CKI il forum della canoa italiana

Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente => Chat => Topic aperto da: ermanno - Luglio 07, 2008, 07:25:55 pm

Titolo: per cominciare...
Inserito da: ermanno - Luglio 07, 2008, 07:25:55 pm
ciao a tutti sono nuovo!
premesso che non ho nessuna esperienza con questo sport.. apparte qualche uscita a cannottaggio risalente ad un corso fatto 5 anni fa..  ora dopo anni di letargo mi è venuta dinuovo voglia di provare con il kayak.. vedendo alcuni ragazzi navigare su e giu per il Bacchiglione, il fiume che scorre qui a padova.
però non mi interesserebbe più di tanto frequentare corsi tramite le varie accademie che ci sono qui a padova.. vorrei comprarmi un kayak ed esser libero di fare qualche uscita un paio di ore alla settimana..  nelle ore e i giorni che sono libero...

ci vuole qualche permesso per navigare lungo i fiumi o basta esser kayak-munito e remare remare remare?

che kayak mi consigliate? lo userei soprattutto per i fiumi, non mi interessano torrenti di montagna e cose simili...almeno per ora, per provare e farmi un bel pò di pratica quest'estate.


insomma.. da dove si inizia? :D

lascio a voi la parola, 

ermanno
Titolo: Re: per cominciare...
Inserito da: Davide Sandini - Luglio 08, 2008, 12:11:34 am
Ciao e grazie per la richiesta di informazioni.
Per fortuna da un po' i messaggi di neofiti come il tuo cominciano ad arrivare, e questo non puo' che farci piacere (credo a tutti).
Quello che è difficile a volte è rispondere a richieste come la tua, senza fare terrorismo e senza essere faciloni, e fare capire i passi utili, necessari e opzionali per iniziare a vivere i fiumi (o i laghi, o il mare) in canoa.
Quello che è difficile fare capire è che la canoa non è una attività rischiosa, non piu' della bicicletta a mio parere, ma lo potrebbe diventare se non si apprendono (anche da soli, ma è piu' difficile) le basi di un comportamento sano ed efficace.
Si potrebbero scrivere libri, ma limitandosi a tre cose io ti direi, anche se ti limiti all'acqua piatta:
1 - Uscire sempre in gruppo di almeno tre persone di cui uno esperto, fino a che non si raggiunge una esperienza adeguata (il che vuol dire, per esempio, essere capaci di risolvere da soli un ribaltamento e portare a riva compagni e materiale).
2 - Uscire sempre con equipaggiamento adeguato alla peggiore condizione prevedibile, comunque sempre con il salvagente.
3 - Conoscere perfettamente il tratto che si vuole percorrere, o essere in grado di valutarlo scendendo ( e quindi di fermarsi per tempo in qualsiasi condizione)

Tieni conto che a volte anche il fiume più apparentemente tranquillo presenta pericoli non evidenti ad un occhio inesperto. Intendo anche i canali a Padova...

Da dove si inizia, chiedevi.. perchè escludi di appoggiarti ad un club della tua città?
Ti avremmo detto di fare proprio quello.. cosi' trovi e provi sia i kayak che il materiale, e quelli che di insegnano ad usarlo.
Non occorre nessun permesso, per (s)fortuna siamo cosi' pochi che non ci notano neanche.
E non dimenticare che ci sono posti con l'acqua un po' piu' pulita per fare i primi bagni, nuotare fa parte del divertimento..
Fatti sentire qui sul forum se cerchi compagni di discesa,
comunque buon divertimento.

Davide