CKI il forum della canoa italiana
Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente => Uscite e raduni => Topic aperto da: Andrea Ricci - Febbraio 14, 2014, 03:32:14 pm
-
Sto progettando una discesa in solitaria dell'Adige da Bolzano a Venezia con una tavola da stand up paddling e bagaglio a bordo.
Il periodo che ho scelto e' dal 1 al 7 giugno, per fare poi l'8 giugno la Vogalonga.
Qualcuno sa darmi informazioni e consigli sul percorso?
Difficolta', sbarramenti, punti pericolosi, divieti?
La tavola ha una pinna di circa 20 cm: e' ad alto rischio di rottura?
Nel tratto tra Verona e la foce dove e' consigliabile dormire?
L'uscita in mare e' unica? presenta difficolta'?
Grazie, Andrea
-
Ciao Andrea ,
per la pinnetta non ci sono difficoltà , basta che stai in corrente .
Io è ormai 10 anni che non lo discendo più da Merano a Verona , ci sono due dighe , una a Mori /Rovereto ed una ad Ala /Avio .
Io ogni anno ne facevo una ricognizione in moto , oppure in bicicletta per vedere i punti più critici ad esempio la lunga rapida di 2à
classe di Ora , visibile dal ponte , io la facevo soppratutto perchè guidavo anche 70/80 canoisti tra Italiani e Stranieri , questo nei primi anni , poi il numero è calato .
C'è una diga prima di Verona nei pressi di Chievo /Parona , le dighe vanno ispezionate prima per vedere dove poter sbarcare , la prima e a SX la seconda a DX e la terza ancora a SX ,altre indicazioni non sono in grado di darti .
Gengis
-
Ringrazio Gengis (c'ero anche io al tuo raduno sull'Adige, con il mio Taifun Slalom, venti e passa anni fa).
Dall'assenza di altre risposte ne deduco che la mia sara' la prima discesa (quasi) integrale di cui si abbia notizia.
E parliamo del secondo fiume italiano ...