CKI il forum della canoa italiana
Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente => Uscite e raduni => Topic aperto da: Mauro Ferro - Aprile 02, 2008, 08:59:27 am
-
(http://AroundHighlands.S.jpg)
Cari amici di pagaia,
si avvicina la data della partenza per la spedizione in Scozia "Around Highlands" (dal 20 Maggio al 20 Giugno) alla quale prenderanno parte i tre membri del "SKD Adventure Team": Francesco Petralia (team leader), Mauro Ferro e Tatiana Cappucci.
Ci piace pensare che sarà un viaggio al quale possono partecipare idealmente tutti gli appassionati di kayak seguendo il blog http://aroundhighlands.blogspot.com (http://aroundhighlands.blogspot.com) che cercheremo di aggiornare quotidianamente anche durante la navigazione.
Vi chiediamo di aiutarci a divulgare la notizia della spedizione, che gode del patrocinio delle nostre federazioni nazionali e, se ne avete la possibilità, pubblicando i link al blog e al sito http://www.maremotu.it/AroundHighlands/AroundHighlands.html (http://www.maremotu.it/AroundHighlands/AroundHighlands.html).
Grazie per la collaborazione.
Francesco, Mauro e Tatiana
-
:) :) :)
Bravissi ragazzi vi invidio non poco ,ma farete quel po-po di giro senza barca appoggio?E con le maree come farete? Penso che siate dei grandi uomini e (donna) di mare.Teneteci sempre informati.
-
Ciao Emanuele,
dopo tanti anni di Mar Mediterraneo è arrivato il momento di confrontarsi con l'oceano ed il suo "respiro"...
Le maree di quasi cinque metri, le forti correnti derivanti, i venti, la nebbia, la pioggia, i moscerini... tanti elementi caratteristici dei luoghi dove andremo che "obbligano" ad una meticolosa programmazione, regolando il nostro orologio non sulla giornata solare di 24 ore, ma su quella più breve della Luna, cercando di lasciare quanto meno possibile al caso ed all'improvvisazione.
Non avremo nessuna barca appoggio, a bordo ci porteremo tutto il necessario per garantire la sicurezza della navigazione anche per le traversate, la più lunga delle quali, da Canna (a sud di Skye) a Wiay nelle Ebridi, non dovrebbe comunque superare i 50 Km.
Tuttavia, al di là di ogni programmazione, sarà l'oceano a dettare i nostri ritmi, se navigheremo o resteremo a terra... in questa vita sempre più convulsa, sarà un ritorno a seguire i ritmi della natura, e questo è un ulteriore stimolo per il viaggio...
-
Cari Francesco, Mauro e Tatiana,
ò letto la pagina che parla della spedizione che andrete a fare, so come vi state preparando
ed il bagaglio tecnico ma soprattutto culturale con cui vi siete formati, per questo
la vostra sarà un impresa nell'oceano e non una sfida all'oceano di questo ne sono
doppiamente orgoglioso, come Amico e come Presidente della FICT dove avete
portato TANTO sia come Sottocosta che Individualmente con l'impegno e la serietà.
Una giustificata e positiva INVIDIA , quanto darei per poter essere in grado ed avere
le capacità per partecipare, perché come da anni vado dicendo :
L'ULTIMA FRONTIERA DELL' KAYAK E'IL M A R E .
Tenetemi un piccolo spazio nei capienti gavoni della 526 il mio cuore e la mia mente sarà
così parte della spedizione.
Con affetto.
Gengis :D
-
Ciao Gengis,
certamente non andiamo a sfidare il mare, sfidiamo noi stessi.
Ma il viaggio non è solo una sfida, come diceva Mauro è un ritorno a ritmi umani e naturali ed è anche il piacere della scoperta di posti e volti nuovi, nuovi orizzonti e una diversa cultura, che ci danno sempre, anche se per un mese soltanto, la sensazione meravigliosa di essere liberi.
Salutoni a tutti,
Francesco
PS: siamo felici di avere il sostegno tuo e di tutti quelli che ci hanno incoraggiato, sarà come essere un po' più "forti"!
-
(http://AroundHighlands.S.jpg)
Cari amici di pagaia,
si avvicina la data della partenza per la spedizione in Scozia "Around Highlands" (dal 20 Maggio al 20 Giugno) alla quale prenderanno parte i tre membri del "SKD Adventure Team": Francesco Petralia (team leader), Mauro Ferro e Tatiana Cappucci.
Ci piace pensare che sarà un viaggio al quale possono partecipare idealmente tutti gli appassionati di kayak seguendo il blog http://aroundhighlands.blogspot.com (http://aroundhighlands.blogspot.com) che cercheremo di aggiornare quotidianamente anche durante la navigazione.
Vi chiediamo di aiutarci a divulgare la notizia della spedizione, che gode del patrocinio delle nostre federazioni nazionali e, se ne avete la possibilità, pubblicando i link al blog e al sito http://www.maremotu.it/AroundHighlands/AroundHighlands.html (http://www.maremotu.it/AroundHighlands/AroundHighlands.html).
Grazie per la collaborazione.
Francesco, Mauro e Tatiana
ciao francesco , a te mauro e tatiana un in bocca al lupo gigante , quando avete completato il giro trovatevi un suonatore do cornamuse e fatevi suonare 'highland cathedral' sulle scogliere........un abbraccio enrico da genova (corso maestri)ciaoooooooo
-
Cari amici di pagaia,
mancano solo tre settimane alla partenza per la Scozia e l'emozione cresce!
Nell'attesa, ci siamo divisi "equamente" i compiti: Francesco, da buon team leader, studia carte nautiche e tabelle di marea, Mauro, promosso "tecnico" del gruppo, attrezza i kayak con i pannelli solari, Tatiana, segretaria modello, cura i rapporti con gli sponsor.
Giusto ieri Max di Gravità Zero ci ha confermato la spedizione di tutta l'attrezzatura personale: giacca d'acqua e pantaloni, giubbotto e paraspruzzi, cime di traino e caschetti protettivi... tutti i pezzi del puzzle si vanno finalmente componendo!
Presenteremo ufficialmente la Spedizione al raduno internazionale di Bibione la sera del venerdì 16 maggio (www.bibionekayak.com) e per l'occasione Nico di Avatak ci consegnerà formalmente le pagaie che ha preparato per il viaggio... non vediamo l'ora di cominciare a pagaiare!
Potrete sempre seguire i nostri "spostamenti" sul blog dedicato:
http://aroundhighlands.blogspot.com
Grazie per la partecipazione ed il sostegno sinora dimostrato.
Tatiana, Mauro e Francesco.