Io no di sicuro, ... il materiale usato me lo hanno rubato tutto questo inverno!!!
Però posso vantare:
- un magnifico paio di calzari bucato in punta e riparato periodicamente con il nastro americano ... anche perché eseguendo spesso degli autorecuperi di corsa i calzari si bucano in meno di un mese!

- seggiolino anatomico ed estraibile prodotto con lo stesso materiale dei longheroni per adattare una canoa da gioco al figlio (praticamente ho due canoe in una!)
- casco Boeri bianco con mentoniera in perfetto stile anni 70 ... la mentoniera, ovviamente, si è incrinata nel punto di aggancio ed è stata riparata con con dei dadi in inox 18/10 che sono costati come il casco all'epoca!!!
- pagaia schlegell (non ricordo neanche più il modello) con pala riparata mediante colla epossidica bicomponente (peso a parte è ancora buonissima per gite tranquille ... e anche no)
- ...
Ci vediamo in Sesia domenica

Giorgio (JC)
Mi collego al sondaggio di Luca, per chiedere chi usa equipaggiamento da riparare/riparato/autocostruito.
Inizio io:
Giacca Bomber,
...
kayak Huka riparato.
Canoa canadese in costruzione
Voglio vedere chi mi batte...
Davide