Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Assicurazioni infortuni per il kayak

(1/3) > >>

Sara Magister:
Ciao!

essendo una free lance e volendo fare una assicurazione per gli infortuni, mi sto informando un po' in giro, ma pare che non ce ne siano che si vogliano prendere la briga di assicurarci dagli infortuni dovuti al kayak o alla canoa in generale.

qualcuno conosce qualche compagnia che assicura contro gli infortuni da kayak, anche pagando una quota in aggiunta a quella base?

vi rendete conto che il calcetto, il parapendio, tutte le arti marziali, lo sci, l'alpinismo, il rugby e altri sport in cui ci si picchia a sangue dalla mattina alla sera o si cade una volta su tre sono coperti dalle assicurazioni, ma il kayak fluviale no???? possibile?????

attendo notizie

Sara, Roma


 ??? ???

carlo:
premesso che il rugby NON E' uno sport dove ci si picchia a sangue ,ma vabbè questa è una mia considerazione ,la questione si rifà non tanto a degli sport specifici ma a delle attività o agonistiche o a delle attività che
hanno un alta percentuale di rischio .
Per quel che riguarda il kayak ,ovviamente dipende dal livello in cui lo pratichi ,non dovrebbe rientrare ,in ogni modo ( lo dico perchè ne ho fatte varie nella mia storia avendo giocato a rugby ) in genere è sufficente
pagare ( basta pagare come sempre ) una quota più alta e indicare
lo sport che si pratica o ............. ,ma non sono cose che nè si pensano
nè si dicono ( almeno in un forum ) .

Carlo

Claudio Lo Giudice:
Ciao Sara,
puoi andare al comitato UISP di Roma e fare la tessera A individuale. Con pochi Euro all'anno avrai una copertura assicurativa completa.

Ciao

Claudio


http://www.uisp.it/assicurazione/



--- Citazione da: Sara Magister - Novembre 09, 2008, 04:58:55 pm ---Ciao!

essendo una free lance e volendo fare una assicurazione per gli infortuni, mi sto informando un po' in giro, ma .......
--- Termina citazione ---

Marco Pec:

--- Citazione da: Claudio Lo Giudice - Novembre 10, 2008, 07:08:49 am ---Ciao Sara,
puoi andare al comitato UISP di Roma e fare la tessera A individuale. Con pochi Euro all'anno avrai una copertura assicurativa completa.

Ciao

Claudio

http://www.uisp.it/assicurazione/


--- Termina citazione ---

ciao anche io ho lo stesso problema di Sara, ho provato a dare una occhiata alla polizza che hai segnalato ma mi è sembrato di capire che per sottoscrivere la polizza devo comunque essere iscritto ad un club affiliato Uisp...magari (e spero) non ho capito nulla io.......

Marco P

Sara Magister:
sorry, sorry, niente contro il rugby, ma non si può negare che degli scontri involontari succedono spesso...per lo meno al torneo della 6 nazioni...
per non parlare delle arti marziali o di altri sport ben più esplicitamente a rischio.

comunque:

io ho subito proposto di pagare una quota in più, ma mi è stato risposto con fermezza: "NO IL KAYAK NO, non ci pensare nemmeno! neanche se paghi 1000 euro in più! è una questione di statistiche!" sottinteso: si fanno male troppi canoisti, più di quelli che si buttano con il paracadute o si danno all'ippica, ci costeresti troppo e, soprattutto, diamo per scontato che ti farai male!!!

strano che alcune compagnie assicurano la canoa polo, ove a bassi livelli le pagaiate in testa non si risparmiano, ma non quella fluviale. potrebbero almeno imporre di non superare il 3°!

secondo me è proprio la mancanza di conoscenza su quello che è questa attività, o lo scarso numero dei canoisti che sono loro potenziali clienti, che causa questa chiusura assurda.

mi sa che mi direzionerò sul tuo "o......" 

Sara







--- Citazione da: carlo - Novembre 09, 2008, 10:31:27 pm ---premesso che il rugby NON E' uno sport dove ci si picchia a sangue ,ma vabbè questa è una mia considerazione ,la questione si rifà non tanto a degli sport specifici ma a delle attività o agonistiche o a delle attività che
hanno un alta percentuale di rischio .
Per quel che riguarda il kayak ,ovviamente dipende dal livello in cui lo pratichi ,non dovrebbe rientrare ,in ogni modo ( lo dico perchè ne ho fatte varie nella mia storia avendo giocato a rugby ) in genere è sufficente
pagare ( basta pagare come sempre ) una quota più alta e indicare
lo sport che si pratica o ............. ,ma non sono cose che nè si pensano
nè si dicono ( almeno in un forum ) .

Carlo

--- Termina citazione ---
:-X :-X

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa