CKI il forum della canoa italiana
Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente => Chat => Topic aperto da: Antonio Piro - Novembre 22, 2013, 07:27:26 am
-
Leggo con interesse questo articolo di Mario Tozzi, speriamo che queste problematiche arrivino finalmente alle masse. http://www.lauraboldrini.it/news/ambiente-e-territorio/stragi-del-maltempo-mario-tozzi-liberiamo-i-fiumi-dal-cemento/#more-3611 (http://www.lauraboldrini.it/news/ambiente-e-territorio/stragi-del-maltempo-mario-tozzi-liberiamo-i-fiumi-dal-cemento/#more-3611)
-
Sono completamente d'accordo con questo articolo del dott. MarioTozzi e “da sempre”, come credo la stragrande maggioranza degli Italiani.
Vorrei aggiungere che, da molti decenni si sono sprecate e si continuano tuttora a sprecare risorse economiche immense in molte opere di imbrigliamento dei torrenti e dei fiumi a carattere torrentizio, che non sono semplicemente inutili, ma che spesso vengono a costituire serio ostacolo al corretto deflusso delle acque, specialmente in caso di pene eccezionali, e che generano inutilmente pericoli mortali per gli uomini.
Ad occhio, solo il 10% (ad essere ottimisti) di queste opere è di reale utilità e quindi il restante 90% delle risorse avrebbe potuto essere impiegato in opere veramente necessarie alla collettività.
Da vecchio canoista di torrente, continuo sempre ad imbattermi in queste opere assurde e mi chiedo se l'unica loro spiegazione logica sia da ricercarsi nella soverchiante corruzione della classe politico-amministrativa del nostro Paese.
-
e mi chiedo se l'unica loro spiegazione logica sia da ricercarsi nella soverchiante corruzione della classe politico-amministrativa del nostro Paese.
Purtroppo ha centrato il problema, assieme alle generazioni di ingegneri idraulici cresciuti nel mito del cemento e dei canali a sezione trapezoidale.
Davide
-
(http://www.nps.gov/common/uploads/photogallery/pwr/park/olym/F2750DA4-155D-4519-3E30094356533AB8/F2750DA4-155D-4519-3E30094356533AB8-large.gif)
Elwha River, Un esempio che fa scuola. Il restauro fluviale e la rimozione della diga più grande effettuati in America.
http://www.nps.gov/olym/naturescience/elwha-ecosystem-restoration.htm (http://www.nps.gov/olym/naturescience/elwha-ecosystem-restoration.htm)
-
Loro rimediano i loro errori del passato, noi invece li copiamo come forma di progresso.
-
(http://img.sxsw.com/2014/films/F45591.jpg)
In America è uscito un film documentario sul cambiamento culturale in atto, rispetto ai danni provocati dalle dighe, quali barriere allo scorrere della vita nei fiumi.
Sarebbe bello che il film sia visto e diffuso anche in Italia.
Qui il link della scheda del film http://schedule.sxsw.com/2014/events/event_FS14959 (http://schedule.sxsw.com/2014/events/event_FS14959)
E qui una breve presentazione:
"Questa pellicola in esplora il cambiamento epocale nell'atteggiamento americano, dall'orgoglio delle grandi dighe quale meraviglia di ingegneria, alla crescente consapevolezza che il futuro è legato alla vita e alla salute dei fiumi. Quando le dighe obsolete vengono demolite, i fiumi tornano alla vita, dando ai salmoni e agli altri pesci selvatici del diritto al ritorno di zone di riproduzione primordiali, dopo decenni senza accesso. Le maestose immagini di questo film ci aprono a scoperte inattese che ci mostrano fiumi e paesaggi alterati dalle dighe, ma anche una metamorfosi di valori, dalla conquista del mondo naturale a conoscere noi stessi come parte della natura."