CKI il forum della canoa italiana
Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente => Chat => Topic aperto da: armando mattioli - Gennaio 15, 2012, 03:11:08 pm
-
Il comune di Gessopalena ha concesso l'autorizzazione a costruire una centrale idroelettrica sull'Aventino: se passa questa, poi toccherà al Vomano, al Castellano etc. etc.
Sul territorio è già nato un forte movimernto di opposizione, con a capo il sindaco di Civitella Messer Raimondo e diversi privati cittadini ed associazioni. Ulteriori informazioni su facebook alla pagina Amici dell'aventino. I tempi sono strettissimi, per cui vi invito al più presto ad iscrivervi a questa pagina facebook.
Inoltre inviate a questi indirizzi la mail sottoriportata:
sindaco@comune.gessopalena.ch.it;
sindaco@civitellamesserraimondo.net;
sindaco@comunelamadeipeligni.it;
"al Sindaco di Gessopalena
e p.c. al sindaco di Civitella Messer Raimondo
e p.c. al sindaco di Lama dei Peligni
Gentile Sindaco,
sono un canoista e sono venuto a conoscenza che Lei ha concesso l’autorizzazione alla costruzione di una diga sul fiume Aventino. Questo fiume bellissimo anche dal punto di vista ambientale ha già fornito il suo tributo per la produzione di energia elettrica a monte ed a valle e non può subire questo ulteriore gravissimo colpo. La invito pertanto a rivedere la Sua decisione a favore del territorio, sia dal punto di vista ambientale, che sportivo e turistico. L’Aventino è infatti frequentato da moltissimi anni da canoisti provenienti da tutta Italia, oltre che da turisti che dal 2011 hanno ricominciato a navigarlo in rafting. In base alla mia esperienza, posso dirLe che quest’ultima attività può rappresentare anche un’occasione di lavoro per i giovani del suo comune. Fiducioso che valuterà con attenzione questa mia nota, La saluto distintamente.
Firmato__________________
-
email inviate, basta co ste centraline santo cielo
st
-
inviate anch'io
-
email inviate, basta co ste centraline santo cielo
st
LO sento come un dovere mandare la Mail....Basta a Dissennate colate di cemento!
-
Cari amici,
aggiungete anche il quarto indirizzo, affinchè chi coordina le iniziative abbia un riscontro delle mail inviate:
sindaco@comune.gessopalena.ch.it;
sindaco@civitellamesserraimondo.net;
sindaco@comunelamadeipeligni.it;
amicidellaventino@virgilio.it
"al Sindaco di Gessopalena
e p.c. al sindaco di Civitella Messer Raimondo
e p.c. al sindaco di Lama dei Peligni
Gentile Sindaco,
sono un canoista e sono venuto a conoscenza che Lei ha concesso l’autorizzazione alla costruzione di una diga sul fiume Aventino. Questo fiume bellissimo anche dal punto di vista ambientale ha già fornito il suo tributo per la produzione di energia elettrica a monte ed a valle e non può subire questo ulteriore gravissimo colpo. La invito pertanto a rivedere la Sua decisione a favore del territorio, sia dal punto di vista ambientale, che sportivo e turistico. L’Aventino è infatti frequentato da moltissimi anni da canoisti provenienti da tutta Italia, oltre che da turisti che dal 2011 hanno ricominciato a navigarlo in rafting. In base alla mia esperienza, posso dirLe che quest’ultima attività può rappresentare anche un’occasione di lavoro per i giovani del suo comune. Fiducioso che valuterà con attenzione questa mia nota, La saluto distintamente.
Firmato__________________
-
Cari amici,
aggiungete anche il quarto indirizzo, affinchè chi coordina le iniziative abbia un riscontro delle mail inviate:
Inviato un messaggio, ma la mailbox del sindaco sembra essere piena,
Ho ricevuto un messaggio di mancato recapito:
User mailbox exceeds allowed size: sindaco@comune.gessopalena.ch.it
Forse è meglio aspettare che il sindaco svuoti la casella di posta..
Davide
-
Anche questa mattina il server dà la casella intasata
-
mail inviate e stesso messaggio di errore
Pec
Anche questa mattina il server dà la casella intasata
-
stesso problema
-
Ho mandato poco fa e la mail è tornata indietro.......fateci sapere quando è possibile mandarla di nuovo o se c'è un 'altro indirizzo a cui inviarla..ciao
-
inviate anche a questi indirizzi:
ufficiosegreteria@comune.gessopalena.ch.it; ufficiotecnico@comune.gessopalena.ch.it
Forza ragazzi, non saremo mica quelli che si danno meno da fare?!
a.m.
-
Grazie a tutti per il sostegno...continuate ad inviare le mail agli indirizzi indicati e non preoccupatevi se ricevete un messaggio di errore per la casella sindaco@comune.gessopalena.ch.it perché è una mail bloccata.
Cristian Borrelli
Pres. A.S.D. Aventino Kayak Club - Lama dei Peligni
-
Aiutateci a continuare la lotta per la tutela del fiume Aventino...
Domenica 22 gennaio 2012 = Discesa del fiume per manifestare tutto il nostro interesse ed il nostro amore per l'Aventino. Diamo un segnale forte a coloro che vogliono sfruttare i fiumi per le loro centrali elettriche.
Maggiori informazioni e modalità di adesione al sottostante link:
http://forum.ckfiumi.net/index.php/topic,3664.0.html
Grazie...
-
Ciao Cristian,
il 22 gennaio non potrò esserci.
Ricordo con piacere la discesa dell'aventino diqualche anno fa fatta insieme.
Spero di esserti utile in altre occasioni,
angelo vergani
-
Io ho mandato subito la email al sindaco appena ho visto il rischio, ma qualche giorno fa. Me l'ha presa senza problemi.
Non potevo non inviarla considerato quanto è scritto in inglese sotto la mia firma personalizzata e considerata anche la mia specializzazione di Certificatore Energetico.
Se volete conoscere di più riguardo alla salvaguardia dei medi e grandi fiumi del mondo, visionate il seguente link in inglese ed abbonatevi on line alla newsletter:
http://www.internationalrivers.org/en/about-international-rivers .
L'Aventino è un piccolo fiume ma merita di scorrere liberamente come qualsiasi corso d'acqua.
E ricordatevi che il sole irraggia sulla superficie terrestre, alla nostra latitudine, per ogni metroquadro, una media di 1000 w di energia (1 kw/mq). Fate il conto di quanta energia sarebbe possibile sfruttare, solo con il fotovoltaico, se su tutti i tetti delle case fossero sistemati dei pannelli fotovoltaici!