CKI il forum della canoa italiana

Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente => Chat => Topic aperto da: Nicola Miani - Luglio 29, 2020, 02:39:56 pm

Titolo: Mettere in acqua un kayak
Inserito da: Nicola Miani - Luglio 29, 2020, 02:39:56 pm
Domanda.
Esiste un database/ WPT GPS di posti dove poter mettere in acqua un kayak - fiumi tranquilli o laghi - che non sia un pontone privato o di qualche associazione?
Esiste qualche regola - anche non scritta - sulla navigabilità di fiumi o laghi?
Grazie
Titolo: Re:Mettere in acqua un kayak
Inserito da: Frederik Beccaro - Luglio 30, 2020, 09:39:19 am
Ciao Direi che per le canoe nessuno ne ha mai avuto necessità in quanto è veramente l'imbarcazione più versatile al mondo per imbarcarsi, tanto che nel kayak fluviale esiste addirittura "l'imbarco svizzero" che consiste nel tuffarsi in acqua dall'alto (molo, roccia, sponda verticale)
Titolo: Re:Mettere in acqua un kayak
Inserito da: Nicola Miani - Luglio 30, 2020, 10:49:14 am
E' più un problema di trovare un parcheggio vicino all'acqua senza dover fare ricerche del posto adatto.
Certo che l'imbarco svizzero è divertente ma; Scendere si scende - più o meno rovinosamente - ma poi risalire risulta più complicato ;)
Titolo: Re:Mettere in acqua un kayak
Inserito da: Vittorio Pongolini - Luglio 30, 2020, 11:53:39 am
No, non hai capito. Ti dico e spiego un po' di cose:
- puoi imbarcarti dove vuoi, tanto in fluviale quanto in marino.
- nessuno deve chiederti un soldo per imbarcarti. E' chiaro che se vai in un affollata scuola di vela o di KdM o in una spiaggia con bagni in concessione rompi le palle,  allora cerchi un bel posto spostato di alcuni metri/decine di metri e metti giù il/la tua canoa kayak là.
- non c'è nessun database/ WPT GPS per la canoa-kayak perché non siamo velisti o motonauti.
- a proposito del parcheggio auto è chiaro che si paga tutto e profumatamente in qs. periodo. Allora fanno dei carrellini per trasportare il kayak o la canoa che ti consentono di raggiungere un qualsiasi punto in cui mettere in acqua la tua barca.
- non c'è praticamente nessun vincolo a navigare liberamente fiumi, laghi e mari in Italia. Ed è così in tutta Europa, tranne che in GB dove l'acqua è privata. Da noi è pubblica.
- l'"imbarco svizzero" è fatto con il canoista già dentro la canoa kayak: devi saltare giù da una roccia, una scogliera o un punto alto per arrivare direttamente in acqua dentro il kayak facendo un bel buco nell'acqua. Se ti ribalti al momento dell'impatto devi fare l'eskimo se no, se non lo sai fare, succede che devi uscire e nuotare. In inglese si chiama "seal launch", l'"imbarco della foca". Tu però non farlo per ora, impara ad imbarcarti da spazi ridotti che non è facilissimo ma è la quintessenza della agilità d'uso della canoa kayak.

Spero ti siano più chiare un po' di cose.
Titolo: Re:Mettere in acqua un kayak
Inserito da: Nicola Miani - Luglio 30, 2020, 12:45:08 pm
Grazie per le risposte, le "regole" ora sono più chiare.
Per l'imbarco svizzero è meglio che prima mi alleni con qualcosa di più basico, ho una certa età ed è meglio che non faccia troppo il pirla ;)
Titolo: Re:Mettere in acqua un kayak
Inserito da: Sirius77 - Luglio 31, 2020, 01:00:47 pm
confermo in toto, unica cosa

- non c'è praticamente nessun vincolo a navigare liberamente fiumi, laghi e mari in Italia. Ed è così in tutta Europa, tranne che in GB dove l'acqua è privata. Da noi è pubblica. (verissimo ma ci sono alcuni vincoli tipo parchi marini o zone dove vi sono centrali elettriche e invasi, in cui ci sono dei divieti, formalmente l'acqua è pubblica ma per motivi di sicurezza o di protezione naturalistica non si può accedere o navigare, sono comunque molto pochi)

Sirio