CKI il forum della canoa italiana
Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente => Uscite e raduni => Topic aperto da: roberto69 - Dicembre 17, 2011, 06:50:09 pm
-
Domandina a voi esperti...........ma se uno entra nel Tevere in Kayak diciamo verso Ponte Milvio ed arriva al massimo fino all'isola Tiberina viòla qualche norma oppure no? Si può fare?
-
in occasione della organizzazione di eventi nel tratto urbano del Tevere in Roma (Discesa del Tevere, Campionati di Slalom e Rafting) sono stato più volte costretto a confrontarmi con la miriade di pertinenze che sovraintendono al tratto urbano del Tevere in Roma. Basti pensare l'autorità compentente alla navigazione è la Capitaneria di Porto di Fiumicino.
Navigare in canoa sul Tevere è lecito e possibilie anche al canoista non iscritto agli escluisivi circoli remieri. E' importante sapere che in teoria l'accesso alle banchine con la macchina è subordinato all'autorizzazione dell'ARDIS (previo pagamento di "onerosi" oneri concessori)-
Se vuoi imbarcarti a Pontre Milvio ti consiglio di scendere sulla banchina con l'auto e, una volta scaricata la canoa, parcheggiarla sulla adiacente via Capoprati. Sulla bella rapida a valle di ponte Milvio è stato montato un campo di slalom dove lo scorso settembre si è svolta una giornata del campionato di slalom FICK, Il campo sarà rimontato a maggio e resterà fino a ottobre, diventando auspicabilmente un punto di ritrovo per canoisti.
Scendere il tratto del Tevere in Roma è paesaggisticamente molto interessante, prima di arrivare a ponte Garibaldi ti consiglio di sbarcare a monte, sulla riva sx ( per evitare pericoloso rullo) .
Se hai esperienza di discesa fluviale c'è la bella rapida di III° ondosa sotto l'arcate dx di ponte Fabricio, campo di gara di slalom e rafting, ideale per allenamento in corrente.
Per lo sbarco ti consiglio la riva dx a monte di ponte Sublico,
L'auto puoi parcheggiarla su lungotevere Ripa e scenderla in banchina per il tempo stretamente necessario per ricaricare la canoa.
Interessante anche proseguire fino a valle di ponte Marconi con sbarco sul pontile sulla riva sx. i
Logistica di recupero un pò complessa, necessario sopralluogo.
mii piacerebbe organizzare un gruppo di fruizione canoistica di questo tratto del Tevere
se ti interessa contattami al 331 6319864 e mail gianpierus@tiscali.it -
Gian Piero Russo
-
grazie Gian Piero della tua risposta, molto dettagliata. Nono sono esperto di discese fluviali, e vorrei approfittare appunto del Tevere per muovermi dentro Roma con il mio kayak, ma non sapendo se il fiume fosse o meno utilizzabile in kayak chiedevo. Avrei in mente essendo un appassionati di video/foto di fare qualche video appunto ed alcune foto con quella prospettiva, cioè dal fiume sempre affascinanti. Come hai detto tu dal punto di vista paesaggistico credo sia molto interessante. Anche l'alto tratto mi piacerebbe solcare con il mio kayak, verso la diga di Nazzano oppure dalla diga a scendere verso Roma, sempre per fare le famose foto che ti dicevo. Ti chiamerò sfruttando queste indicazioni che mi hai dato e se riesci ad organizzare qualcosa, fammi sapere che mi interessa molto.
Grazie
-
Mai avuto il minimo problema con le forze dell'ordine o la pubblica amministrazione... vado regolarmente ad allenarmi sul Tevere a Roma, scegliendo di volta in volta secondo l'umore, il traffico, ed il livello d'acqua, il tratto tra il Raccordo Annulare e ponte Garibaldi. Preferisco partire da Ponte Milvio (lascio la macchina sponda SX e porto la canoa per 2 minuti) e risalire poi l'Aniene che trovi dopo appena 30 minuti (se non c'è troppa acqua si possono risalire i piccoli rapidi ed andare avanti contro corrente per diversi Km).
Il percorso in città mi piace di meno: il fiumè è molto in ribasso e si vede ben poco di Roma, mentre si sente ( e si respira) troppo l'intenso traffico auto che ingombra le sponde in alto.
Appena vai un po in su trovi aironi, gabbiani e cormorani, in una calma certa relativa, ma cosi vicino a casa, perlomeno è apprezzabile.
Fred
-
Grazie Fred
appena riprovi e se hai voglia di fare un po' di lezioni puoi farmi sapere quando vai che così vengo con te?