CKI il forum della canoa italiana

Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente => Chat => Topic aperto da: alessio cortesi - Agosto 31, 2009, 11:10:42 am

Titolo: Stupidità propria e pericolo altrui
Inserito da: alessio cortesi - Agosto 31, 2009, 11:10:42 am
Ieri mattina l’amico Krusko Gherardi mi avvisa con SMS: compra “L’Eco di Bergamo” … a pagina 23 campeggia titolone “MATERIALE EDILE FINISCE NELL’ENNA – I CANOISTI: COSI’ RISCHIAMO LA VITA”

<< Pezzi d’asfalto, guardrail, tondini di ferro, blocchi di cemento e corde metalliche: sono i rifiuti di cantiere che i canoisti brembani hanno trovato e fotografato nei giorni scorsi nel torrente Enna …>> (vedi scansione del'articolo)

Ci risiamo, non esiste paese  più perverso dell’Italia, in cui al proliferare delle leggi leggine leggiucchie e delle relative ipoteticissime sanzioni, corrisponde un proliferare al cubo dei comportamenti irresponsabili, pericolosi e molto spesso illeciti.

Come sempre, in Italia, la questione è complessa, il discorso si fa lungo e non si arriva al dunque, le responsabilità sono di tutti e le colpe di nessuno … una cosa è certa, la stupidità (e qualsiasi altra cosa più offensiva ci salti in testa) dell’uno diventa il pericolo per gli altri … sarà mai finita e, soprattutto, dove andremo a finire?

In questo caso pare che la Provincia abbia assicurato la rimozione dei rifiuti e il ripristino dello status quo ante entro pochi giorni (seeeee…), restiamo in campana in attesa degli sviluppi, nel frattempo voglio ringraziare Krusko per aver preso l’iniziativa e mi metto a disposizione per il sostegno del caso, sono benvenuti vostri suggerimenti

Alessio
Titolo: Re: Stupidità propria e pericolo altrui - Valle brembana e canoisti (ma tanti!)
Inserito da: luca perondi - Settembre 01, 2009, 10:58:05 am
La prima nota positiva è lo spazio e il risalto che è stato dato alla notizia, cosa che probabilmente (insieme alla denuncia ai carabinieri) ha inciso per obbligare i responsabili a farsi carico del ripristino del fiume (e speriamo che lo facciano davvero).
La seconda è che grazie al cielo ci sono delle "sentinelle" che controllano quello che succede (anche quando in fiume non si va) e che devono essere sempre ringraziate per questo.

In sintesi bisogna fare la voce grossa, farsi vedere, e farsi vedere in tanti. Giornate come il Promokayak sul Brembo (cosiddetto "maxiraduno" del 19 aprile scorso) fanno bene al fiume; se si riuscisse a dare continuità ( e visibilità) a iniziative come questa i canoisti avranno più "peso".
A quando la prossima?
Luca


link all'articolo (senza le foto)
http://news.valbrembanaweb.com/index.php/materiale-edile-finisce-nellenna-i-canoisti-cosi-rischiamo-la-vita/
Titolo: Re: Stupidità propria e pericolo altrui
Inserito da: Frederik Beccaro - Settembre 01, 2009, 11:13:56 am
bell'idea è stata denunciare il tutto ai Carabinieri, da ricordarsi per il futuro!
Titolo: Re: Stupidità propria e pericolo altrui
Inserito da: Andrea Gangemi - Settembre 01, 2009, 12:16:37 pm
[...]parte di materiale è scivolato accidentalmente nel torrente[...]
Dopo (sic) la segnalazione fatta ai carabinieri dai canoisti abbiamo provveduto a una prima pulizia.
Titolo: Re: Stupidità propria e pericolo altrui
Inserito da: Luciano Bovo - Settembre 08, 2009, 03:16:25 pm
è veramente devastante, vedere i torrenti, e Fiumi Italiani ( e NON!), ridotti a Fogne a cielo Aperto, posso fare un'elenco da paura, , Passirio con Il Tondino, semisommerso nel Curvone, boschivo, ma ce ne sono....Noce che che puoi fare un'Autoricambi, o Soc. EDile,Il Fella lo Sappiamo Tutti, Tondino River,   Depuratori che sono Bloccati da anni, ma il massimo, è stato il sentire dei miei amici che hanno chiamato la Forestale, perchè mentre si cambiavano,in un torrente Lombardo, c'era una persona che continuava ad andare con l'auto a buttare dei Cilindri nel Torrente, ( Non domandatemi il nome è successo tempo fa), poi  spariva, poi ancora Giù Cilindri, Ma c'era la Forestale che lo ASpettava, :Risultato? Materiale Radioattivo!Credo Berillio,Dunque se si arriva a Tanto, menefreghismo, come il Toner delle Copiatrici che nei Ruggenti anni '90-'00 era materiale che si trovava nei Fiumi,perchè non era materia da riciclaggio, Quanta Chimica   abbiamo sorbito   e ci sorbiamo, come Ammoniache, e compagnia bella, I DEpuratori non sono ovunque,allora io domando, i Veri tutori dei Fiumi, Chi sono, DA Anni, Gli enti Predisposti, o i Canoisti Come al Solito?Ciao RAga!     
Titolo: Re: Stupidità propria e pericolo altrui
Inserito da: Luciano Bovo - Settembre 08, 2009, 03:27:30 pm
vorrei precisare, che non ho fatto elenchi di torrenti, altrimenti.....toh uno a caso in Austria, fatalità sotto il ponte hanno piazzato una betomiera controcorrente..e vvvaaaiiiiii