CKI il forum della canoa italiana
Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente => Uscite e raduni => Topic aperto da: guido galvan - Ottobre 05, 2008, 11:30:39 am
-
beh che dire...statene alla lontana.descrizione che penso possa bastare per evitare di farne una descrizione:
imbarco ponte di baceno sotto l'impraticabile,un ora per portare le barche al fiume,il "sentiero" è molto impervio.
50m di 3+ una piccola morta da prendere a dx.poi il sifone totale ma dopo il sifone... l'orrido,abbiamo optato per il trabordo(perchè dopo la valle si apriva...ma per lucio le valli stranamente si aprono tutte) anche se la scelta è stata combattuta(l'alternativa era tornare all'imbarco...faticosamente)...a quel punto ho perso la cognizione del tempo..un ora,due boh.fatto il trasbordo brutta rapida di terzo+ con grossa nicchia,inizia il tratto canalizzato(50m) che finisce in un bel ponte di tubi sommersi...siamo scesi prima attaccandoci un pò a rami sulla riva.
la descrizione come ha detto marco :fiume in gola impraticabile con un passaggio di terzo.penso possa bastare!
dimenticavo i partecipanti,dubbiosi all'imbarco,sicuri di avere fatto una cazzata allo sbarco...il perchè l'abbiano fatto è ancora un mistero....per senso di protagonismo,smania di esplorazione,esigenze di gloria eterna,lo faccio anch'io perche scendi anche tu e tu lo stesso,magari è bello,poi ci fanno una diga,poi ci fanno un monumento(o meglio ancora una lapide),mi sembra che l'abbiano già fatto ma forse non era questo il fiume,per i soldi,gli sponsor spingevano l'impresa...bohGuido,paolo,lucio,marco.
-
Mi dispiace veramente.
La mia non voleva essere una descrizione, ma solo uno spunto
per una eventuale nuova discesa.
Le difficoltà le abbiamo trovate io e Battista sulla sua Bibbia
tedesca dei fiumi Piemont.
Alberto
-
Ciao Alberto!purtroppo sono i rischi del mestiere, e non certo colpa tua che fai un gran favore a tanti canoisti!per quanto riguarda il libro piemont io una discrezione su di un tratto simile non l'avrei fatta o meglio avrei indicato il tratto come impraticabile,mi spiace perchè il libro fratello Tessin l'ho sempre trovato molto attendibile.dai la prossima volta ci andrà meglio!ciaoo
-
ciao Alberto. Ero anch'io sul Devero sabato, dopo aver disceso il Toce, con livello purtroppo basso. Ero con il Meraviglioso e abbiamo incontrato Guido. In effetti l'imbarco appariva bestiale e la gola alquanto asprigna. Era già tardi per noi e siamo ripartiti. Alla luce di quanto letto, ci è andata bene: comunque l'esplorazione non sempre porta a eccellenze. Ogni tanto ci sta anche una "sola". Alla prossima
-
In effetti sabato mattina in Toce il livello era bassino. Finita la discesa siamo andati a farci un panino e abbiamo tirato un po' tardi. Siamo andati a vedere il livello alle 15 ed era un bel po' più alto. Ci siamo reimbarcati alle 15.30: tutta un'altra cosa rispetto al mattino, bello pieno e senza toccare sassi.
Siamo andati a vedere il Devero, dove sul pezzo basso c'era un po' di gente che lo scendeva: mentre eravamo lì sono passati il Bat, Andreino e Longoni.
Sul pezzo sopra no comment...complimenti a chi l'ha fatto!
Saluti.
Filo
www.canoaclubalessandria.it
-
Grazie x l'esplorazione......col Carletto volevamo provare ad andarci sabato prossimo....questo sabato siamo stati "salvati" dalla discesa con i corsisti sulla Moesa....ora grazie al vostro "sopraluogo" sappiamo che e' meglio andare sul classico....
Cosi' ora sappiamo che se vogliamo "segnare" il Devero...non possiamo barare ma o facciamo i due tratti a monte(visti da fuori sono stupendi ma tostissimi) o non segnamo nulla......
-
Ciao Luca,
volevo ringraziarti per l'aiuto che mi hai dato a svuotare la canoa sabato.
Poi non vi ho più visti e non sapevo dove avete sbarcato.
Grazie ancora e.....alla prossima.
-
Ma io ero sulla Moesa...eri quello che e' andato a bagno nello stesso punto dove mi sono andati a bagno contemporaneamente i miei 4 corsisti...un ecatombe....eppure non c'era nulla...scherzi della tensione x la prima rapida affrontata...comunque noi siamo usciti allo sbarco di Roveredo...all'area pic-nic...dopo circa 3 ore di discesa entusiasmante....se non sbaglio 14 bagni piu' un bel po' di eskimi...e un naso quasi rotto...ma alla fine tutti felici..
-
Si Si, ero proprio io...(sob!)
Ci sono restato proprio da pirla...capita.
Ecco perchè non vi ho più visti...siete andati fino in fondo
Peccato avrei fatto pic nic volentieri assieme.
Io sono sbarcato a Neggia pensando di non trovare acqua in basso.
Un bel gruppo, complimenti.
Alla prossima!!!!!
-
pENSA CHE ERO CONVITO CHE ERAVATE STRANIERI!!! COMUNQUE GRAN BELLA GIORNATA...FORSE UN PO' FREDDA....SE SABATO NON DANNO ACQUA SUL TOCE E' FACILE CHE REPLICHIAMO...CIAO LUCA