erano in buono stato prima dell'incidente? Sono rimasti danneggiati dal colpo?
- sapete se il colpo è avvenuto nel momento del rovesciamento o quando la canoa era già rovesciata.
Nel frattempo faccio i miei migliori auguri ad Adriano e i complimenti al gruppo per come a mio avviso ha gestito la situazione.
Luca

luca zucchetti:
Ciao Luca,

ti rispondo velocissimo.....colpi come quello preso da Adriano li abbiamo presi  +- tutti...il casco ha fatto il suo dovere...si e' rotto ma la testa no'...la schiena e' protetta solo dal salvagente che limita i danni ma non li elimina....poi dipende dalla velocita' dell'acqua...dal peso del canoista ecc....non eravamo su un sesto!!...era un quarto ......

Giorgio Jandolo Cossu (JC):
D'altra parte si sa ... le pantegane hanno naso!  ;)
Grande Pante per intuizione e velocità e grande anche Claudino per la ricettività e la prontezza operativa dimostratata (uno dice l'altro fa  ;D) ... e ovviamente auguri ad Adriano (che non credo di conoscere, ma fa lo stesso).

Giorgio (JC)


--- Citazione da: luca zucchetti - Novembre 11, 2009, 11:37:51 am ---Adriano sta' meglio....fortunatamente da un piu' attento esame si e' escluso la rottura delle vertebre.."solo" incrinate".

[...]

Non so' risponderti come ho capito che Adriano era la' sotto....istinto...boh...nel buco non lo vedevo...la rapida non aveva sifoni o controroccia la cosa piu' logica era che Adriano poteva aver sbattuto la testa ...ed era svenuto...dentro la barca .....e' andata bene .





--- Termina citazione ---

Filippo D'Angelo:
Provo a dire la mia da "local", anche se non ero presente lunedi` (purtroppo ero al lavoro).
Domenica, il giorno prima dell'incidente, avevamo fatto il medesimo tratto insieme ad Adriano (lui..), Favo e Daniele di Ovada, trovando una situazione strana: l'idrometro dava max 1.7, ma arrivati all'imbarco abbiamo visto un livello molto piu` alto del previsto, dovuto forse a pioggie intense piu` a valle dell'idrometro (ogni riva buttava dentro acqua), cosi` che l'acqua era marrone e il masso all'imbarco quasi coperto.  La rapida incriminata, che e` la prima, l'abbiamo trasbordata dopo rapida occhiata perche`, stranamente, col livello alto non era piu` pulita, ma insidiosa: al centro e a destra era piena di sbuffi (da ostacolo sommerso) e buconi, mentre la linea pulita a sinistra ti mandava contro i rami della riva. Allo stesso modo abbiamo trasbordato il "verme", ossia la rapida d'ingresso in gola, quella che bypassa l'impraticabile, perche` problematica. E abbiamo fatto un bellissimo Zamborba in sicurezza e senza problemi. Ricordo di aver detto che "piu` invecchiamo e piu` questo gruppo mi piace", alludendo al fatto che siamo diventati piu` prudenti e non ci prendiamo rischi inutili.
Se lunedi`, con il livello un po' piu` basso, il gruppo ha deciso di fare la rapida significa che sicuramente era fattibile. Immagino che l'abbiano guardata, anche perche` Adriano non e` un pivello (e neppure gli altri) e sicuramente ricordava com'era il giorno prima. E` una rapida che, quando e` in condizioni di essere fatta, la si fa tranquilamente senza sicura, tanto dopo c'e` il lago e la sicura non serve. Il rischio di incastro contro i massi c'e` sempre, ma tutti ne sono sempre usciti senza problemi, al max a bagno. Direi che quello che e` capitato e` proprio sfi-a e basta: un cappottamento con acqua bassa e un colpo alla testa, meno male che il Pante ha visto e Claudino era abbastanza vicino.
Per la cronaca ieri Adriano e` tornato a farsi vedere in ospedale perche` non si sentiva bene, cosi` mi ha detto la moglie per telefono. Non so ancora se sia tornato a casa o gli abbiano fatto passare la notte in ospedale. Comunque dovrebbe essere un normale evento post-traumatico. Speriamo bene...

Ciao.
Filo  -  www.canoaclubalessandria.it

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa