CKI il forum della canoa italiana
Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente => Uscite e raduni => Topic aperto da: Alessia - Febbraio 13, 2014, 02:40:03 pm
-
(mani avanti!) quest'anno il WWW 2014 dovrebbe svolgersi nel finesettimana del 17-18 maggio pv.
ciao
Alessia per il CCBO
-
ecco il programma del XVI Wild Water Women's Day - 17 e 18 maggio
http://www.canoaclubbologna.it/eventi-manifestazioni/manifestazioni/503-xvi-wild-water-women-s-day-17-e-18-maggio
XVI raduno turistico sul Limentra, organizzato dalla ragazze del Canoa Club Bologna!
Il 17 e 18 maggio vi aspettiamo sul Limentra, due giorni di discese assicurate del rilascio di 14m3/s dalla bacino di Suviana (in fondo all'articolo è possibile scaricare tutte le info e la logistica):
• Sabato 17 lo scarico inizia alle 14,00 e termina alle 16,00: l’acqua arriva alla partenza circa 30’ dopo (14,30)
• Domenica 18 lo scarico inizia alle 12,00 e termina alle 15,00: l’acqua arriva alla partenza circa 30’ dopo (12,30)
Importante: aspettare almeno 15/20’ dall’arrivo dell’acqua per partire o superate l’onda di “piena”.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si potranno effettuare alla partenza, Ponte di Bagnana, o all'arrivo, al Ponte di Verzuno
Iscrizioni: 2 giorni 20,00 euro – 1 giorno 15 euro, indipendentemente dal giorno.
L’iscrizione da diritto:
1) al gadget (cappellino di pile)
2) alla cena, sabato sera, a prezzo convenzionato (15 euro) c/o il ristorante La Spiaggetta al Lago di Suviana
3) a partecipare alla festa danzante del sabato sera
4) alla navetta per il recupero auto per sabato e/o domenica
5) al ristoro, domenica dalle 15,00 alle 16,00, all’arrivo al ponte di Verzuno
6) all’estrazione di diversi premi offerti da OZONE!
Sarà presente OZONE, che oltre a mettere in palio tanti premi, presenterà le novità del 2014, kayak e materiale, e darà la possibilità di testare nuovi modelli!
SICUREZZA
- consulta la cartina del fiume: rapide e passaggi di III, III+ e due sbarramenti, segnalati, da trasbordare obbligatoriamente (il primo sbarramento è parzialmente crollato e in parte risistemato; il secondo sbarramento è parzialmente crollato formando un sifone mortale: occorre sbarcare assolutamente a distanza di sicurezza!!! Nel punto dello sbarco saranno presenti i nostri addetti per segnalare ed aiutare nel trasbordo)
- l’assistenza nelle rapide impegnative e agli sbarramenti inizia sabato 17/5 alle ore 15.00 e domenica 19/5 alle ore 13.00 e termina tassativamente al passaggio del “servizio scopa” che chiuderà il raduno.
- se non conosci il fiume e vuoi essere accompagnato durante la discesa, rivolgiti ai nostri istruttori all’imbarco
- l’ambulanza è all’arrivo, al ponte di Verzuno
SERVIZIO NAVETTA
Per evitare intasamenti all’imbarco è organizzato un servizio navetta per il recupero. Senza perder tempo recatevi alla partenza, cambiatevi, scaricate il kayak (sosta consentita solo per queste operazioni!) e trasferite l’auto allo sbarco: se siete solleciti eviterete attese e potrete sfruttare tutto il periodo di scarico (confidiamo nel Vostro senso di responsabilità)
Richiedete solo un buono navetta per vettura: senza il buono navetta non si sale sul bus, non perdetelo!!!!
ORARI PARTENZA NAVETTA (allo sbarco al Ponte di Verzuno):
• Sabato: 13.00 – 13.30 – 14.00
• Domenica: 11.00 – 11.30 – 12.00 – 12.30
Cena di sabato sera e festa danzante
Presso il Ristorante la Spiaggetta alla spiaggia dei surf in riva la lago di Suviana (seguire cartelli).
Costo della cena: 15 euro (2 primi, crescentine con affettato e formaggio, insalata, birra e vino). Si acquista il buono tassativamente alle iscrizioni (se arrivate tardi, c/o il ristorante entro le 18.30) e lo si deve consegnare a cena (non perdetelo!!!).
ORARI PER LA CENA: si cena alle ore 19.30 precise (non si accettano prenotazioni oltre le ore 18.30).
Festa danzante sabato sera, dopo la cena, al Ristorante la Spiaggetta in riva al Lago di Suviana (seguire cartelli).
DORMIRE
In tenda c/o campo di calcio di Bargi (seguire cartelli) o in camper in riva al lago di Suviana, vicino al ristorante La Spiaggetta. Vi preghiamo di non lasciare immondizie, accendere fuochi ecc: siamo nel Parco dei Laghi!
Se non avete la tenda o il camper, potete trovare tutte le info su Alberghi, B&B e agriturismo a Camugnano a questi link:
http://www.comune.camugnano.bo.it/55/14/3/alberghi.html
http://www.comune.camugnano.bo.it/50/14/3/agriturismi.html
http://www.comune.camugnano.bo.it/48/14/3/bed_&_breakfast.html
Tutte le info su Alberghi, B&B e agriturismo a Castel di Casio a questi link:
http://www.comune.casteldicasio.bo.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idArea=17034&idCat=17064&ID=17064&TipoElemento=categoria
RISTORO
Domenica, dalle 15,00 alle 16,00, ristoro (penne all’arrabbiata e vino) per gli iscritti al raduno, presso la sede di Riverland, allo sbarco al ponte di Verzuno. Il buono per il ristoro va richiesto all’iscrizione: non perdetelo, senza non ci si ristora!
Estrazione dei premi messi in palio da OZONE
Durante il ristoro, domenica pomeriggio, presso la sede di Riverland, allo sbarco al ponte di Verzuno alle ore 16,00. N.B. Se il possessore del numero estratto non sarà presente all'estrazione alle 16,00, si procederà all'estrazione di un altro numero, e così via, sino all'assegnazione dei vari premi: quindi siate puntuali e, se non potete essere presenti, consegnate il buono ad un amico!
Poiché siamo ospiti, preghiamo tutti di tenere un comportamento civile, che non turbi la vita della valle: abbiamo il fiume a disposizione per due giorni, ma questo non da il diritto di fare quello che ci pare… ovvero, se collaboriamo il raduno riesce meglio! Grazie e buon divertimento.
-
E' passato anche questo WWW.
C'è stato il sole.
Sabato notte è stato divertente e molto danzereccio.
Il CCBO ringrazia tutte le canoiste ed i canoisti che hanno partecipato e chi ci ha aiutato a far funzionare il tutto, dentro e fuori dall'acqua (sicurezza, pulizia fiume -il servizio leva tondini-, cucinieri, riordinatori e le varie addette alle iscrizioni, inclusa l'unica quota blè che se l'è troppo "tirata").
A presto a tutte e tutti, in acqua alla prossima volta
Per il CCBO
Me aggiungo: ho avuto modo di abbracciare e passare del tempo con cari amici (il cuore si fa un baffo di qualsiasi distanza), inclusi quelli che alla fine non c'erano per ragioni varie (vi son fischiate le orecchiette?), e di conoscere nuove persone.
E' un privilegio vivere il mondo da canoisti.
Sempre libero in corrente.
perlezza
ps: ai torinesi per il raduno sulle Sture: che il disgelo sia con voi!!! 8-D
-
Mi unisco ai ringraziamenti e ai saluti e propongo di istituire il premio "Mastro di nodi" per i prossimi raduni: ho visto "gente" (si dice il peccato, ma non il peccatore) utilizzare chili di cinghie, impegnare un monte ore indicibile, eseguire una quantità di nodi impensabile ed utilizzare anche una discreta tecnica di "abbellimento dei fiocchi" nel tentativo di legare le canoe sul tetto ... un impianto che nell'arco di neanche 70 km si stava sciogliendo come burro al sole! :-D
Quest'anno il premio cade nella zona di VC ... non ho detto nulla, non ho detto nulla, ... nulla!!! ;-)
PS: Beh, che almeno una volta nella vita sia successo o succederà a tutti ... questi eventi bisognerebbe fotografarli/filmarli e soprattutto "saldarli" sull'auto e nella memoria per riderci su a posteriori (l'importante è accorgersene prima del "fattaccio"! ;-)
Alla prox.
Giorgio (JC)
-
Ciao Alessia,
Da torinese congelato è spaciuto anche a me che i nostri raduni capitassero in contemporanea.
Oltretutto in passato ho partecipato alla vostra manifestazione e mi ero molto divertito.
Sono contento che anche quest'anno vi sia andato tutto bene,
Evidentemente gli dei del clima, chissà forse per galanteria, hanno preferito premiare voi.
In futuro cercheremo di scegliere diversamente le date.
Ciao
-
comunque la COPPA la va a VICENSA no a Vercelli!!!! Capitttttoooooo??? Ed era giusto "un'aggiustatina"!!!! Scherzi a parte complimenti a tutti quelli che si sono prodigati nella riuscita anche quest'anno del www!!! Lode al merito!!
-
Ma le province non le avevano eliminate? AHAHAHAHAHAHAH!!!!
Grandi tutti lo stesso ... ci vediamo in veneto e un saluto d'auspicio alle quaglie!!!
G.
comunque la COPPA la va a VICENSA no a Vercelli!!!! Capitttttoooooo??? Ed era giusto "un'aggiustatina"!!!! Scherzi a parte complimenti a tutti quelli che si sono prodigati nella riuscita anche quest'anno del www!!! Lode al merito!!
-
per correttezza ricordo che il WWW è stato fatto, non -sigh- grazie agli dei del clima, ma per "elargizione" idrica da bacino di contenimento ;)
Arriverà lo scioglimento nivale ed il caldo, anche troppo caldo (mannagg agli dei sballati del clima)!
Mah... ancora le cinghie usate? è così comodo infilare il kayak dentro l'auto ;D
Ho dimenticato di ringraziare anche i ns parcheggiatori all'imbarco.
Passo e chiudo, ciao
a.
ps: e mò studio come inviare le foto
-
:P hai ragione in pieno infatti devo trovare il modo di farci stare 4 canoe dentro l'auto.... cambio auto?!?
-
Dai Lumbard, viente far un giro sui nostri "fossi"!!! Sarai un clandestino ma in qualche modo ti facciamo passare la dogana veneta!!! EEEEEHHHHHH! ;D :P
-
Lascia l'auto a casa e risali come i salmoni!!! AHAHAHAHAH ... ci vediamo presto (fuori/dentro i fossi) . ;-)
GJC