Spazio Kayak (e canoa) Fluviale e Torrente > Uscite e raduni
fiumi 3/4 grado pressi di verbania
FULVIO GUARINO:
ciao, sono fulvio
dal 14 al 20 giugno sarò a cannobio in vacanza......qualche local puo indicarmi percorsi di terzo/quarto grado (niente di pericoloso) in zona?? od anche nel raggio di 50 km??
se qualcuno avesse tempo libero e scendesse qualche fiume io mi aggrego volentieri.
grazie infinite
fulvio.guarino@unicreditbanca.it
3346803257
stefano caprile CCN:
Da Cannobio non è distante Locarno, e da lì alla Moesa il passo è breve.
Trovi descrizione all'indirizzo:
http://www.ckfiumi.net/fiume.phtml/131/nazione/Svizzera
Lì, indipendentemente dalle precipitazioni, l'acqua è garantita da rilasci tutti i giorni feriali e il sabato, tra le 11 e le 15.
Altra possibilità è il Melezzo Orientale, descritto qui:
http://www.ckfiumi.net/fiume.phtml/398/nazione/Svizzera
e il Maggia:
http://www.ckfiumi.net/fiume.phtml/397/nazione/Svizzera
ma per entrambi sono necessarie forti piogge per trovare acqua.
Un bel fiume è il Toce in zona Crodo, descritto qui:
http://www.ckfiumi.net/fiume.phtml/158
ma l'acqua si trova solo quando la diga la rilascia, e per saperlo ti conviene contattare Alberto di Turbigo: 337 401401
Infine un altro percorso sul 3°+ è lo Strona basso, da Omegna (confluenza col Nigoglia, emissario del Lago d'Orta) a Gravellona Toce. Ora che il livello del lago d'Orta è alto, lì l'acqua c'è di sicuro.
Sarebbe un bel tratto d'acqua viva, ma è un po' rovinato dall'ambiente urbanizzato in cui scorre. Inoltre presta attenzione ad uno sbarramento artificiale a metà, dal trasbordo difficile in caso di livello alto. Meglio cercarlo e guardare prima come trasbordare.
Io forse una discesa in zona riesco a farla in quel periodo, anche se per ora non te lo posso assicurare. Il mio numero è 347 3854384.
Ciao
Marcello Parmigiani:
aggiungerei
strona 4\5
san giovanni 5
san bernardino 4\5
cannobino 5
lo strona e il cannobino dovrebbero essere ancora buoni
Giuseppe Coduri:
ciao, io abito a verbania e forse mercoledì 18 o giovedì 19 potrei essere libero.
consiglierei il San bernardino, molto bello dal punto di vista paesaggistico.
per quanto riguarda la difficoltà, considera che i passaggi più impegnativi, con il livello attuale, sono tutti trasbordabili e comunque assicurabili. c'è poi un sifone poco dopo l'inizio, che io trasbordo sempre con largo anticipo, ma se il livello è basso non presenta pericoli. con il mio socio abituale è una discesa che facciamo in circa 5 ore, recuperi compresi. quindi si può fare in mezza giornata.
ci sentiamo
Giuseppe Coduri
348 74 39 386
FULVIO GUARINO:
ho paura che per le mie capacità sia troppo impegnativo....io mi trovo a mio agio su fiumi di 3/4 ma non di piu'.......per farti capire l'anno scorso sul taverone con livello alto mi sono fatto male ad una spalla e non vorrei ritrovarmi in quella situazione...
sarei tentato ma a parte questi passaggi che si possono trasbordare il resto che cosa è???? un piode/scopello?? un perticara?? marmore??
se fosse un piode scopello potrei anche venire...fammi sapere..
grazie 3346803257
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa