Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

scheda Sermenzino

(1/2) > >>

Francesco Balducci:
 Ciao, andando su CKI schede fluviali, ho notato che è stata inserita anche quella del Sermenzino, molto accurata e arricchita di foto. Volevo solo segnalare che il Sermenzino NON esiste: è un nomignolo dato confidenzialemnte dai canoisti ,da lunghissimo tempo, al tratto supremo del Sermenza o sermenza sopra il lago. Quando lo discesi la prima volta cercai con meticolosità un eventuale altro nome sulle carte topografiche della zona. Risultò che il nome è Sermenza e lìEgua è il suo affluente di sinistra. Nella mia stecca o lista di fiumi discesi, infatti non figura il Sermenzino ( che non esiste ), ma solo il Sermenza nei suoi vari tratti. In passato sulla rivista La Canoa ed Mursia, se non ricordo male, suddivisi il Sermenza in tratto Inferiore, intendendosi quello sotto la famosa cascata di Shaun Baker, subito a valle della centalina, tratto medio , tra questa e il lago, raramente con acqua e raramente disceso e il tratto superiore o supremo, che confidenzialemnte viene chiamato Sermenzino. Il tratto inferiore, più frequentato, a sua volta viene suddiviso in alto ( dalla cascata o piu generalmente dalla loclità Piaggiogna alla rapida a monte della tettoia ), medio dalla tettoia e dal salto del Michele sino al salto di Boccioleto e basso da quest'ultimo alla fine delle gole.
Conclusione: andrebbe tolta la scheda del Sermenzino, che non è un torrente nuovo, e inserita in quella del Sermenza, come tratto superiore o supremo, magari annotando il nomignolo confidenziale ormai popolare. Per amore di precisione. Francesco

stefano caprile CCN:
Ciao Francesco, bentornato!
Hai ragione. Come co-autore della scheda in questione devo confermare quello che tu dici, ovvero che il "Sermenzino" da un punto di vista toponomastico non esiste, ma in effetti andrebbe chiamato "Sermenza - tratto altissimo".
Il fatto è che però tutti i canoisti lo chiamano "Sermenzino", e CKFiumi è un servizio che si rivolge ai canoisti. Quando uno fa una ricerca su questo torrente non è detto che sappia di doverlo cercare tra i tratti del Sermenza. E' più probabile che utilizzi il termine in uso tra i canoisti.
Per questo motivo penso che sia meglio lasciarlo come è sul data base. Ad ogni modo sono interessato a sentire anche il parere di altri, ed eventualmente modificarlo se la maggioranza mi desse torto.
Ad ogni modo grazie per la segnalazione!

Frederik Beccaro:
La cosa più semplice è lasciare la scheda del Sermenzino indicando che è un tratto del Sermenza e non un torrente nuovo

Giorgio Jandolo Cossu (JC):
Ma lasciare la scheda del Sermenzino aggiungendo il "tratto altissimo" su su quella del Sermenza in modo che riporti (magari anche con un link diretto) a quella del sermenzino non sarebbe la cosa più semplice? In tal modo ci sarebbero le info di base sulla scheda del Sermenza e la descrizione di dettaglio su quella del Sermenzino e così sarebbero tutti felici e contenti  ;)
Buon Sermenzino a tutti!  :)

stefano caprile CCN:
Allora, ho fatto così:
- Nuova scheda del Sermenza, tratto alto, copiando i dati da quella del Sermenzino
- Ho lasciato quella vecchia del Sermenzino, con il link verso quella del Sermenza alto

Spero di avere accontentato tutti.

Ciao,

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa