Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Informazione per gli amanti del Po

<< < (3/5) > >>

alessio cortesi:
- sul Brembo, vitello morto intero galleggiante in morta
- sul Tirso, entro in morta e metto la pala per l'aggancio, l'aggancio riesce talmente bene che aggancio una sorta di nastro bianchiccio che mi si arrotola al manico e alla mano, è un nastro strano, consistente, dà l'idea di una lunghissima salsiccia non ancora cotta, infatti è un intestino di maiale ... non ero così affamato da metterlo in canoa per la grigliata serale, forse il contenuto, pur genuino, non era dei più ... edibili (si finisce nel pulp, non c'è nulla da fare)

PS: Dani ... è la (mia) vile scorza orobica che affiora ... l'etimo di "ol bìgol" sarebbe "l'ombelico", diversamente dall'uso corrente che l'ha fatto scivolare un po' più in basso, ma sempre al centro ;D

Cortez

[/quote]

Fra CKfiumi:
Tempo fa sul Nera, a valle della cascata delle Marmore,
c'era un bel cinghialuzzo incravattato tra due massi.
E mi assomigliava!

Sul Tevere invece c'erano delle tartarughe
che Bruno nutriva raccogliendo per loro
i fichi dai rami che pendevano sul fiume...

Fra

Marco Pec:
Nel 1996 durante la discesa verso Venezia alla confluenza tra Po e Olona (o Lambro...l'età avanza) 6 maialini morti e una testa di vacca ci hanno tenuto compagnia per 2 giorni.

Pec

Giorgio Jandolo Cossu (JC):
Non vorrei scendere nel cinico, ma oltre ad una serie di carcasse animali rinvenute nel tempo su vari fiumi ricordo che nella lontana estate dell'81 (o 80) nel Lambro, vicino a casa mia a milano, c'era un bel cadavere umano, blu, completamente glabro e gonfio come un pallone, incastrato fra i rami in un artificiale ... erano gli anni in cui il Lambro cambiava colore ogni giorno passando dal verde scuro, al grigio,al marrone e, credetemi, a colori indefinibili con la scala RGB ma striati di viola!!!!  :o
I carabinieri avevano poi accertato che proveniva da cologno dove probabilmente era stato buttato in acqua e dove erano stati rinvenuti i suoi abiti/documenti.
Ovviamente in quel caso la rimozione fu eseguita dai vigili del fuoco con un gommoncino.

E questo per "il morente".

Che dite? è abbastanza pulp?

Per "il vivente" invece do il premio al Tanaro (in genere considerato pulito) che, un paio di anni fa in un momento di basso livello presentava, a ridosso di un sasso, una massa di schiuma alta circa un metro e larga 5 che sembrava BLOB ... presenza inquietante, anche perché seguiva il ritrovamento di una testa di non ricordo quale animale sul muretto di una diga!!!

Giorgio (JC)


--- Citazione da: alessio cortesi - Agosto 31, 2009, 01:53:33 pm ---Forse perchè ancora imbigolato per le ultime in arrivo dalla Valbrembana (detriti nell'Enna, vedi mio report di stamattina), e traendo spunto da questa discussione, suggerirei alla Tigre (della pagaia) di Cremona di lanciare un sondaggio: quale è la roba vivente/morente/... più assurda/ripugnante/sorprendente/... in cui ti sei imbattuto in fiume?
[...]

Cortez



--- Termina citazione ---

Davide Sandini:
Per me è stato un brandello di trota, da una animale di un paio di chili a giudicare dalle dimensioni, che sanguinava, in una pozza durante un trasbordo nel boite. Ero da solo e quando ho capito che qualcuno/qualcosa lo aveva appena squartato, mi sono imbarcato di corsa.. dite che ci sono orsi nello dolomiti? Non mi risulta che i pescatori facciano simili operazioni.

Davide

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa