Spazio Kayak Marino e lacustre > Materiali - KMare

Pagaia Groenlandese o Tradizionale

<< < (13/20) > >>

Bittern:
https://www.youtube.com/watch?v=fb6iGODXgcQ

Lorenzo Molinari:
Con tutta sincerità ho trovato il filmato proposto assai noioso dopo il primo minuto e per nulla significativo in termini di comparazione tra pagaie. Le differenze - se mai ve ne fossero da evidenziare - più che alle pagaie le attribuirei alla sensibilità dei kayaker nel surfare le onde e neppure alla forma degli scafi, che parrebbero assai equivalenti.

Bittern:
al di là della noia dopo il primo minuto che ad alcuni viene ad altri no, ho postato il filmato apposta perchè non si evidenziano differenze

Lorenzo Molinari:
Ah! Ok!  :D Ciao

nociomn:
Ciao a tutti. Sono nuovo di questo forum e pratico da qualche anno sia kayak da mare che da torrente. Premesso che fino a due giorni fa ho usato quasi esclusivamente pagaie wing/cucchiaio, l'altro giorno sono uscito sul mio laghetto, Mantova, con una groenlandese. Lo shok iniziale è stato notevole :tecnica e soprattutto, posizione diversa hanno fatto emergere difficoltà e doloretti inattesi (l'età ha il suo peso :65). Poi piano piano le cose hanno cominciato ad andare meglio e alla fine ho fatto i miei soliti 10 km. Devo dire che i tempi non sono cambiati di molto come pure la velocità media (ore 1,25 contro 1, 17 e 7, 1km/h contro 8). Altra differenza che ho notato per altro, la sensazione di essere meno stanco. Temperatura e vento praticamente uguali a quelle dell'ultima uscita. Aggiungo che non sono, né sono stato, un atleta di questa specialità e tantomeno voglio diventarlo ora : mi piace sperimentare e provare cose nuove per capirne personalmente pregi e difetti. Grazie a tutti per i vostri contributi, sono tutti ugualmente interessanti.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa