CKI il forum della canoa italiana

Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente => Uscite e raduni => Topic aperto da: Daniela M. - Novembre 12, 2008, 04:20:28 pm

Titolo: NUOVI IDROMETRI LIGURIA E TOSCANA
Inserito da: Daniela M. - Novembre 12, 2008, 04:20:28 pm
Il ritorno della pioggia mi ha dato nuove idee ed energie quindi ne ho approfittato   ;D

Alcuni di voi li stanno già usando da qualche giorno ma la maggioranza no, quindi è con grande piacere che vi presento l' ultima fatica mia e di Massimo Delledonne per avere gli accessi ai dati liguri e toscani.

http://www.ckfiumi.net/idro/

ringraziamo della preziosa collaborazione:
- l' Arpa Toscana e l' Arpa Liguria
- Ino Cum per i contatti amministrativi 
- I canoisti   liguri, con Fred Beccaro in testa, per il monitoraggio dei livelli di  minimo e massimo  e per l' aiuto nella ricostruzione della lista delle diverse località  idrometriche
- I canoisti toscani, con Marco Lascialfari in testa, per il monitoraggio dei livelli di minimo e massimo e per l' aiuto nella ricostruzione della lista delle diverse località idrometriche.
(e spero di non aver dimenticato nessuno! Abbiamo smosso mezza Italia in pratica  :D)

La liguria è libera.
La toscana necessita di password per essere consultata:
potete usare sia le credenziali che usate per il forum, sia quelle che usate per ckfiumi, vanno bene entrambe (previa selezione del bottone giusto!)


Il sistema è in fase di rodaggio quindi abbiate pazienza.
Alcune cose andranno ancora sistemate, ma visto che l' acqua è arrivata ....
apriamo al collaudo in fase beta-beta-test ....


In caso d' acqua ...... Ckfiumi.net  !
 



Titolo: Re: NUOVI IDROMETRI LIGURIA E TOSCANA
Inserito da: luca zucchetti - Novembre 12, 2008, 04:32:13 pm
siete dei miti...continuate cosi'...non vi ringrazieremo mai abbastanza per il vostro preziosissimo lavoro
Titolo: Re: NUOVI IDROMETRI LIGURIA E TOSCANA
Inserito da: Dani Ckfiumi - Novembre 12, 2008, 04:36:19 pm
siete dei miti...

grazie Pante .. ma pure tu non scherzi con il tuo ultimo racconto del S.Giovanni   ;D

PS: fatti sentire ... con questa pioggia sto tornando in forma  ;)
Titolo: Re: NUOVI IDROMETRI LIGURIA E TOSCANA
Inserito da: luca zucchetti - Novembre 12, 2008, 05:31:19 pm
ci vediamo sabato in liguria.....un bel mega raduno sul Cicana.....
Titolo: Re: NUOVI IDROMETRI LIGURIA E TOSCANA
Inserito da: Massimo Delledonne - Novembre 12, 2008, 06:50:57 pm
Beh, ragazzi,

lasciatemi dire che ce l'abbiamo fatta. Manca ancora qualcosa (che grazie alla FICT e al CCNovara spero presto di portare a casa) ma posso dire che siamo riusciti in un'impresa alla quale persino io all'inizio credevo poco.

CKfiumi vi ha dato gli idrometri, ora tocca a voi garantirne il funzionamento visuale (semafori) aggiornandocostantemente i livelli di min e max

Grazie Dani!

Massimo
Titolo: Re: NUOVI IDROMETRI LIGURIA E TOSCANA
Inserito da: Francesco Balducci - Novembre 12, 2008, 09:03:35 pm
Considerando che abito a pochi km da Cicana, Malvaro, Neirone, Graveglia, Reppia, Isolona, Urri , Lavagna ecc direi che potrei indicare i livelli ideali di questi torrenti che sono ancora  misconosciuti e che ho descritto già da molti anni. Oltre a tutto in pochi minuti io li posso proprio vedere. Qualcun altro si potrebbe occupare del ponente. Siete d'accordo?
Titolo: Re: NUOVI IDROMETRI LIGURIA E TOSCANA
Inserito da: Massimo Delledonne - Novembre 12, 2008, 09:33:52 pm
Caro Baldo,

il tuo contributo è certamente gradito ed apprezzato

Abbiamo assoluto bisogno di persone affidabili che possano darci riferimenti per migliorare ulteriormente la pagina idrometri!

ciao

Massimo

Considerando che abito a pochi km da Cicana, Malvaro, Neirone, Graveglia, Reppia, Isolona, Urri , Lavagna ecc direi che potrei indicare i livelli ideali di questi torrenti che sono ancora  misconosciuti e che ho descritto già da molti anni. Oltre a tutto in pochi minuti io li posso proprio vedere. Qualcun altro si potrebbe occupare del ponente. Siete d'accordo?
Titolo: Re: NUOVI IDROMETRI LIGURIA E TOSCANA
Inserito da: Marco Lascialfari - Novembre 13, 2008, 08:12:46 am
... e sulla Toscana chiamo a raccolta tutti gli amici che ci conoscono.

Entrate con la vostra password e andate a vedere se ci sono punti migliorabili o su cui avete bisogno di chiarimenti.

Grazie Daniela (che solo lei sa quanto l'ho stressata) e un grazie a Massimo per il lavoro di Relation Man che ha svolto con la regione Toscana.

Buona visione e buona navigazione.

Marco

Titolo: Re: NUOVI IDROMETRI LIGURIA E TOSCANA
Inserito da: Zabettta - Novembre 13, 2008, 08:51:22 am
Grazie Daniela!!
e ovviamente anche a tutti gli altri per i nuovi idrometri vedremo di fare un grande test!!
Betta
Titolo: Re: NUOVI IDROMETRI LIGURIA E TOSCANA
Inserito da: Frederik Beccaro - Novembre 13, 2008, 10:34:22 am
Grazie Daniela, e speriamo nell'aiuto di tutti, non è un lavoro facile "tarare" ci vorrà del tempo.
Per iniziare a mettere a punto un idrometro è necessario aver fatto recentemente la discesa, ricordarsi
il livello ed andare a confrontarlo su Internet e possibilmente con altri canoisti.
Per gli Appennini poi è giusto anche osservare le precipitazioni ed il livello cumulato in modo da capire se l'acqua terrà oppure precipiterà.
Per esempio in questo inizio di novembre abbiamo avuto notevoli precipitazioni, i livelli salgono bene
e tengono abbastanza bene. Basta una piccola precipitazione per rendere possibili discese sui torrenti liguri. Oggi il Cicana è buono il Vara è addirittura "non praticabile" ma non sono previste piogge considerevoli e siamo solo a giovedì. Credo che nel WE i torrenti non saranno più praticabili. Saranno buone le gole del Vara, la Lima e altri fiumi. Per i torrenti sarà tardi. Ovviamente mi piacerebbe poter sbagliare questa previsione
Titolo: Re: NUOVI IDROMETRI LIGURIA E TOSCANA
Inserito da: Francesco Balducci - Novembre 13, 2008, 11:26:48 pm
Oggi ( giovedi ) abbiamo sceso lo Sturla basso ( da Borzonasca a Borgonovo ), avendo solo  un'oretta mattutina a disposizione, prima di andare la lavoro. Il livello era eccellente, direi molto alto. Si consideri che normalmente il tratto viene dato di 2°-3° grado e oggi lo abbiamo valutato di 3°-4° voluminoso con buchi. Erano le 10 e confrontandolo con l'idrometro online, come suggerisce Fred, corrispondeva a 1,7 ( idrometro di Carasco ). Pertano suggerisco per Sturla basso i seguenti parametri: idrometro di  Carasco da 1 a 1,2 livello basso; da 1, 2 a 1, 4 livello medio; da 1,4 a 1,8 livello alto. Oltre situazione di piena con un certo pericolo. Domattina ( venerdi ) andremo a vedere Malvaro e Neirone.Ciao
Titolo: Re: NUOVI IDROMETRI LIGURIA E TOSCANA
Inserito da: Frederik Beccaro - Novembre 14, 2008, 11:03:15 am
Sono andato a vedere la scheda del fiume, (sturla Basso) Nunz indica 1,20
Per evitare viaggi a vuoto metterei minimo 1,10-massimo 1,60, così dovremmo restare sul 3°-3+
Lo Sturla alto è indicato è stato fatto da Nunz a 1,20 e lo ha giudicato basso. Direi di usare un range
1,25-1,60
Le informazioni sul livelli vengono rilasciate con qualche ora di ritardo, meglio tararsi tenendone conto ed evitare di dare per buoni livelli troppo vicini al veramente minimo e al troppo. Non dimentichiamoci che su queste informazioni i canoisti ci faranno affidamento e faranno della strada per percorrere quanto indicato.



Oggi ( giovedi ) abbiamo sceso lo Sturla basso ( da Borzonasca a Borgonovo ), avendo solo  un'oretta mattutina a disposizione, prima di andare la lavoro. Il livello era eccellente, direi molto alto. Si consideri che normalmente il tratto viene dato di 2°-3° grado e oggi lo abbiamo valutato di 3°-4° voluminoso con buchi. Erano le 10 e confrontandolo con l'idrometro online, come suggerisce Fred, corrispondeva a 1,7 ( idrometro di Carasco ). Pertano suggerisco per Sturla basso i seguenti parametri: idrometro di  Carasco da 1 a 1,2 livello basso; da 1, 2 a 1, 4 livello medio; da 1,4 a 1,8 livello alto. Oltre situazione di piena con un certo pericolo. Domattina ( venerdi ) andremo a vedere Malvaro e Neirone.Ciao