CKI il forum della canoa italiana

Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente => Uscite e raduni => Topic aperto da: Antonello Pontecorvo - Marzo 03, 2009, 10:07:28 am

Titolo: Raduno "I fiumi del Cilento - II Memorial Marco d'Amato" 4-5aprile
Inserito da: Antonello Pontecorvo - Marzo 03, 2009, 10:07:28 am
Hola anche quest'anno le Pagaia&Forchetta campane
ripropongono il Raduno del Cilento con la variante,
quest'anno, di una chiusura nelle rgeneranti acque delle
Terme di Contursi.
Per informazioni e/o adesioni contattate il
(+39) 333 310 7838 (Antonello - Piddu)
 (+39) 340 52 52 177 (Giulia)

l Programma:

04/04/2009

ore 9,00 - ACCOGLIENZA: Felitto (SA), riferimento piazzetta
del Comune, per iscrizione (20€ per kayaker, rafter,
trekkers, 8€ per accompagnanori “non fluviali e non
trekkers” per il sabato e la domenica; 15€ per la sola
domenica) e sistemazione in alloggi.

ore 10,00 - 1° imbarco: Località Remolino: Imbarco per
le gole II,III,III+ WW, 4km ca con trasbordo impraticabile a
metà e a tre quarti, possibilità di trekking nelle
stesse gole per gli accompagnatori;

ore 12,00 - 2° imbarco (a seguire): Località Ponte
Calore: Ponte romano sotto le gole di Felitto, sbarco
Castelcivita (I+/II+ WW).

Possibilità di discesa in raft per gli accompagnatori.

ore 20,00 - Cena sociale (offerta dal Comitato e dal Comune)
a Felitto: fusilli tipici a volontà!


05/04/2009

ore 9,00 - Partenza dalla piazzetta con propria auto per
raggingere Contursi

ore 11,00 - 1° imbarco: Località Contursi: Imbarco per
il Tanagro, I,II+ WW, 5 km ca, possibilità discesa in raft
per accompagnatori.

Pranzo di fine raduno alle Terme di Contursi con bagno
termale; pasto + terme 20€

Tutte le discese in raft saranno condotte da Guide Firaft
mentre i canoisti saranno accompagnati nelle discese da
Istruttori e Guide FICT.

Per informazioni e/o adesioni contattate il (+39) 333 310 78
38 (Antonello - Piddu) - (+39) 340 52 52 177 (Giulia)

Nella zona del Calore si trovano il Faraone, il Tanagro, il
Bianco, il Bussento, il Sele tutti navigabii a seconda del
livelli idrometrici.