CKI il forum della canoa italiana

Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente => Materiali da canoa => Topic aperto da: nolby - Marzo 18, 2025, 11:17:06 am

Titolo: Pagaie Made in Italy
Inserito da: nolby - Marzo 18, 2025, 11:17:06 am
Il mercato delle pagaie italiano è molto orientato al prodotto estero. Nei -pochi- negozi italiani ho sempre visto solo prodotti esteri.

Eppure in Italia di produttori ne abbiamo. Vi elenco quelli che conosco, chiedendovi di condividere quelli che mancano dato che  - sicuramente - ce ne saranno altri:


Tra i prodotti entry level c'è Scoprega (https://www.scoprega.it/): produce parzialmente in Italia e parzialmente in Cina. A vedere i prodotti molti hanno un look familiare pur non avendo mai visto il loro marchio, sospetto lavorino molto come "terzisti".

Wave Design (https://www.wavedesign.com/) è forse il nome più famoso. Sono sul mercato da poco ma si sono guadagnati rapidamente una certa notorietà grazie a prodotti dall'ottimo rapporto qualità/prezzo e ad un catalogo che copre molte discipline (acqua piatta, discesa, turismo, SUP, canadese, outriger). Nelle ultime settimane hanno ampliato il loro campo di competenza aggiungendo accessori per il mondo della vela.

TDM (https://www.tdmpaddles.com/), produce solo due modelli per whitewater. Dal sito si notano legami con l'atleta Michele Ramazza.

AKSU (https://www.aksupaddles.com/), ha un catalogo che copre molte discipline (compreso slalom e polo). Dal sito si notano legami con l'atleta Paolo Ceccon.

Pagaie groenlandesi in legno: Avatak (https://avatakpagaie.com/), CKR (https://www.instagram.com/ckrkayak/), Aqua (https://www.aquawoodlab.it/). Sono tutti artigiani in grado di produrre pochi pezzi, per lo più su commissione.


Mi chiedevo come mai questi marchi vengono ignorati, a maggior ragione pensando che spesso offrono prodotti di fascia alta ad un prezzo competitivo in virtù del fatto che la maggior parte dei marchi top di gamma sono statunitensi (Werner che nell'ultimo anno ha visto il listino prezzi aumentare di circa 100€ per una pagaia da mare in fibra di vetro) o inglesi e, con la Brexit, importare non è certo nè facile nè economico.

Io ho esperienza con Avatak e Wave Design... 
Qualcuno conosce gli altri che ho citato? O ne conosce di altri e ci vuole informare?

Questa discussione nasce dal fatto che stavo un po' documentandomi sulle varie pagaie per acqua mossa da canadese e ricercando un po' i prezzi delle varie Galasport, Kober, VE, Select e quello che mi offriva google sono casualmente finito sul sito AKSU... ed in questo campo ha ben 3 proposte molto molto interessanti.
Titolo: Pagaie Made in Italy
Inserito da: Andrea Gangemi - Marzo 18, 2025, 12:24:14 pm
Ciao,

Tra le pagaie "made in Italy", intese come fabbricate in Italia, ci sono le Enevya
hanno modelli sia per slalom che per torrente, fabbricate in Carbonio o in Kevlar

https://enevya.com/?page_id=147#pale_creek (https://enevya.com/?page_id=147#pale_creek)

Titolo: Pagaie Made in Italy
Inserito da: nolby - Marzo 19, 2025, 06:57:29 pm
Andrea, usi la loro pagaia?

Titolo: Pagaie Made in Italy
Inserito da: Andrea Gangemi - Marzo 19, 2025, 07:10:00 pm
Andrea, usi la loro pagaia?

Si, ne ho presa una da poco ma le avevo già provate a Ivrea.
Mi ci trovo bene.
Titolo: Pagaie Made in Italy
Inserito da: marittimo - Marzo 31, 2025, 05:22:28 pm
Finora io ho usato solo ed esclusivamente pagaie Made in Italy perché sono quelle che mi faccio da solo (groenlandesi, aleutine, tradizionali, wing e quest’anno pure due remi) anche se per la maggior parte fatte con resine epossidiche di produzione tedesca (legno e tessuti credo che siano invece tutti Made in Italy).
Ovviamente c’entra poco con l’oggetto della discussione.
Sono intervenuto solo per tenere un po’ vivo questo forum che langue, purtroppo, sempre di più  :'(

Titolo: Pagaie Made in Italy
Inserito da: nolby - Marzo 31, 2025, 06:40:25 pm

Sono intervenuto solo per tenere un po’ vivo questo forum che langue, purtroppo, sempre di più  :'(

è accanimento terapeutico il nostro.
Prima o poi bisognerà chiedersi fin dove ha senso portare avanti questa agonia.
Titolo: Pagaie Made in Italy
Inserito da: marittimo - Aprile 01, 2025, 10:08:09 am
Forse alcuni potenziali nuovi utenti non si iscrivono o non intervengono perché usano diligentemente il motore di ricerca e trovano le risposte ai loro problemi. È anche possibile che invece gli utenti più “anziani” non abbiano più nuovi argomenti di cui discutere. Ad esempio io ho un po’ abbandonato la canoa passando al SUP e da quest’anno anche ai remi  ;D
Titolo: Re:Pagaie Made in Italy
Inserito da: Dani Ckfiumi - Aprile 01, 2025, 08:56:23 pm
 "accanimento terapeutico", ... "agonia"  nolby ... ???

Semplicemente l' utenza è cambiata, anche noi siamo cambiati volenti o nolenti.

Il forum è un modo di comunicare di una volta, quando c'era una community. 
Oggi i social network sono i padroni (miliardari) incontrastati della comunicazione sul web.

Oltre ai social, (più o meno intelligenti  ;D), ci sono anche altri validissimi canali: video, podcast, canali whatsapp e chi più ne ha più ne metta.
Il web oggi è sovraffollato di offerte, centinaia di messaggi, notifiche, avvisi, chiacchiere, news e fake news ... non manca nulla, diversamente da quando abbiamo cominciato con Ckfiumi.
 
Ho scelto di tenere aperto il forum intanto che osservavo la direzione che avrebbe preso Internet.
Volevo tenere una specie di faro o porto sicuro,  in cui tornare "in case of ...".
Ammetto che la direzione che ha preso la Rete oggi mi lascia non poco basìta e "probabilmente" non la capisco più.
Ma non la definirei agonia, è che tutto cambia, in meglio o in peggio .. ma cambia, e va bene così.

Il mercatino è la parte ancora funzionante a pieno regime, siamo secondi in Italia su Google :-D  e fa decisamente sorridere.
Dove potremmo essere oggi se avessimo potuto continuare?

Comunque sia, a breve dovrò per forza riportare il server in Europa .. quindi tutto può essere ...


Buone pagaiate a tutti visto che la stagione sta per riprendere .... e "stay safe!"




PS:   per tornare in tema di cambiamenti .... ben tornato  al "Made In Italy" !   :D



PPS: e per quei pochi tecno in ascolto: Telegram funziona ancora ma potremmo anche provare a passare a ......  ;)