CKI il forum della canoa italiana

Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente => Chat => Topic aperto da: filippo roderi - Luglio 17, 2008, 09:15:29 am

Titolo: VI RICORDATE?
Inserito da: filippo roderi - Luglio 17, 2008, 09:15:29 am
Ciao a tutti sono un novellino che da pochi giorni ha terminato il primo corso (5 lezioni ) di Kayak.La mia domanda è questa vi ricordate come eravate messi ,dopo 5 lezioni , io sono entusiasta ,ma non mi sento ancora sicuro dei miei mezzi ad esempio percorrendo un fiume di primo livello mi sono ribaltato due volte. Accetto consigli un saluto
Titolo: Re: VI RICORDATE?
Inserito da: La Mari - Luglio 17, 2008, 12:38:31 pm
ciao Filippo
vado in canoa da quasi due anni (meno frequentemente di quanto vorrei, purtroppo), e ancora non sono affatto sicura dei miei mezzi!
però vedrai che col passare del tempo, volta per volta, il tuo corpo e il tuo cervello cominceranno ad adattarsi e sentirai aumentare la sensibilità all'acqua.
servono esercizio e pazienza, ma presto comincerai a notare i progressi che fai: allora ti caricherai, oserai sempre un po' di più e sarai entusiasta! ora vai a bagno sul I grado, poi lo farai sul secondo, poi sul III...
qualche volta ti sentirai frustrato, ma quando ti renderai conto che comunque stai imparando, e che ogni discesa è meglio della precedente, sarai soddisfatto nonostante i bagni! sarai contento di chiudere indenne qualche passaggio per te impegnativo e urlerai di gioia la volta che scenderai una rapida proprio come vorrai tu, sentendo che quella pagaiata, quell'appoggio e quell'aggancio li hai fatti proprio come hai deciso e sono stati utili e decisivi!
fra qualche anno, conto che sia così per ogni rapida  ;D !

poi ti potrà anche essere utile provare a fare un po' di slalom: insegna tantissimo a livello di tecnica e di sensibilità.

in bocca al lupo e buone pagaiate!
ciao ciao

Titolo: Re: VI RICORDATE?
Inserito da: Philippe Devanneaux - Luglio 17, 2008, 03:12:04 pm
Il consiglio è sempre lo stesso...cerca un gruppo di persone che ti possa accompagnare in fiume, cerca di andarci il più possibile; l'acqua piatta (1 grado) è sempre un terreno ottimo per imparare.
Meglio se ti associ ad un club che ti garantirà la possibilità di crescere più veloce in sicurezza.
E come dice Marina "sentirai aumentare la tua sensibilità all'acqua" e presto passerai a qualcosa di più "osé"

Ciao
Titolo: Re: VI RICORDATE?
Inserito da: Giorgio Jandolo Cossu (JC) - Luglio 18, 2008, 10:33:25 am
Ciao,

Io dopo il primo corso ero a dir poco "entusiasta"  8) e credo non dimenticherò mai i primi successi, così come ancora oggi non riesco a dimenticare passaggi e torrenti (seppur a mio modo di vedere non estremi) che un tempo consideravo impensabili (altri invece credo che continuerò a considerarli tali  ;D)

Nonostante 15 anni di canoa fra alti e bassi e con frequenza delle discese molto altalenanti in termii di numero di uscite, ancora oggi ogni tanto mi concedo un corso di perfezionamento e mi aggrego, ma di rado per spirito conservativo  ;), a gente mooooolto più brava di me.

La morale è una sola: non si finisce mai di imparare ed il miglioramanto del "gesto tecnico" è fondamentale così come la pratica. La sensibilità all'acqua a alle più diverse tipologie di fiume (di volume, tecnici, pendenti con salti, ...) e la relativa tecnica si acquisiscono solo col tempo e, diciamocelo pure, anche con la testa  ;).

Continua così, non mollare e vedrai che i progressi (soprattutto all'inizio) non tarderanno a vedersi ... e pian piano ti renderai conto di essere a tuo agio laddove prima eri teso e "vittima" dell'acqua mossa.

Giorgio (JC)
Titolo: Re: VI RICORDATE?
Inserito da: Matteo Lazzareschi - Luglio 25, 2008, 01:20:46 pm
Ciao,
tranquillo è normale. Il mio campo scuola è stata la Lima (Bagni di Lucca) un fiume che non supera mai il III° grado. Credo di poter affermare di conoscerlo bene sott'acqua quanto sopra!!!

Matteo