Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Dipartimento Acque

(1/2) > >>

Marco Tiberti:
Con la presente sono ad informarvi di essere stato nominato responsabile nazione del Dipartimento Acque nell'Associazione European Consumers di cui vi rimando al sito: www.europeanconsumers.it
Avrei urgenza di conoscere la locazione di  tutti i depuratori di acque reflue non attivi o mai costruiti in Italia.
Grazie per la collaborazione.

Marco Tiberti
marcotiberti@europeanconsumers.it
tel/fax 0746602892  3397714893

Marco Pec:

--- Citazione da: Marco Tiberti - Ottobre 29, 2008, 02:36:48 pm ---Con la presente sono ad informarvi di essere stato nominato responsabile nazione del Dipartimento Acque nell'Associazione European Consumers di cui vi rimando al sito: www.europeanconsumers.it
Avrei urgenza di conoscere la locazione di  tutti i depuratori di acque reflue non attivi o mai costruiti in Italia.
Grazie per la collaborazione.

Marco Tiberti
marcotiberti[at]europeanconsumers.it
tel/fax 0746602892  3397714893


--- Termina citazione ---

Prima di tutto complimenti per la nomina.

Potresti spiegarmi meglio cosa ti serve??
Almeno io ho inteso che per Depuratori non attivi intendi depuratori realizzati e mai entrati in funzione o attualmente non operativi.
Mentre per i depuratori non realizzati intendi quelli progettati, finanziati e mai realizzati???
Naturalmente ti interessano su tutto il territorio nazionale giusto?

ciao

Marco P

Marco Tiberti:
Scusami se non ti ho risposto prima e sono stato poco preciso nell'esposizione di quanto  richiesto ma sono iperimpegnato in questo nuovo incarico. Ci provo adesso:
Il 10 febbraio 2000, quale referente del Codacons provinciale di Rieti denunciai il sindaco di Cittaducale per illecito amministrativo per versamenti soldi contribuenti per depuratori inattivi.
Nella sostanza se i depuratori non funzionano, l'amministrazione comunale non ha diritto di esigere il canone sullo smaltimento delle acque reflue ed inoltre deve restituire le tasse già impropriamente richieste e versate dai cittadini.
Malgrado la mia azione intrapresa (citando la sentenza di Castellamare di Stabia) non riuscii a far restituire i soldi ingiustamente versati. Tuttavia riuscii a far riattivare tutti e 4 i depuratori comunali.
Una recente sentenza ha abrogato la legge che impone questa tassa anche in assenza di depuratore, ne riporto la parte saliente:
1) dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 14, comma 1, legge 5 gennaio 1994, n. 36 (Disposizioni in materia di risorse idriche), sia nel testo originario, sia nel testo modificato dall'art. 28 della legge 31 luglio 2002, n. 179 (Disposizioni in materia ambientale), nella parte in cui prevede che la quota di tariffa riferita al servizio di depurazione è dovuta dagli utenti «anche nel caso in cui la fognatura sia sprovvista di impianti centralizzati di depurazione o questi siano temporaneamente inattivi»;
    2) dichiara, ai sensi dell'art. 27 della legge 11 marzo 1953, n. 87, l'illegittimità costituzionale dell'art. 155, comma 1, primo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), nella parte in cui prevede che la quota di tariffa riferita al servizio di depurazione è dovuta dagli utenti «anche nel caso in cui manchino impianti di depurazione o questi siano temporaneamente inattivi».
E torniamo alla mia richiesta: io credo che monitorando tutti i depuratori assenti o non attivi e facendo partire dei ricorsi in ogni singolo comune privo di depuratori si possa costringere gli enti amministrativi ad adeguarsi in materia ambientale realizzando depuratori centralizzati o comunque funzionanti. Questo porterebbe un beneficio enorme per tutto il sistema eco ripariale e marino. Ma anche se ho consulenti ambientali e legali validissimi ho bisogno vitale di una collaborazione capillare in tutto il territorio nazionale, ho pensato che questo forum così sensibile a tematiche ambientali legate alle acque potesse essermi di estrema utilità in questo difficile compito.
Marco Tiberti


Marco Pec:
Molto interessante e complimenti.

Provo a vedere se recupro dati per la mia Provincia (Pavia)

ciao

Marco P

Marco Tiberti:
Nella speranza di aver giustamente riposto fiducia negli iscritti a questo forum aspetto fiducioso nuove forme di collaborazione per il monitoraggio dei depuratori non attivi o mai costruiti in Italia.
I canoisti, si bagnano dell'acqua che percorrono e quantomeno per questo dovrebbero essere sensibili al funzionamento dei depuratori civili ed industriali che riversano i loro reflui nei corsi d'acqua.
Vi rigiro un link dell'articolo uscito oggi in prima pagina sul Messaggero:
http://carta.ilmessaggero.it/sfoglia.php?data=20081110&pag=43&dorso=RIETI&ediz=03_RIETI&sez=CRONACA_LOCALE&vis=&tt

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa