CKI il forum della canoa italiana
Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente => Uscite e raduni => Topic aperto da: lucap - Marzo 14, 2010, 05:32:39 pm
-
A fine mese partiremo alla volta della Grecia alla ricerca dell'acqua che non abbiamo trovato in un'analoga spedizione nel 2004. Alcune notizie le ho trovate sul sito www.teamadari.com molto interessante e completo, ci sono anche dei riferimenti sui livelli per alcuni fiumi. Qualcuno ha delle indicazioni su eventuali siti online per avere un'idea dell'acqua all'approssimarsi della partenza?
Per chi avesse suggerimenti per il viaggio sono sempre accetti.
Grazie Luca
-
Ciao
Noi di Alpikayak ci siamo stati nel .... 2008 se ricordo bene
Purtroppo anche noi eravamo rimasti a barca asciutta sul krikellopotamos, laggiù è un po' un terno all'otto.
Comunque sia avevo contattato Nikos Mavris di Team madara (in seguito li abbiamo incontrati durante la discesa del Aoos).
Nikos è stato molto cordiale e ci ha dato un sacco di informazioni.
Parla molto bene l'inglese ed ha sempre sott'occhio la situazione dei livelli.
Prova a sentire lui per email.
-
Io sono stato nel 2006 abbiamo fatto i fiumi del nord in linea di massima, il krikkellopotamos era troppo basso, questi i fiumi discesi:
ACHERON
KALLARITIKOS + ARACTHOS
AGRAFIOTIS ALTO+GOLA (strada sterrata)
KARPENISSIOTIS + TRIKERIOTIS (il karpenissiotis forma con il krikkellopotamos il trikeriotis)
KAMNETICOS + ACHELOOS (occhio agli alberi)
MILLEPOTAMOS
VOIDOMATIS
se vai sul mio sito www.carlocereda.it in prima pagina trovi il video della spedizione, gli amici del CCN invece sono andati a fine marzo lo scorso anno nella parte per intenderci dal krikkellos in giù (erimantos ecc...) trovando sempre livelli alti.
qui trovi un loro promo del video:
http://www.canoaclubnovara.it/ccntube.htm
se hai bisogno altre info chiedi pure, in ogni caso il libro sulla grecia è affidabile
ciao carlo
-
Grazie per le segnalazioni contatteremo Nikos. Speravo ci fossero degli idrometri online per poter decidere con sicurezza dove andare viste le distanze e le strade della Grecia.
Ciao Luca