CKI il forum della canoa italiana
		Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e  Torrente => Materiali da canoa => Topic aperto da: stefanocps - Luglio 09, 2014, 11:39:58 am
		
			
			- 
				Ciao, d un po ho deciso che mi piarebbe praticare il kayak. Abito a Roma, a mezzora dal mare e potrei andarci spesso, in tutte le stagioni. Mi sposto in moto, necessariamente per evitare il traffico, parcheggi ecc..quindi mi sono messo a cercare un kayak gonfibile
 Ho cominicato adocchiando il pathfinder, poi via via ne sono usciti altri, lo yakkair lite, il sevylor pointer k1 e l'advancedframe
 Quest' ultimo è quello di cui sono innamorato
 Ma costa un po troppo, e usato non si trova. Oltretutto è abbastanza grosso e anche in moto non sara facilissmo portarlo.
 Mi piacciono molto quelli come l advancedframe anch eperchè sono chiusi e immagino non entri acqua rispetto al pathfinder o allo yakkair. In più immagino che sia molto più resistente ai buchi e navighi meglio
 Dette le mie impressioni chiedo consiglio a chi ne sa di più di me, tenendo in conto che per me è importante poterlo portare in moto(senno lo prendo rigido). Se posso trovare un buon kayak anche a costi e ingombri minori dell'advanced...(lo yakkair lite l'ho trovato ...ma a vederlo non mi convince)
 attendo info!
 ciao e grazie
- 
				Il kayak più appropriato da portare in moto è il packraft, da sgonfio è leggerissimo e dall'ingombro minimo, in acqua è robustissimo, con una impressionante capacità di carico. Sono costosi e ancora poco diffusi in italia.  Dai un'occhiata a questo video  https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&ei=Ji6-U8qmE8KeO9aegYAK&url=http://www.youtube.com/watch%3Fv%3DDFz809RQQJI&cd=1&ved=0CB4QtwIwAA&usg=AFQjCNG_z0jiGbdnRC55-YA4kWc2T4o5yg&sig2=EZTiL-E4-R_KN8gl_F0Bdw (https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&ei=Ji6-U8qmE8KeO9aegYAK&url=http://www.youtube.com/watch%3Fv%3DDFz809RQQJI&cd=1&ved=0CB4QtwIwAA&usg=AFQjCNG_z0jiGbdnRC55-YA4kWc2T4o5yg&sig2=EZTiL-E4-R_KN8gl_F0Bdw)
			
- 
				probabilmente troppo costosi, alternative?
			
- 
				li avveo gia adocchiati e sapevano che erano costosi.dopo aver riguardato bene direi più che probabilmente, DECISAMENTE troppo costosi. come ho scritto, gia l'advancedframe nuovo è un po fuori budget...
			
- 
				se posso darti la mia opinione
 non esiste qualcosa di veramente fruibile (almeno in mare o in lago)
 che tu possa trasportare sulla moto
 io ho una advanced elements convertible
 che è doppia e la versione singola sarà un po più piccola
 ma assolutamente non credo si riesca a trasportare in moto
 non solo per l'ingombro ma anche per il peso notevole
 
 e quella è relativamente performante (anche se non è assolutamente paragonabile ad una rigida e infatti non la uso più)
 l'altra che ti è stata segnalata mi sembra molto lenta
 quindi in mare non la vedo così pratica
 soprattutto se c'è vento
 potrebbe essere divertente sulle onde
 comunque più che un kayak mi sembra un gommoncino
 
 se ti dovessi dare un suggerimento io ti direi di provare a vedere se dove vai al mare c'è qualcuno che ti può affittare una canoa
 o comprarne una rigida se trovi un rimessaggio al mare a prezzi accettabili
 
 magari prova a contattare gruppi di canoisti di roma
 io ad esempio sono di roma e  sono iscritto al gruppo canoe roma
 che ha due punti di incontro , uno a ostia e uno al lago di bracciano
 
- 
				non ti nascondo che l rigida la preferirei ovviamente. la mia idea era quelli di poter muovermi senza vincoli, quindi andare dove voglio quando voglio, un lago, mare , non solo dove ho il rimessaggio.insomma poter approfittare di qualisasi disponibilità piuttosto che dover sempre far capo a dove ho la canoa
 e anch ea me quelli sembrano gommoncini,l advancedframe  mi sembra migliore, e credo che rispetto al convetible sia piu leggero e più piccolo. comunque non proprio agevole da portar ein una moto anche se grossa e capiente come la mia Suzuki vstrom 650
 se possibile preferire un gonfiabile che sia trasportabile di facile manutenzione e che non sia proprio un canotto. non ho mai avuto una canoa e comunque mi piacerebbe iniziare conb qualcosa che non mi faccia passare la voglia subito
 
 p.s.
 mediamente quanto puo costare un rimessaggio?
 
- 
				forse di versioni più trasportabili c'è qualcosa , ad esempio la advanced elements airfusion
 o magari una pieghevole (foldable kayaks)
 ma i prezzi vanno sempre sopra i mille euri
 almeno credo
 io ti posso parlare della mia esperienza personale
 ho comprato la advanced elements convertible
 proprio per la trasportabilità e la libertà di scegliere
 dove andare
 ed all'inizio infatti mi sono divertito molto andando ogni volta in posti nuovi
 sono stato a bracciano , il lago di albano , il lago di nemi , il lago di martignano, sul tevere alloasi di tevere farfa , ....
 il kayak lo tenevo a casa e questo mi permetteva  di essere libero di decidere dove andare
 però ogni volta dovevo incollarmi il kayak fino alla macchina
 e tutto il materiale pesa tanto
 poi portarlo dalla macchina fino al posto di partenza
 gonfiarla
 mi ero comprato un motorino  elettrico per gonfiarlo (di quelli da gommoni , non quelli piccolini finti)
 e con questo i tempi per gonfiarlo si sono ridotti
 comunque ci si metteva comunque un po
 poi finita la pagaiata dovevo aspettare che si asciugasse un po e poi ripiegarla
 
 quindi il tutto è un po macchinoso
 comunque mi ha dato le mie belle soddisfazioni e ci si va bene in giro
 
 poi ho cominciato a frequentare il GCR e loro mi dicevano sempre
 "vedrai prima o poi passerai ad una rigida"
 e io pensavo che non lo avrei mai fatto
 poi cominciando ad usare regolarmente le canoe sociali
 mi sono accorto che c'è una enorme differenza tra un kayak rigido e uno gonfiabile
 principalmente il kayak rigido è più veloce
 non che io volessi fare le gare ma a parità di distanza e tempo un kayak più veloce permette di fare meno fatica
 ed in uscite di gruppo ti evita di essere sempre l'ultimo o di fare una fatica immane per tenere l'andatura degli altri
 
 poi se le gonfiabili soffrono il vento (ed in certi casi potrebbe essere pericoloso)
 
 in sostanza io non uso più la gonfiabile
 mi sono comprato una rigida , la tengo al lago dove vado la maggior parte delle volte
 le altre volte prendo il kayak al  lago e poi vado dove voglio andare
 
- 
				Feathercraft Kathsalano. Smontabile, buono per mare e lago, è un kayak vero. L'ho visto in acqua a Venezia e a Sestri Levante in Liguria, sempre in mano a stranieri. A Sestri poi l'ho visto anche impacchettato e mi sembrava un bagaglio possibile da portare in moto. Tempo di montaggio dichiarato 40 min. Non è a buon prezzo. Qualche anno fa ci avevo fatto un pensierino, magari un acquisto in condivisione, e il rivenditore più vicino era in Svizzera.  www.feathercraft.com
 Ciao
- 
				rimaniamo su costi ragionevoli! :)