Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Materiali da canoa
Costruzione pagaia
zate84:
Premessa: questo vuole essere passatempo personale, non voglio togliere il lavoro a nessuno.
Allora mi piacerebbe costruirmi una pagaia in carbonio da creek.
Ho un po' di esperienza con questo tipo di lavori e voglio reperire più info.
diciamo che quello che mi preoccupa di più è il manico...
Ad esempio mi farebbe comodo sapere se è cavo o ha un'anima.
Beh a pensarci bene mi farebbe comodo conoscere in sezione tutta una
pagaia, dalle pale al manico.
Magari qualcuno ne ha rotta una e l'ha osservata per benino.
Incominciamo con queste informazioni.... qualcuno sa aiutarmi?
zate84:
mannaggia... non chiedo di incontrare un cosruttore di pagaie in carbonio.
Che lavora resine epossidiche e utilizza i forni.
Non c'è nessuno che ha mai visto una pagaia spezzata?
Marco Pec:
--- Citazione da: zate84 - Febbraio 06, 2009, 04:01:00 pm ---mannaggia... non chiedo di incontrare un cosruttore di pagaie in carbonio.
Che lavora resine epossidiche e utilizza i forni.
Non c'è nessuno che ha mai visto una pagaia spezzata?
--- Termina citazione ---
Eccoti accontentato.
(sperando che sia riuscito ad allegare la foto)
Il manico è vuoto....altre informazioni su come costruire una pagaia non ne so ;-)
se vuoi ho anche foto di pale (o foglie) rotte ...... ma non so se ti interessano
Pec il distruttore
(p.s. la pagaia non era mia ;-))
zate84:
bene, finalmente incominciamo.
il manico è vuoto. almeno so che non ha un'anima.
prossima tappa: una pella pala rotta a metà!!!!
fatevi avanti!!!!
Marco Lascialfari:
--- Citazione da: zate84 - Febbraio 06, 2009, 09:24:59 pm ---bene, finalmente incominciamo.
il manico è vuoto. almeno so che non ha un'anima.
prossima tappa: una pella pala rotta a metà!!!!
fatevi avanti!!!!
--- Termina citazione ---
Scusa se sono franco ... ma sei certo di volerti imbarcare in una simile impresa?
dalle domande che fai sembra quasi tu non abbia visto una pagaia ... comunque ti dico quel poco che so ...
I manici sono tutti cavi e di diametro variabile (esterno) da 28 a 30 mm ... lo spessore è di circa 1 mm e "normalmente" si possono trovare già pronti (anche per riparare pagaie rotte). Io non conosco nessuno che sia sia messo a costruire di sana pianta ... il tubo.
E veniamo alle foglie (o pale).
Queste sono nornalmente composte da diversi strati sovrapposti e pressati, La foglia ha una determinata forma (simmetrica/asimmetrica/piatta/ad elica) volta a rispondere alle esigenze dell'uso (velocità, discesa, play) lunghezza, larghezza e sup totale dipendono anch'esse dal tipo di uso.
Ovviamente l'innnesto del manico sulla foglia è estremamente importante e delicato.
La foglia ha un (non so esattamente il termine) bicchiere dove entra il manico per alcuni cm e si innesta con la massima precisione. L'incollaggio avviene tramite colla a caldo o epox. Anche l'angolo tra le pale è importante così come la lunghezza totale che si ottiene a montaggio terminato.
Per un maggior dettaglio vai sul sito della werner così vedi sezioni, lunghezze, dimensioni, ecc.
Credo sia il miglio modo per capire e tentare ... http://www.wernerpaddles.com/
Buon lavoro
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa