CKI il forum della canoa italiana
Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente => Uscite e raduni => Topic aperto da: Sara Magister - Novembre 03, 2008, 10:40:58 pm
-
Frizzanti davvero, le due giornate del raduno in Val di Vara.
Questa volta ho avuto modo di scendere anche le Golette, grazie ad una pioggia provvidenziale dei giorni precedenti e al prezioso aiuto di due attente e simpatiche guide fluviali di Como (sorry, non ricordo i nomi...).
A proposito,
Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutte le GUIDE, ASPIRANTI GUIDE, ISTRUTTORI FICT che si sono fatte veramente in quattro per consentire una discesa in sicurezza dei tratti del fiume, recuperando, confortando, ridendo e giocando, sempre con grande competenza, entusiasmo e discrezione. Grazieeee!!!
Ormai è diverso tempo che partecipo a raduni vari e questi “angeli custodi”, che dedicano il proprio tempo, competenza, fatica e coraggio agli altri, sono sempre presenti.
È grazie a loro che si può mettere in atto lo scopo principale del raduno: far SCENDERE IL FIUME in sicurezza anche ai meno esperti, contribuendo così alla crescita, all’introduzione di nuovi canoisti e al divertimento di tutti.
Tuttavia, è da tempo che noto, con un certo stupore, che ogni volta, a fine giornata, NESSUNO SI PREMURA DI RICORDARE LA LORO PRESENZA e il loro operato.
Mi stupisce ancora di più che NEMMENO LE SOCIETà CHE FORMANO QUESTE PERSONE, spendono mai due parole per valorizzare quello che, oltretutto, è la sostanza concreta del loro stesso lavoro.
È davvero un peccato che questo prezioso contributo venga, ogni volta, così sminuito e passato sotto silenzio.
Sara
-
Che mito Sara!
Atleta e donna vera.
Anche per me gli angeli custodi
sono necessari, anzi indispensabili.
Normalmente mi ci attacco come una cozza.
Per cui ragazzi, in attesa che io cresca,
si sa, sono un giovane canoista in erba ;-)
dateci sotto con le code di vacca!
Fra
-
TOUCHE,
cara Sara oltre che dolce Gallese , sei anche attenta osservatrice del costume Italiota ,
di solito lo faccio io come presidente della F.I.C.T. che è la Istituzione Formatrice attraverso
L'Accademia della Canoa e che rilascia i Brevetti di Guida ed Istruttore Fluviali , ma domenica ero non cotto ma stravolto , poi mi sono anche assentato per 10/15 minuti e nel' bailame delle varie premiazioni e lotterie è difficile per Tutti ricordarsi di Tutti.
Tutti comunque sanno , e gli Organizzatori sono sempre riconoscenti all'operato dei Tecnici Federali
questo lo posso te lo posso assicurare io che ricevo sempre delle attestazioni sulle loro capacità
ed i complimenti per quanto viene fatto per la sicurezza in fiume ed in mare dalla F.I.C.T.
e dai suoi Tecnici.
Nel mio messaggio di ieri ne ho brevemente accennato che erano presenti numerosi per l'Aggiornamento a cui sono sottoposti annualmente , mi sono dimenticato di RINGRAZIARLI e grazie alla tua segnalazione lo
FACCIO ADESSO , tu puoi non saperlo ma TUTTI i TECNICI FEDERALI sanno di quanto io ne sia giustamente
ORGOGLIOSO ,
e quanto faccio perché le loro capacità siano sempre maggiormente conosciute l'apprezzamento viene poi di conseguenza .
Gengis
-
per inciso....non sono Sara la gallese ma la "nordico-romana" ed è da un paio di anni che vo in canoa. quanto ho scritto si basa sulla mia breve esperienza di questo paio di anni.
comunque grazie, cercherò di inoltrare i tuoi ringraziamenti ai tecnici che conosco
Sara