CKI il forum della canoa italiana
Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente => Uscite e raduni => Topic aperto da: Matteo Lazzareschi - Febbraio 21, 2008, 03:17:01 pm
-
Ciao a tutti,
mi complimento per il Forum...cosa ben fatta!
Mi riallaccio al messaggio di Michele Della Mea a proposito dell'idrometro della Lima. Purtroppo quello che dice riguardo l'inaffidabilità è vero...prima eravamo abituati a fare una tara di circa 60 cm al livello segnalato sugli idrometri dell'Autorità di Bacino del fiume Serchio...da un paio di stagioni ad oggi ciò non è sufficiente e la tara va fatta di circa 80 cm!!!
Insomma siamo proprio a secco!
-
Sul sito del canoa club di Lucca, il livello minimo segnalato è 0,40 per la Lima a Chifenti, (tratto lima bassa).
Se ho capito bene, il minimo passa a 0,80?
Confermi?
Grazie
-
Philo, per una discesa (come noi abbiamo fatto fino a Bagni di Lucca) occorrono almeno 90 cm a Chifenti.
Io con 85 mi sono dovuto fermare al ponte di legno a fabbriche di casabasciana.
... ma è stata una sofferenza!
Con l'idro a 100 cominciamo a divertirci ... ma quest'anno, con questa siccità, io l'ho visto solo per un paio di giorni.
ciao, marco
-
Confermo quanto detto da Marco...per cominciare a divertirsi sul tratto Lima Bassa ci vuole almeno cm 100 all'idrometro on-line (Lima-Chifenti: al link http://www.serchio-autoritadibacino.it/misure_di_livello)
Naturlamente per disperazione e per voglia di scendere siamo scesi anche a cm 70 all'idrometro on-line...potete immaginare cosa significa...non bisogna aver paura di graffiare il fondo del kayak!!!
Saluti