Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Chat

Cerco compagni di discesa!!!! Torino.

<< < (3/3)

zate84:
Allora.... per fortna mi sono rimaste le dita per scrivere..... :-[.............. ;) scherzo.
Comunque, è stato davvero impegnativo. Abbiamo fatto lo stura di Viù.
dovrebbe essere il tratto di qualche chilometro che finisce nella confluenza con
l'altro ramo dello stura dove c'è un ponte e quell'area che ha la griglia mi pare.
L'acqua era parecchia per me e gli amici dell' alpikayak hanno detto che era più
del solito.
Se devo dare un giudizio su di loro, dico che forse è stato un azzardo portarmi li
dato che sono un principiante. Ma devo aggiugere che sono stati degli angeli ad
avermi aiutato e insegnato trucchi nuovi. Sono più che disponibili e splendidi verso
chi ne ha bisogno come me.
Bilancio finale:
5 o 6 bagni e gambe tumefatte inqualche punto ( le rocce non sono morbide).
1 naso gonfio perchè la canoa che era a valle rispetto a me è rimasta in un rullo
ed io ci sono finito addosso in piena faccia. :'(
Sono arrivato alla fine che tremavo per il freddo... o era stanchezza... non ricordo.
In compenso ho imparato a far girare come Dio comanda la mia canoa( una canyon
della prion che conoscono solo i veterani).
E ho imparato che la pagaia va affondata in H2O fino alle mani (le facevo solo le
carezze prima).
Nonostante i bolli non mollo e continuerò con loro, hanno trovato un nuovo membro.
In una discesa (sicuramente troopo hard per me) ho imparato con loro quasi come
in un corso intero.

la susanna:

--- Citazione ---Nonostante i bolli non mollo e continuerò con loro, hanno trovato un nuovo membro.
In una discesa (sicuramente troopo hard per me) ho imparato con loro quasi come
in un corso intero.

--- Termina citazione ---

grande!!! racconto entusiasmante! di botte ai  sassi ne abbiamo date tutti!il dubbio se siano i sassi o i canoisti i più duri, però resta!  heheh allora ci si vede in fiume! complimenti!

zate84:
Be ora i bolli stanno passando, anche se mi lasciano un bel colorito giallastro.
Comunque ieri mi sono iscritto al club Alpikayak assieme a mio fratello di 16 anni.
Visto che i principianti si trovano tutti i giovedì a fare lezione al lago e mio
fratello si sarebbe fermato, ho deciso che avrei fatto lezione con loro.
Nonostante sia un po' più bravo dei principianti ho trovato la lezione istruttiva e
interessantissima. Il maestro è un bravissimo slalomista che mi corregge tutti
quei difetti che altrimenti mi porterei dietro per tutta la vita!!!!
Dulcis in fundo a fine lezione (dato che sono un rompiballe) mi sono fatto insegnare
l'eskimo!!!! l'ho quasi imparato lui mi guidava solo la pagaia, ora proverò da solo.
Prossima lezione si andrà sulla Dora qui vicino ad Avigliana.
Io vado, sarà noiosa l'acqua ferma o poco mossa,ma anche i campioni la utilizzano
come palestra!!!!

Andrea Gangemi:
Alberto,
mai sottovalutare un allenamento in acqua ferma!  ;)

zate84:
e io che ho detto?  ;D
prossimo weekend gita sociale probabilmente sulla durance!!!!
e giovedì come ho già scritto i principianti vanno sulla Dora!

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa