Molto interessante ... 
Se poi lo si unisse al seguente link   
http://www.hydrodaten.admin.ch/i/index.htm?lang=it )
che da l'andamento dei livelli, sia in formato grafico che testuale, di buona parte dei corsi d'acqua svizzera il gioco è fatto. 
Mancherebbero solo i livelli di riferimento (CkFiumi docet  

)
Sono però sicuro che di qualche fiume, interpellendo i canoisti della zona e non, i riferimenti verrebbero fuori.
Io per esempio, a memoria, credo di riuscire a reperirne almeno qualcuno in modo indicativo (Maggia basso, Brenno, Calancasca, Melezza, Moesa, ... sul Verzasca ho ricordi vaghi ed è meglio che non mi esprima) , ma non saprei dare un max ed un minimo effettivo su tutti  
 
 Comunque chissà mai ... magari si potrebbero integrare tali dati su CKFiumi  
 
 PS: e adesso Daniela e Massimo mi odieranno!!!  

Ciao
Giorgio (JC)
ciao a tutti volevo segnalare questo sito basato sulle mappe google con i livelli dei fiumi svizzeri.(in tedesco e inglese)
http://www.rivermap.ch/