CKI il forum della canoa italiana
Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente => Uscite e raduni => Topic aperto da: stefano caprile CCN - Dicembre 28, 2010, 09:59:13 am
-
Il 24/12 un gruppo di incorreggibili esploratori di fossi ha deciso di approfittare delle abbondanti piogge per recarsi sul Torrente Sizzone, che scende dalle colline dei vini novaresi, a monte di Borgomanero, per confluire nell'Agogna nei pressi di Cavaglio.
Nessuno era molto convinto della validità dell'idea, perchè si temeva di affrontare un fosso con poca acqua e tanti alberi di traverso, ed invece è stata davvero una piacevole sorpresa che quindi abbiamo deciso di segnalarvi.
E' un torrente decisamente tranquillo, ottimo anche per i principianti. L'ambiente è prevalentemente boschivo, e l'acqua è ragionevolmente pulita.
Gli alberi di traverso sono stati molto meno di quanto temuto: 2 soli in 7 Km, accettabile direi.
Da tenere in considerazione per pagaiate rilassanti quando in giro gli altri fiumi sono imballati d'acqua.
Trovate la scheda su CKFiumi:
http://www.ckfiumi.net/consulta.phtml/539/640 (http://www.ckfiumi.net/consulta.phtml/539/640)
Saluti a tutti!
-
Grande Stefano la mappa dei fiumi piemontesi (e non ) si sta ampliando grazie a te!!!!
Marco Pec
Il 24/12 un gruppo di incorreggibili esploratori di fossi ha deciso di approfittare delle abbondanti piogge per recarsi sul Torrente Sizzone, che scende dalle colline dei vini novaresi, a monte di Borgomanero, per confluire nell'Agogna nei pressi di Cavaglio.
Nessuno era molto convinto della validità dell'idea, perchè si temeva di affrontare un fosso con poca acqua e tanti alberi di traverso, ed invece è stata davvero una piacevole sorpresa che quindi abbiamo deciso di segnalarvi.
E' un torrente decisamente tranquillo, ottimo anche per i principianti. L'ambiente è prevalentemente boschivo, e l'acqua è ragionevolmente pulita.
Gli alberi di traverso sono stati molto meno di quanto temuto: 2 soli in 7 Km, accettabile direi.
Da tenere in considerazione per pagaiate rilassanti quando in giro gli altri fiumi sono imballati d'acqua.
Trovate la scheda su CKFiumi:
http://www.ckfiumi.net/consulta.phtml/539/640 (http://www.ckfiumi.net/consulta.phtml/539/640)
Saluti a tutti!
-
Grande Stefano la mappa dei fiumi piemontesi (e non ) si sta ampliando grazie a te!!!!
Marco Pec
Grazie Pec, ma diamo a Cesare quel che è di Cesare: il vero scopritore di questo torrente è Alberto Bianchi del KTT!
:)
-
Ste, ti devo correggere il Cesare di turno è Anselmo che lo ha adocchiato nella parte alta già 6 anni fa.
-
Ste, ti devo correggere il Cesare di turno è Anselmo che lo ha adocchiato nella parte alta già 6 anni fa.
Cosa fate lo scaricabarile?????
Comunque complimenti a tutto l'affiatato gruppo!!!
-
Bravi ragazzi! facciamo la gara su chi scende più torrenti nelle rispettive regioni???? Il Sizzone mi manca.... E anche il Vevera! A presto per nuove scoperte. Ps. Alberto Bianchi è anche socio ONLY KAYAK....
-
:) Sì Francesco, direi che stiamo vivendo una nuova fase esplorativa da queste parti. Saremo felici di condividere con te le nostre nuove scoperte accompagnandoti sui nostri torrenti.
Il Sizzone è davvero un torrente facile, 2° grado, e per farlo ci vuole tanta, ma davvero tanta pioggia. La Vevera invece si può fare solo con livello medio-basso, per la conformazione di un salto che, con tanta acqua, diventa impraticabile. Quindi credo sarà difficile abbinare i due torrenti ad un'unica spedizione nel Novarese, ti toccherà venire a trovarci almeno un paio di volte.
In linea generale, direi che al Sizzone si può abbinare una discesa su Pescone, Fiumetta, Erno, Ondella o Agogna. La Vevera invece si potrebbe fare al ritorno da un viaggio in Ossola o in Valsesia, è una discesa molto breve, si fa tranquillamente in mezz'ora.
Buon 2011 a te e a tutti i canoisti del forum!